• Il Magazine
  • The Map Report TV
  • Academy
  • Newsletter
No Result
View All Result
The Map Report
  • Ambiente
  • CSR
  • Economia Circolare
  • Food
  • Mobilità
  • Energia
  • Diritti
  • Innovazione
  • Cultura
The Map Report
No Result
View All Result
The Map Report
No Result
View All Result

Col Black Friday emettiamo 600mila tonnellate di CO2 in più in Europa

Per il 2022 l'ong Transport&Environment ha registrato un aumento del 94% di emissioni di anidride carbonica rispetto a una settimana media. Trasporto delle merci e produzione intensiva fra le cause principali
Ambiente
Redazione
20/11/2023

Un report dell’organizzazione non governativa per il trasporto sostenibile Transport&Environment stima che durante il Black Friday dell’anno scorso, i camion utilizzati per la consegna di pacchi a magazzini e negozi in Europa hanno emesso nell’aria circa 1,2 milioni di tonnellate di CO2. Questo rappresenta un aumento del 94% rispetto a una settimana media, equivalente a circa 600.000 tonnellate di CO2 in più. Secondo T&E, gli sconti e le promozioni del Black Friday spingono i consumatori a fare acquisti senza considerare l’impatto ambientale sostenibile del loro comportamento. La provenienza della merce, i materiali di imballaggio e la logistica di consegna contribuiscono notevolmente all’aumento delle emissioni di gas serra e alla generazione di rifiuti.

Secondo una ricerca della Società Italiana di Medicina Ambientale (SIMA) ammonterebbero a circa 400.000 le tonnellate di CO2eq rilasciate nell’atmosfera in Italia durante la settimana del Black Friday. SIMA indica come principale causa dell’aumento delle emissioni l’intensificarsi del trasporto delle merci.
Ulteriore causa è la produzione intensiva. Per soddisfare la crescente domanda legata ai ribassi di prezzo, infatti, si verifica un aumento significativo dei livelli di produzione e del conseguente consumo energetico. Inoltre, gli sconti spingono un numero maggiore di consumatori ad acquistare beni non necessari o a breve termine, generando spreco di risorse e un aumento delle emissioni legate alla produzione e allo smaltimento di questi beni. Dovendo raggiungere i centri commerciali e i negozi fisici, attraverso l’utilizzo dei mezzi privati i consumatori contribuiscono ad aumentare le emissioni legate al consumo di carburante.

Altrettanto critiche sono le cosiddette emissioni digitali: il 71,72% degli italiani acquista prodotti online, dedicando numerose ore alla ricerca sul pc o tramite smartphone. L’uso intensivo dei dispositivi contribuisce all’incremento delle emissioni digitali.
Particolarmente critico, infine, appare il problema della sostenibilità degli imballaggi. Molti prodotti vengono imballati individualmente o in confezioni multiple per incentivare le vendite, spesso utilizzando materiali plastici che generano rifiuti dopo l’uso.

CONDIVIDI
Ambiente
FOOD
INNOVATION
Energia
Scelti per te
Riyadh Saudi Arabia

Niente Expo 2030 per Roma: l’esposizione vola in Arabia Saudita

Boeing 787 Dreamliner N787BX landing at Vnukovo international airport during world tour.

Decollato da Londra il primo volo transatlantico ad usare carburante 100% sostenibile

CircularEconomyHubMirafiori_VehicleReconditioning

A Mirafori nasce il primo hub Stellantis per rigenerare le auto

Aerial view Hong Kong Night

“Per un domani”: il saggio di Emanuele Saurwein che scommette sul futuro

A woman is posting an ad on her online shop

Subito: grazie all’usato 2,7 milioni di tonnellate di CO2 risparmiati nel 2022

Biden (1)

COP28: Joe Biden non sarà a Dubai. Annunciata invece la presenza del Papa

Registrazione Tribunale di Milano
Num. R.G. 15084/2019
Num. Reg. Stampa 247 del 21/11/2019

  • comunicati@themapreport.com
  • Media Trade Company Srl
  • Via Pirelli, 9 20124 Milano

CATEGORIE

  • Ambiente
  • CSR
  • Economia Circolare
  • Food
  • Mobilità
  • Ambiente
  • CSR
  • Economia Circolare
  • Food
  • Mobilità
  • Energia
  • Diritti
  • Innovazione
  • Cultura
  • Energia
  • Diritti
  • Innovazione
  • Cultura

REDAZIONE

  • Il Magazine
  • The Map Report TV
  • Academy
  • Newsletter
  • Il Magazine
  • The Map Report TV
  • Academy
  • Newsletter
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Media Kit
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Media Kit

SEGUICI

SEGUICI

© Copyright Privacy Policy - Cookie Policy | TheMapReport.com

Credits by Web in Brescia 🔷

  • Ambiente
  • CSR
  • Economia Circolare
  • Food
  • Mobilità
  • Energia
  • Diritti
  • Innovazione
  • Cultura
  • Il Magazine
  • The Map Report TV
  • Academy
  • Newsletter
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Media Kit

The Map Report TV

  • CHIUDI