Il governo della Danimarca ha gettato le basi per una trasformazione significativa del proprio sistema alimentare, presentando un ambizioso piano d’azione per promuovere e accrescere la consapevolezza sull’importanza di una dieta a base vegetale. Parte integrante di un accordo più ampio sull’agricoltura sostenibile adottato nel 2021, il programma prevede uno storico investimento di un miliardo di corone per aumentare la produzione e il consumo di alimenti a base vegetale, sia a livello nazionale che internazionale, e rappresenta il primo piano al mondo di questo tipo.
“Non c’è dubbio che una dieta più ricca di vegetali, in linea con le linee guida ufficiali, aiuta a ridurre la nostra impronta climatica”, afferma il ministro dell’Alimentazione Jacob Jensen. “Abbiamo dunque bisogno di un piano d’azione che mostri come possiamo sostenere l’intera catena del valore degli alimenti vegetali e contribuire così alla necessaria transizione”.
Le iniziative previste nel piano sono varie e ambiziose. Una delle azioni principali riguarda la formazione degli chef sia nelle cucine pubbliche che in quelle private, con l’obiettivo di insegnare loro come preparare pasti nutrienti e ricchi di vegetali.