Annunciato un appuntamento a Milano, il prossimo 25 ottobre, per promuovere la trasparenza e l'impegno della società sportiva sul fronte della sostenibilità
Il Comitato Interministeriale per la Transizione Ecologica (CITE) ha dato il via libera alla rielaborazione della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile, un documento che adatta gli ambiziosi obiettivi dell’Agenda 2030 dell’ONU al contesto italiano....
Il rapporto descrive nel dettaglio le minacce che gli oceani si trovano a fronteggiare e include una nuova analisi globale sulla pesca nelle aree di alto mare
Secondo una stima diffusa dall’UNICEF, sarebbero quasi 300mila i bambini che sono stati esposti alla violentissima tempesta Daniel nella Libia orientale. L’organizzazione fa sapere che un numero crescente di bambini e famiglie ha un urgente...
Grazie alla legge anti-spreco, sono sempre di più le aziende italiane che decidono di donare prodotti invenduti ed eccedenze di magazzino agli enti non-profit, contribuendo nella lotta allo spreco all’insegna di una strategia aziendale basata...
Secondo appuntamento dell'”Ecolibrista on The Map”, la rubrica Instagram curata da Marta Panunzi, la creatrice del progetto Ecolibrista.Questa volta Marta ci parla del potere dell’economia circolare e del perché, in un mondo in cui le...
Sul fronte della sostenibilità, la moda italiana risulterebbe ancora in ritardo rispetto agli standard internazionali. A sottolinearlo è il Report Moda e Sostenibilità 2023 realizzato da Cikis, una società italiana specializzata in ricerca e consulenza...
Le crescenti richieste da parte delle aziende e delle pubbliche amministrazioni di legali esperti nel campo del diritto green e dello sviluppo sostenibile hanno spinto il dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Bari a istituire una...
Continua ad aggravarsi il drammatico bilancio dei morti e dei dispersi in Libia, dopo che l’uragano Daniel e il conseguente crollo della diga di Wadi Derna hanno messo in ginocchio la parte orientale del Paese...