ErreDue, società specializzata nella produzione e purificazione di gas tecnici come idrogeno, azoto e ossigeno, ha firmato un accordo con un importante operatore italiano di gas naturale per la fornitura di un impianto “power to gas” per la produzione di idrogeno verde. Il valore dell’accordo è di circa 900.000 euro.
L’impianto, del tipo Plug&Play, cioè facile e rapido da installare e utilizzare, verrà consegnato entro il primo trimestre del 2025 . Il progetto prevede una prima sezione in cui è prodotta energia elettrica verde attraverso un impianto fotovoltaico, un’unità di produzione dell’idrogeno, l’elettrolizzatore, e un sistema di stoccaggio e
distribuzione.
“La decarbonizzazione, come prevista nell’Agenda ONU 2030, riveste un ruolo sempre più strategico per le aziende, in particolare quelle del settore hard-to-abate, e noi di ErreDue, grazie al know-how acquisito in questi anni, siamo in grado di supportarle nella progettazione degli impianti indispensabili per la messa a terra dei progetti di sostenibilità”, ha commentato il Presidente d ErreDue, Enrico D’Angelo.
L’idrogeno verde prodotto sarà destinato alla mobilità sostenibile e alla distribuzione in rete per usi industriali e residenziali, contribuendo alla produzione di numerose tonnellate di idrogeno ogni anno. L’idrogeno verde è un gas prodotto attraverso un processo di elettrolisi che utilizza esclusivamente energia elettrica proveniente da fonti rinnovabili, come l’energia solare, eolica o idroelettrica. A differenza dell’idrogeno “grigio” e “blu”, ottenuti rispettivamente da combustibili fossili e metano con emissioni di CO2, questo tipo di idrogen si distingue per la sua produzione completamente sostenibile e priva di emissioni inquinanti.