In occasione dei 45 anni della Convenzione di Berna, arriva anche in Italia The Wolf Within, un documentario che racconta la complessa relazione tra uomo e lupo in Europa, una relazione che è spesso oggetto di polemiche e accese controversie. Realizzata da Io non ho paura del lupo, The European Nature Trust e WaterBear, il film sarà proiettato in anteprima a Milano e Roma, con il sostegno di Patagonia, e sarà disponibile in streaming dal 7 novembre su WaterBear.
Nel cuore di Alpi e Appennini, The Wolf Within, diretto da Federico Manneschi, esplora il delicato equilibrio tra la necessità di protezione del lupo e le sfide della coesistenza con le comunità umane. Con immagini evocative, la narrazione si muove tra paesaggi mozzafiato e testimonianze dirette di chi vive quotidianamente a contatto con questi animali. «Il film vuole offrire una riflessione profonda su perché, ora più che mai, sia fondamentale tutelare i lupi per mantenere un ecosistema sano in Europa», afferma Manneschi.
Con oltre 300 ONG europee e più di 310.000 cittadini che hanno firmato una petizione per la protezione dei lupi, il documentario denuncia la proposta della Commissione europea di ridurre le tutele per il lupo, minacciando il progresso compiuto dal 1979. «Non possiamo accettare un passo indietro dopo decenni di conservazione», dichiara Io non ho paura del lupo. «Proteggere la biodiversità europea non è solo un dovere verso il nostro patrimonio, ma una priorità per le generazioni future».
L’appello alla protezione del lupo e delle specie selvatiche
La Convenzione di Berna, nata per proteggere le specie a rischio e i loro habitat, è oggi più vulnerabile che mai: la proposta europea di ridurre la protezione del lupo potrebbe causare un aumento degli abbattimenti legali, minacciando intere popolazioni di lupi in Europa e compromettendo il bilancio ecologico che questi predatori mantengono. The Wolf Within mostra la fragile resilienza delle comunità locali e degli stessi lupi, ricordando l’importanza di un impegno collettivo.
Eventi e partecipazione
Dopo il debutto a Londra, il documentario sarà proiettato il 21 novembre a Milano al Cinema Anteo e il 28 novembre a Roma al Cinema Caravaggio, con ingresso gratuito previa prenotazione sul sito ufficiale thewolfwithin.eu. Al termine delle proiezioni, attivisti e protagonisti locali parteciperanno a un confronto pubblico per approfondire le tematiche di tutela della fauna selvatica.
È possibile unirsi alla campagna firmando la petizione e aggiungendo la propria voce a quella delle oltre 300 ONG e dei 310.000 cittadini europei che chiedono una rigorosa protezione per il lupo. «Difendere il lupo significa difendere un equilibrio naturale che ha impiegato secoli a formarsi», afferma Patagonia. «È un momento cruciale: agiamo ora, per il futuro dell’Europa e della sua biodiversità».