• Il Magazine
  • The Map Report TV
  • Academy
  • Newsletter
No Result
View All Result
The Map Report
  • Ambiente
  • CSR
  • Economia Circolare
  • Food
  • Mobilità
  • Energia
  • Diritti
  • Innovazione
  • Cultura
The Map Report
No Result
View All Result
The Map Report
No Result
View All Result

Nessuno stop per il glifosato: l’UE ne rinnova l’autorizzazione per altri 10 anni

La decisione della Commissione arriva dopo le verifiche sulla sicurezza di Efsa e Echa. Inutile l'appello delle associazioni e ONG che chiedevano la sospensione del suo utilizzo
Ambiente
Redazione
16/11/2023

La Commissione europea ha approvato l’utilizzo del glifosato nell’Unione europea per un ulteriore periodo di 10 anni, basandosi su valutazioni approfondite sulla sicurezza condotte dall’Autorità europea per la sicurezza alimentare (Efsa) e dall’Agenzia europea per le sostanze chimiche (Echa), in collaborazione con gli Stati membri.
Considerato “potenzialmente cancerogeno” dall’Organizzazione mondiale della Sanità, il glifosato è il diserbante più usato a livello mondiale per eliminare le piante indesiderate in agricoltura e nella gestione del verde pubblico. Negli ultimi anni residui di glifosato sono stati riscontrati anche nell’acqua del rubinetto e in alcune marche di pasta, fette biscottate e corn flakes.
La decisione della Commissione, annunciata in una nota da Bruxelles, impone nuove condizioni e restrizioni sull’uso dell’erbicida. Tra le nuove restrizioni, vi è il divieto di utilizzo come essiccante in pre-raccolta e l’obbligo di adottare misure di protezione per gli organismi non bersaglio.

L’annuncio è seguito alla mancata approvazione da parte del comitato di appello della Commissione europea per le Piante, gli Animali, gli alimenti e i mangimi (SCoPAFF), composto dai rappresentanti dei 27 Stati membri, che non sono riusciti a raggiungere una maggioranza qualificata a favore o contro il piano presentato inizialmente a settembre. La riautorizzazione d’ufficio da parte di Bruxelles è stata attivata dopo che l’Efsa, in una valutazione a luglio, non ha riscontrato “aree critiche di preoccupazione” per il rinnovo. La decisione doveva essere presa entro il 15 dicembre 2023.

Solo pochi giorni fa, 13 associazioni e ONG – tra cui ISDE, Navdanya International, Aiab, FederBio, Wwf, Legambiente e Lipu – avevano inviato una lettera aperta ai Ministri dell’Ambiente, dell’Agricoltura e della Salute, chiedendo di opporsi al rinnovo dell’autorizzazione e presentando nuove prove scientifiche che indicherebbero il potenziale cancerogeno del controverso erbicida. Anche Greenpeace si era mobilitata lanciando una petizionehttps://www.themapreport.com/2023/10/11/stop-al-glifosato-in-ue-la-petizione-di-greenpeace/ per fermare la proroga.

CONDIVIDI
Ambiente
FOOD
INNOVATION
Energia
Scelti per te
Riyadh Saudi Arabia

Niente Expo 2030 per Roma: l’esposizione vola in Arabia Saudita

Boeing 787 Dreamliner N787BX landing at Vnukovo international airport during world tour.

Decollato da Londra il primo volo transatlantico ad usare carburante 100% sostenibile

CircularEconomyHubMirafiori_VehicleReconditioning

A Mirafori nasce il primo hub Stellantis per rigenerare le auto

Aerial view Hong Kong Night

“Per un domani”: il saggio di Emanuele Saurwein che scommette sul futuro

A woman is posting an ad on her online shop

Subito: grazie all’usato 2,7 milioni di tonnellate di CO2 risparmiati nel 2022

Biden (1)

COP28: Joe Biden non sarà a Dubai. Annunciata invece la presenza del Papa

Registrazione Tribunale di Milano
Num. R.G. 15084/2019
Num. Reg. Stampa 247 del 21/11/2019

  • comunicati@themapreport.com
  • Media Trade Company Srl
  • Via Pirelli, 9 20124 Milano

CATEGORIE

  • Ambiente
  • CSR
  • Economia Circolare
  • Food
  • Mobilità
  • Ambiente
  • CSR
  • Economia Circolare
  • Food
  • Mobilità
  • Energia
  • Diritti
  • Innovazione
  • Cultura
  • Energia
  • Diritti
  • Innovazione
  • Cultura

REDAZIONE

  • Il Magazine
  • The Map Report TV
  • Academy
  • Newsletter
  • Il Magazine
  • The Map Report TV
  • Academy
  • Newsletter
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Media Kit
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Media Kit

SEGUICI

SEGUICI

© Copyright Privacy Policy - Cookie Policy | TheMapReport.com

Credits by Web in Brescia 🔷

  • Ambiente
  • CSR
  • Economia Circolare
  • Food
  • Mobilità
  • Energia
  • Diritti
  • Innovazione
  • Cultura
  • Il Magazine
  • The Map Report TV
  • Academy
  • Newsletter
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Media Kit

The Map Report TV

  • CHIUDI