L’ultimo rapporto dell'Osservatorio IdentiPack fotografa l’evoluzione della comunicazione ambientale sugli imballaggi in Italia. Crescono le informazioni sui materiali e sulla raccolta differenziata, ma resta il divario su certificazioni e indicazioni digitali
Partendo dall'analisi di regioni, province e città, il nuovo rapporto dell'ASviS fotografa la situazione del nostro Paese, tra ritardi, sfide e qualche iniziativa virtuosa
Un sondaggio ribadisce la crescente attenzione alla sostenibilità, ma anche l'esigenza di maggiore chiarezza sull'impatto ambientale dei prodotti. Amazon risponde portando a 1,4 milioni la gamma dei prodotti certificati
Dal prossimo febbraio un ciclo di incontri dedicato alla “G” di ESG per esplorare il ruolo cruciale della governance nelle organizzazioni sostenibili
Dal reshoring alla logistica sostenibile, passando per l’energia rinnovabile: gli impegni previsti per ridurre le emissioni di CO2 e trasformare la filiera tessile
Tra crisi di mercato e normative sempre più stringenti, le aziende devono affrontare inevitabili sfide per integrare la sostenibilità nei propri processi. Nuovi strumenti e strategie offrono soluzioni accessibili anche alle PMI, garantendo competitività e ottimizzazione dei risultati
Poche azioni concrete, tanto “greenwashing” e un consumatore sempre più scettico: i risultati del nuovo rapporto Index Future Respect di ConsumerLab
Firmata da Paolo Iabichino la nuova campagna promuove un cioccolato etico e sostenibile, sfidando il consumismo e valorizzando le filiere equosolidali
Firenze, Milano e Bologna guidano la "classifica" dell'Istat, mentre Reggio Calabria e Napoli restano indietro su molti indicatori chiave
Secondo la nuova edizione della ricerca, le imprese stanno accelerando sulla sostenibilità e l'innovazione ma servono investimenti costanti e meno burocrazia
Il rapporto ASviS 2024, presentato oggi, lancia l'allarme: servono azioni immediate per rispettare l'Agenda 2030. Peggiora anche il dato sulla povertà del Paese
Il percorso che ha portato alla Certificazione è stato supportato dalla società benefit Winning Women Institute. Premiato l'impegno verso un ambiente di lavoro inclusivo e a sostegno delle pari opportunità
Realizzato in collaborazione con Scuola Holden, contiene 106 parole che affrontano i macrotemi ESG. È pensato sia per un pubblico di professionisti che per una platea di appassionati o, semplicemente, di curiosi che vogliano approfondire le parole chiave della sostenibilità
Tra attivismo e scelte consapevoli: la Generazione Z sotto la lente di una nuova ricerca promossa da Angelini Industries e presentata al Salone della CSR
Appuntamento nel capoluogo lombardo l'11 e 12 ottobre, con focus su industria, business femminile e filantropia. In programma gli interventi di numerosi imprenditori e delle istituzioni locali
Dal 9 all'11 ottobre all'Università Bocconi, oltre 100 incontri e nuove iniziative per affrontare le contraddizioni della sostenibilità. I giovani protagonisti con il Salone CAMP, Ideathon e gli incontri Meet the CSR leader
Durante la Milano Green Week 2024, Retex presenta la sua indagine "Green or Dark". Il 58% considera fondamentale l'impegno ESG
Il progetto, alla sua undicesima edizione, si inserisce nell'ambito dell’Obiettivo 12 dell’Agenda ONU 2030 ed è rivolto alle scuole primarie e alle famiglie
Il consumo “green” avanza: più dell'80% dei prodotti racconta il proprio impatto positivo tramite le etichette. Lo documenta l'ultimo rapporto dell'Osservatorio Immagino di GS1 Italy
Arriva l'edizione 2024 del grande evento milanese dedicato alla sostenibilità. Previsti 104 incontri e la partecipazione di oltre 500 relatori e 270 organizzazioni. Tra le novità, un’imponente opera d’arte che denuncia l’emergenza rifiuti
Nel 2022, il 66,5% delle aziende manifatturiere ha adottato iniziative sostenibili, con un forte impegno delle grandi imprese. Il Nord guida la transizione, mentre il Mezzogiorno resta indietro

The Map Report TV