La diffusione degli impianti fotovoltaici traina il cambiamento verso un modello sostenibile, con importanti risultati sia nella produzione che nella capacità installata
Scorte in calo e tensioni geopolitiche alimentano l’incertezza. Putin incolpa l'Ucraina di aver bloccato il passaggio del metano per l'Ue sul proprio territorio
Una ricerca di Italy for Climate e CNA svela il punto di vista delle PMI italiane sulla sostenibilità, tra ostacoli da superare e potenziale di crescita
L'obiettivo è sviluppare impianti eolici, fotovoltaici, idroelettrici e a gas residuo, aggiungendo 17,65 GW di capacità entro 36 mesi
L'Unem delinea un panorama complesso, dove le energie tradizionali mantengono un ruolo predominante, ma si intravedono segnali di transizione verso un sistema più sostenibile. Cresce, di poco, anche la domanda globale di petrolio a livello globale
La legge, frutto di un lungo confronto politico e sociale, segue la moratoria di 18 mesi voluta dalla presidente Alessandra Todde
Il fenomeno tocca soprattutto il Mezzogiorno, le isole e le aree periferiche. Il rapporto dell'OIPE evidenzia un'ulteriore difficoltà per i nuclei familiari, soprattutto quelli con bambini
L’azienda ha raddoppiato il personale, aumentato il fatturato e lanciato iniziative come gli “Energy Break” per incentivare il risparmio energetico
Il dato è stato diffuso dall'associazione di settore Italia Solare che evidenzia anche come il costo dell'energia da fotovoltaico sia calato del 90% negli ultimi dieci anni, trasformandolo nella fonte energetica più competitiva sul mercato
Una nuova indagine Ipsos realizzata per Legambiente, Nuova Ecologia e Kyoto Club rivela un’opinione sempre più contraria al nucleare e a favore delle fonti rinnovabili, tra scelte consapevoli e necessità di cambiamento
Il report di Legambiente denuncia ritardi e ostacoli burocratici che rischiano di far fallire gli obiettivi climatici ed energetici. Ciafani: "Servono un’accelerazione decisa e leggi che facilitino la diffusione di impianti a fonti pulite"
Presentata a Roma la Strategia Nazionale dell’Idrogeno: risorse, scenari e obiettivi della transizione energetica nel nostro Paese
In collaborazione con Banca Etica ed Ecomill, Legacoop promuove la nascita di Comunità Energetiche Rinnovabili in Italia, sostenendo la transizione energetica con supporto finanziario, legale e organizzativo per cooperative e cittadini
A Copacabana, la premier italiana e il presidente brasiliano rafforzano il partenariato strategico su commercio, infrastrutture ed energia. Al vertice G20, focus comune su lotta alla povertà e sostenibilità, con l’Italia che conferma il suo impegno a sostegno dell’Ucraina
Costato 9 milioni sfrutterà tre turbine da 999 kW ciascuna che garantiranno energia verde per 2.500 famiglie
L’edizione 2024 dell’Electricity Market Report redatto dall’Energy&Strategy della School of Management del Politecnico di Milano fotografa il fenomeno con analisi e simulazioni di mercato
Secondo il rapporto curato da Fondazione Ecosistemi la transizione è un'opportunità economica e occupazionale per il nostro Paese
L'iniziativa, articolata in due sessioni durante lo scorso ottobre, premia chi riduce i consumi elettrici durante i picchi, alleggerendo la rete e incentivando l'uso delle rinnovabili
Consigli pratici per gestire spese e risparmi su utenze domestiche, spesa alimentare, trasporti e intrattenimento
La storia di Reefilla, la startup che ha scommesso tutto sull'idea del “charge delivery”: power bank mobili che raggiungono le auto elettriche a corto di energia, ovunque e in qualsiasi momento. Intervista al CEO e co-founder Marco Bevilacqua
Lo comunica Terna sottolineando anche che dal 31 marzo, per effetto dei minori consumi, in Italia c'è stata una riduzione di emissioni di CO₂ in atmosfera pari a 160 mila tonnellate

The Map Report TV