Il Consorzio Gruppo Eventi e La Casa di Reclusione – Icatt di Eboli hanno appena avviato una collaborazione culturale di ambizioso impatto sociale. L’Icatt di Eboli è un istituto a custodia attenuata per detenuti tossicodipendenti impegnati in percorsi di recupero. Nell’ottica di ottenere un reinserimento pieno dei ristretti, è stato studiato un progetto di avvicinamento e sensibilizzazione alla lettura.
La Direttrice Concetta Felaco e la responsabile dell’area educativa, dott.ssa Monica Faiella, hanno sposato il progetto del Consorzio Gruppo Eventi, che ogni anno organizza Casa Sanremo, l’area hospitality ufficiale a Sanremo del Festival della Canzone italiana. Tra le attività principali di Casa Sanremo, c’è “Il Salotto letterario”, all’interno del quale coesistono molti format di successo. Su tutti il “Concorso Letterario di Casa Sanremo Writers”, premio a partecipazione gratuita che raccoglie centinaia di adesioni da parte di scrittori affermati e di scrittori emergenti che hanno voglia di dialogare e di confrontarsi.
Da quest’anno, il concorso è gestito direttamente dall’Academy formativa del Consorzio Gruppo Eventi e dal suo team di esperti. Dopo il fortunato esperimento dello scorso anno – spiegano gli organizzatori – saranno legati ad esso importanti Masterclass formative. Presidenti delle tre sezioni sono: Laura Delli Colli – Sezione Opere edite; Maurizio de Giovanni – Sezione Serie TV; Lino Guanciale – Sezione Racconti brevi.
Il Consorzio Gruppo Eventi ha inoltre dato il via al progetto “Casa Sanremo Library”: lo spazio culturale, innovativo e creativo, che, oltre alle funzioni classiche di una biblioteca, consente l’accesso a diversi servizi informativi.
Il claim di tutta l’operazione letteraria di Casa Sanremo è: “Leggi e diventa la parte migliore di te!”.
L’Icatt di Eboli ha selezionato alcuni giovani detenuti che diventeranno Giurati del Concorso Letterario per le Sezioni Serie TV e Racconti brevi. Valuteranno tutti gli elaborati durante incontri di lettura condivisa con il Critico cinematografico Francesco Della Calce, in qualità di Volontario scelto dall’Icatt. I giurati decreteranno uno o più vincitori ai quali andranno degli attestati con giudizio personalizzato.
“Questa iniziativa per i giovani detenuti è una sorta di ponte simbolico tra passato e futuro, un ponte che passa per un presente che pone al centro l’importanza della lettura, dello studio e della ricerca – spiega il Presidente del Consorzio Gruppo Eventi, Vincenzo Russolillo -. Uno strumento utile per la formazione di questi ragazzi che hanno bisogno di un’altra possibilità. Un progetto che favorisce l’incontro, il confronto e lo scambio intergenerazionale tra utenti di diversa estrazione culturale, per prepararsi ad una vita nuova”.
La Direttrice dell’Icatt di Eboli, Concetta Felaco: “Una proposta bellissima e carica di significato, quella che il Consorzio Gruppo Eventi ha avanzato al nostro Istituto. Abbiamo bisogno di aiutare i nostri giovani a sentirsi parte di un mondo migliore, fatto di valori alti e di opportunità importanti. Dobbiamo far toccare con mano la possibilità che, anche per loro, c’è una seconda chance, a patto che si impegnino con passione e dedizione”.
“Avvicinare i giovani alla cultura oggi è fondamentale. La sensibilizzazione alla lettura è uno dei punti nodali dei nostri programmi di recupero e, appena abbiamo letto il claim dell’operazione culturale di Casa Sanremo Writers, abbiamo subito pensato fosse il progetto adatto ai nostri ragazzi – commenta la Responsabile dell’area educativa dell’Icatt di Eboli, Dott.ssa Monica Faiella -. ‘Leggi e diventa la parte migliore di te!’ è uno dei primi insegnamenti che diamo loro. Solo con lo studio, l’impegno e la costanza potranno trovare un posto nella società da protagonisti positivi, riprendendosi il meglio delle e dalle loro vite”.