Come preannunciato due settimane fa, nella giornata di ieri i Paesi membri dell’UE hanno finalmente dato il via libera definitivo alla riforma mirata della Politica agricola comune (Pac) proposta dalla Commissione europea per rispondere alle proteste dei trattori degli ultimi mesi in tutta Europa. Soltanto la Germania si è astenuta.
In virtù delle nuove misure ci saranno meno controlli a carico degli agricoltori e deroghe agli obblighi ambientali per accedere ai fondi Ue. Saranno inoltre riviste le procedure per la modifica dei piani strategici nazionali.
Più in dettaglio, sarà adottata maggiore flessibilità relativamente ad alcuni obblighi sulle colture e il maggese (le cosiddette condizionalità ambientali) per l’accesso ai fondi della Pac e sarà prevista un’esenzione dai controlli per le piccole aziende agricole inferiori a 10 ettari, misura che secondo le stime di Bruxelles riguarderà il 65% dei beneficiari della Pac. Esenzioni speciali, inoltre, verranno accordate in caso di problemi causati da condizioni meteorologiche estreme.
Le nuove misure di semplificazione, a due mesi dalla proposta della Commissione europea del 15 marzo, sono state approvate in plenaria a Strasburgo alla fine di aprile prima di ottenere il via libera dagli Stati membri durante la riunione dei ministri dell’Istruzione a Bruxelles, il primo Consiglio Ue disponibile. Una volta che il regolamento sarà in vigore entro la fine di maggio, gli agricoltori dell’Ue potranno applicare retroattivamente le nuove norme ambientali per il 2024 e mantenerle fino al termine del 2027.
“In soli tre mesi – ha commentato su X il ministro belga dell’agricoltura, David Clarinval, presidente di turno dell’Ue – abbiamo ottenuto un riorientamento della Pac verso un’ecologia meno punitiva e un maggiore pragmatismo a favore dei nostri agricoltori”.
Good News: la révision de la PAC que nous avons préparée avec @jwojc a été définitivement approuvée ! En à peine 3 mois, nous avons obtenu une réorientation de la #PAC vers moins d'écologie punitive et plus de pragmatisme en faveur de nos agriculteurs. #goodjob #promessestenues
— David Clarinval (@DavidClarinval) May 13, 2024