• Il Magazine
  • The Map Report TV
  • Academy
  • Newsletter
No Result
View All Result
The Map Report
  • Ambiente
  • CSR
  • Economia Circolare
  • Food
  • Mobilità
  • Energia
  • Diritti
  • Innovazione
  • Cultura
The Map Report
No Result
View All Result
The Map Report
No Result
View All Result

Temperatura globale: superata per la prima volta di 2°C la media del periodo pre-industriale

È successo lo scorso venerdì. L'annuncio dell’osservatorio europeo Copernicus Climate Change Service su X
Ambiente
Redazione
21/11/2023

Il 17 novembre scorso la temperatura media globale ha superato per la prima volta di oltre 2°C la media stagionale dell’era preindustriale, violando il limite massimo stabilito dall’accordo di Parigi, sebbene il superamento dovrebbe verificarsi per diversi decenni per invalidare il target.
Il dato è stato reso noto dall’Osservatorio europeo Copernicus, che ha indicato, con dati ancora preliminari, che la temperatura globale in quella giornata era superiore di 2,06°C rispetto alla media registrata tra il 1850 e il 1900.

🌡️ ERA5 data from @CopernicusECMWF indicates that 17 November was the first day that the global temperature exceeded 2°C above pre-industrial levels, reaching 2.07°C above the 1850-1900 average and the provisional ERA5 value for 18 November is 2.06°C. pic.twitter.com/lLGwlCsZtP

— Copernicus ECMWF (@CopernicusECMWF) November 20, 2023

Il tetto dei 2 gradi è stato superato anche sabato e domenica (2,06 gradi). L’evento record va aggiungersi agli altri registrati quest’anno sul fronte della temperatura globale. Secondo Copernicus, lo scorso ottobre è stato più caldo di 1,7 gradi rispetto alla media dello stesso mese tra il 1850-1900. Inoltre, come evidenziato dal Programma delle Nazioni Unite per l’Ambiente (Unep), dall’inizio del 2023 “sono stati registrati 86 giorni con temperature di 1,5 gradi al di sopra dei livelli preindustriali”.

CONDIVIDI
Ambiente
FOOD
INNOVATION
Energia
Scelti per te
Riyadh Saudi Arabia

Niente Expo 2030 per Roma: l’esposizione vola in Arabia Saudita

Boeing 787 Dreamliner N787BX landing at Vnukovo international airport during world tour.

Decollato da Londra il primo volo transatlantico ad usare carburante 100% sostenibile

CircularEconomyHubMirafiori_VehicleReconditioning

A Mirafori nasce il primo hub Stellantis per rigenerare le auto

Aerial view Hong Kong Night

“Per un domani”: il saggio di Emanuele Saurwein che scommette sul futuro

A woman is posting an ad on her online shop

Subito: grazie all’usato 2,7 milioni di tonnellate di CO2 risparmiati nel 2022

Biden (1)

COP28: Joe Biden non sarà a Dubai. Annunciata invece la presenza del Papa

Registrazione Tribunale di Milano
Num. R.G. 15084/2019
Num. Reg. Stampa 247 del 21/11/2019

  • comunicati@themapreport.com
  • Media Trade Company Srl
  • Via Pirelli, 9 20124 Milano

CATEGORIE

  • Ambiente
  • CSR
  • Economia Circolare
  • Food
  • Mobilità
  • Ambiente
  • CSR
  • Economia Circolare
  • Food
  • Mobilità
  • Energia
  • Diritti
  • Innovazione
  • Cultura
  • Energia
  • Diritti
  • Innovazione
  • Cultura

REDAZIONE

  • Il Magazine
  • The Map Report TV
  • Academy
  • Newsletter
  • Il Magazine
  • The Map Report TV
  • Academy
  • Newsletter
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Media Kit
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Media Kit

SEGUICI

SEGUICI

© Copyright Privacy Policy - Cookie Policy | TheMapReport.com

Credits by Web in Brescia 🔷

  • Ambiente
  • CSR
  • Economia Circolare
  • Food
  • Mobilità
  • Energia
  • Diritti
  • Innovazione
  • Cultura
  • Il Magazine
  • The Map Report TV
  • Academy
  • Newsletter
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Media Kit

The Map Report TV

  • CHIUDI