Al Gender Equality Forum 2024, l’Atlante di genere realizzato dall'Associazione Sex & the City mostra come integrare la prospettiva di genere nella pianificazione urbana europea
I dipendenti potranno usufruire di fino a quattro giorni di congedo, prorogabili, senza riduzioni salariali. La misura nasce in risposta alle devastanti alluvioni di Valencia dello scorso ottobre e si ispira a politiche simili in Canada
Dai dati di un sondaggio realizzato dall'associazione insieme a Ipsos emerge che il 22% degli intervistati ha subito molestie almeno una volta nella vita. Una percentuale che tra le donne sale al 28%
Come rivela una nuova indagine condotta da EngageMinds HUB, il Centro di ricerca dell’Università Cattolica, campus di Cremona, cresce la percezione dell’efficacia, ma la sicurezza rimane un tema critico per molti
Occupa solo l'ottavo posto tra le priorità degli under 35, al pari della fedeltà. Viene percepito come una fonte di reddito (41%), un diritto (39%) e uno strumento per affermare la propria indipendenza (38%)
Il progetto cinematografico di Thomas Torelli è protagonista di una campagna di crowdfunding su Produzioni dal Basso che ha già raccolto 14mila euro
Il trend riguarda soprattutto le coppie italiane, ma contribuiscono anche le famiglie straniere (quelle in cui, cioè, uno dei genitori non ha la cittadinanza italiana), nonostante rappresentino oltre il 21% del totale
Con lo slogan "L'automotive merita di più", proteste e scioperi a livello nazionale per salvare il futuro dell'industria automobilistica italiana
Il provvedimento estende la legge esistente, che già vietava la GPA sul territorio italiano, penalizzando anche chi la pratica all'estero, con pene che possono arrivare fino a due anni di reclusione e multe fino a un milione di euro
Nella Giornata Internazionale per l'eliminazione della povertà, World Bank e Alleanza contro la Povertà snocciolano i numeri della crisi e chiamano all'azione istituzioni e società civile
C'è una grossa carenza di fondi per l'Alimento Terapeutico pronto all'Uso (RUTF). In paesi come Mali, Nigeria e Ciad, le scorte si stanno esaurendo
La FAO lancia un appello globale per garantire l'accesso equo e sostenibile al cibo, mentre in Italia crescono povertà e insicurezza alimentare
L'AD Carlos Tavares sollecita incentivi per l'auto elettrica mentre i sindacati restano preoccupati. Stabilimenti italiani in sciopero il 25 ottobre
Nonostante i progressi in termini di diritti e opportunità, sono ancora evidenti le disuguaglianze significative che influenzano la vita delle donne in vari ambiti. Un quadro persistente, ma con segnali di ottimismo e proattività anche nel nostro Paese
È quanto stabilito a seguito del caso di un cittadino rumeno naturalizzato britannico a cui le autorità del Paese di origine avevano negato il riconoscimento della nuova identità, contravvenendo ai principi di libera circolazione e diritti umani sanciti dall'UE
Secondo la Società Italiana di Medicina Ambientale, le perdite produttive e il rincaro del costo del cibo, che ha raggiunto picchi del 30% in soli due anni, stanno esacerbando l’insicurezza alimentare, colpendo le popolazioni più vulnerabili
Il 5 e 6 ottobre, in oltre 100 piazze italiane, l’Enpa promuove la campagna "Adoption Box" per sensibilizzare sugli affidi temporanei e offrire un supporto agli animali in attesa di una famiglia definitiva
Il Ministero del Commercio cinese ha aperto un'indagine, sostenendo che l'azienda avrebbe deliberatamente escluso dai suoi fornitori il cotone proveniente dalla regione senza alcun valido motivo
Poche ore dopo la sentenza, in segno di protesta, tre membri di Just Stop Oil hanno gettato della zuppa arancione su due opere di Vincent van Gogh esposte alla mostra "Poets and Lovers" presso la National Gallery di Londra
Sud e Centro Italia tra le regioni più colpite secondo Eurostat. Una disparità, quella tra uomini e donne, che continua a crescere. Nel 2023 solo 3 regioni della Finlandia, hanno registrato livelli di occupazione femminile superiori a quelli maschili
Mobilitazione di massa e volti noti spingono la proposta per dimezzare i tempi di residenza necessari alla cittadinanza. La premier Meloni da New York: «L'Italia ha già una buona legge sulla cittadinanza. Non vedo la necessità di cambiarla»

The Map Report TV