La rivelazione a cura di gruppo di ricercatori provenienti dall'Università di Malta, dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) e dall'Università Roma
Per Sultan Al Jaber, rinunciare alle fonti fossili significa "tornare indietro all'era delle caverne"
Riconferma del presidente Ciafani e del gruppo dirigente dell'associazione ambientalista che lavorerà nei prossimi anni per consolidare i dieci pilastri della transizione ecologica made in Italy
Torna nelle librerie in una nuova edizione, un classico contemporaneo del pensiero ambientale che indaga a fondo l'attuale crisi climatica
Soddisfazione ma anche prudenza generale dopo la notizia dell'accordo. Intervento della Meloni che annuncia lo stanziamento dell'Italia
Conosciuto anche come "l'altro Vajont", nel 1923 il cedimento della diga del Gleno, in val di Scalve, causò la morte di oltre 350 persone
Un nuovo rapporto pubblicato da Re Soil Foundation fotografa il degrado del suolo nel nostro Paese, fra erosione, desertificazione e perdita di carbonio
Dopo il recente rapporto pubblicato dall'AEA, l'associazione Cittadini per l'aria torna a richiamare l'attenzione sul record di morti del nostro Paese
Storico traguardo raggiunto nella prima giornata della Conferenza sul clima. La sede del fondo sarà situata temporaneamente presso la Banca Mondiale
Il Primo Rapporto nazionale sulla Rigenerazione urbana fa il punto sulle prospettive di città metropolitane e realtà provinciali
Federica Ferrario di Greenpeace Italia: "Bisogna chiedersi perché i decisori politici abbiano lottato così duramente per dare una 'licenza di inquinare' a un pugno di maxi-allevamenti, i più grandi e più inquinanti in assoluto"
In occasione dell'apertura dei lavori della COP28, Quantis ha stilato una lista dei 10 concetti chiave che saranno centrali anche nel prossimo anno
Fra i 70mila delegati anche il nostro Paese con diversi eventi. Non ci sarà invece Papa Francesco a causa di un'infiammazione polmonare
Alla vigilia del summit sul clima, il New York Times fa sapere che nell'agenda del presidente statunitense non sono menzionati viaggi negli Emirati Arabi Uniti. Sarà invece presente la Santa Sede: è la prima volta nella storia delle COP
Dopo una inattività che durava da 37 anni, A23a è tornato a muoversi
Scritta in conclusione del progetto “Ok!Clima – Il clima si tocca con mano” si rivolge a ricercatori, giornalisti e docenti
Il report JRC della Commissione europea rivela anche che il totale dei terreni bruciati nelle aree protette Natura 2000 è stato il più alto degli ultimi dieci anni
Nuovo appuntamento della rubrica “La voce della Terra”. Questa volta la naturalista Elena Casali (@michiamoterra) affronta il tema dell’impatto antropico sulla sopravvivenza di diverse specie animali del pianeta, alcune delle quali sono sull’orlo dell’estinzione. Visualizza...
L'allarme di Oxfam a pochi giorni dall'avvio della Cop28 a Dubai. Partita la petizione #LaGrandeRicchezza per chiedere un'imposta sui grandi patrimoni
Il lancio oggi, 21 novembre, in occasione della Giornata Nazionale degli Alberi
È successo lo scorso venerdì. L'annuncio dell’osservatorio europeo Copernicus Climate Change Service su X

The Map Report TV