59 megajoules di energia termica in 5 secondi (il joule è l’unità di misura adottata dal Sistema Internazionale per il lavoro, l’energia e il calore): è il nuovo record segnato da fisici e ingegneri presso...
A volte per apprezzare ciò che si ha bisogna allontanarsi e guardarlo da lontano, da un’altra prospettiva. Lo sa bene Jeff Bezos, fondatore e presidente di Amazon, che proprio nel giorno del 52esimo anniversario dell’allunaggio...
Sebbene tradizionalmente poco incline all’innovazione, negli ultimi anni l’industria ittica ha mostrato un particolare interesse verso la ricerca e la produzione di prodotti nuovi. Questo cambiamento di rotta è stato determinato sia dalle mutate abitudini...
Un ambizioso piano di sviluppo tecnologico per accelerare la transizione verso la mobilità elettrica che riguarda sia le batterie che le infrastrutture di ricarica. L’ha presentato ieri il Gruppo Volkswagen durante il suo primo “Power...
Arktika-M, questo il nome del primo satellite russo dedicato alla sorveglianza climatica dell’Artide, lanciato in orbita ieri, domenica 28 febbraio, dal cosmodromo di Baikonur, in Kazakistan, alle 7.55 ora italiana, utilizzando un razzo vettore 2.1b della famiglia...
Sono stati installati presso Acciai speciali di Terni (AST), società siderurgica italiana fondata nel 1884, in collaborazione con il Dipartimento di Chimica, Biologia e Biotecnologie dell’Università di Perugia, due apiari da 10 alveari ciascuno, con colonie di api...
La cosmesi, trattandosi di un settore incentrato sulla chimica, viene spesso messa tra le fila delle categorie industriali più inquinanti. Però, ci possono essere delle eccezioni. Grazie a packaging sempre più sostenibili e al vuoto a rendere,...
L’Unione Europea prevede che la sistemazione definitiva dei rifiuti radioattivi avvenga nello Stato membro in cui sono stati generati (articolo 4 della Direttiva 2011/70). La maggior parte dei Paesi europei si è dotata o si sta...
La tedesca Volkwagen ha dichiarato di aver progettato un concept innovativo la ricarica delle auto elettriche. Il protagonista? Un robot che si occuperà di rifornire gli e-vehicles in modo completamente autonomo. La prima idea era stata mostrata nel 2019, ora...
È andato alla siciliana Giulia Giuffrè, Group Marketing Director e Sustainability Ambassador del Gruppo Irritec, il premio “SDG Pioneer Italy per l’anno 2020”. Assegnato dal Global Compact Network Italy in occasione del forum di presentazione...
Promuove un ciclo virtuoso di recupero e riciclo di bicchieri e palette in plastica per distributori automatici il programma “Cup2Cup” del progetto RiVending portato avanti da CONFIDA – Associazione Italiana Distribuzione Automatica, COREPLA – Consorzio...
Volvo, leader svedese dell’automotive, ha inaugurato ieri lunedì 2 novembre a Shanghai, in Cina, un nuovo laboratorio dedicato esclusivamente ai motori elettrici. L’intenzione della Casa di Göteborg è portare al 50% la quota di modelli full-electric sul...
L’ente pubblico italiano dell’energia, Enea, ha brevettato un processo a basso consumo energetico e basso impatto ambientale per il recupero dei principali componenti dei pannelli fotovoltaici in silicio cristallino a fine vita. L’innovativo processo consente di separare...
La francese L’Oreal, regina mondiale della bellezza abbordabile, presenta, in anteprima planetaria, il primo flacone cosmetico realizzato utilizzando l’anidride carbonica emessa dalle attività industriali. Prodotto in collaborazione con LanzaTech e Total, il flacone viene costruito attraverso i seguenti passaggi. ...
Negli ultimi anni, la mobilità si sta impegnando sempre di più per evolversi e impattare il meno possibile sull’ambiente. La risposta della società di Stoccolma Einride potrebbe dare una svolta epocale al settore degli autotrasporti. Chiamare...
Già nel 2017, Nespresso, società del Gruppo svizzero Nestlè, leader nelle capsule di caffè e relative macchine, aveva dichiarato che tutte le proprie attività commerciali non fossero dannose per l’ambiente. Ora, l’azienda di Vevey, nel Canton Vaud, annuncia...
I colossi dell’automotive francese e giapponese, Renault e Nissan, hanno presentato oggi, mercoledì 9 settembre, la lettera d’intenti che sancisce la partnership con l’americana Uber, azienda di San Francisco, California, leader nel servizio di noleggio con conducente (NCC). Fondata nel...
Audi, casa automobilistica tedesca del Gruppo Volkswagen, già da tempo si impegna nel dare spazio all’alluminio nella costruzione delle proprie vetture. Questo materiale debuttò nel 1994 con il telaio Audi Space Frame, una struttura, appunto, in lega...
Il più delle volte il cotone utilizzato per l’abbigliamento non è puro, ma viene abbinato con fibre sintetiche. Nei jeans, ad esempio, viene intrecciato a fibre chimiche come poliestere e l’elastan. Finora il riciclo di...
Curtiriso, azienda alimentare specializzata nel riso, società del Gruppo lombardo Euricom, introduce nella propria filiera il packaging sostenibile. Disponibile per le linee di riso “Ambra e integrale biologico”, la nuova linea di confezioni, chiamata “amiche dell’ambiente”,...
Sartorialità, innovazione, ricerca e una vision aziendale fortemente improntata alla salvaguardia dell’ambiente e a un modello di economia a misura d’uomo. Sono le principali peculiarità che hanno permesso all’azienda di Ascoli Piceno TM Italia, di...

The Map Report TV