L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha proclamato il 21 Marzo la Giornata Internazionale delle Foreste nel 2012. Obiettivo: celebrare e sensibilizzare l’opinione pubblica e i governi sull’importanza delle foreste, incoraggiando a intraprendere sforzi locali, nazionali...
Chi ha visitato la città di New York di recente, sicuramente non ha perso l’occasione di fare una tappa nel quartiere più green della metropoli: l’Hudson Yards, il centro culturale del New West Side di...
La moda è parte integrante della nostra vita, e tutti sappiamo perché. Ci permette di mostrare ciò che siamo all’interno. Nel mondo di oggi dominato da Instagram, dove ci distinguiamo in base alle nostre scelte...
Ricordate l’eco-murales, il più grande del Sud Italia, presentato a Napoli la scorsa primavera? Nella Giornata dedicata alle “emissioni zero”, nell’ambito della Settimana dei cambiamenti climatici, sono stati svelati altri due eco-murales “mangia-smog”: uno a...
Si è tenuto nel mese di giugno, presso l’ex Fornace Gola a Milano, il Festivalmar, tre giornate di laboratori, workshop e talks interamente dedicati alla salvaguardia del mare.Organizzata da Worldrise, l’associazione ideata dai giovani per...
È una storia di uomini, e delle loro famiglie, morti per amianto. Nel banco degli imputati, nell’aula della Corte di Appello di Venezia, questi alti ufficiali, hanno ricevuto il verdetto di condanna. La Corte li...
Hanno continuato a crescere anche nel I trimestre 2022 (+2,5%), in aumento per il 5° trimestre consecutivo, sebbene ancora inferiori ai livelli pre-pandemia, i consumi energetici nel nostro Paese. Cresciute anche le emissioni di CO2...
Questo progetto nasce da un innamoramento. Mi sono innamorata di questo posto non appena il mio sguardo si è posato sulla casa, sul terreno e sulla vista. Ho amato subito gli alberi che si alternavano...
Calato il sipario sulla Spring Break e Ultra, il festival musicale che raduna a Miami dalle 60 alle 70mila persone ogni anno, in città si riapre il dibattito su traffico e vivibilità.In primo piano ritorna...
L’Italia ha finalmente un “piano” per i suoi boschi, l’infrastruttura verde più grande del Paese: c’è soddisfazione, nel mondo di FSC Italia, per la pubblicazione, lo scorso 9 febbraio, della Strategia Forestale Nazionale, che costituisce...
Recupero e trasformazione d’uso dei siti inquinati per produrre benefici ambientali ed economici. Un obiettivo all’attenzione del governo italiano che ha inteso investire ingenti risorse attraverso il Ministero dell’Economia e delle Finanze per riqualificare aree...