• Il Magazine
  • The Map Report TV
  • Academy
  • Newsletter
No Result
View All Result
The Map Report
  • Ambiente
  • CSR
  • Economia Circolare
  • Food
  • Mobilità
  • Energia
  • Diritti
  • Innovazione
  • Cultura
The Map Report
No Result
View All Result
The Map Report
No Result
View All Result

Seconda vita per le mascherine anti-Covid in tessuto

Ritirare le mascherine invendute per riciclarle e realizzare una nuova linea di accessori d'abbigliamento per l'inverno: l'iniziativa del marchio italiano UYN
Economia Circolare
Redazione
24/10/2023

Consapevole dell’enorme quantità di mascherine in tessuto prodotte durante la pandemia di Covid e rimaste invendute, il brand di abbigliamento tecnico-sportivo UYN – Unleash Your Nature di Asola (Mantova) ha deciso di acquistarle per riciclarle e creare la nuova linea di accessori invernali “Second Life”. L’iniziativa, intitolata “Cambia il volto della tua mascherina” e rivolta ai commercianti, ha l’obiettivo di dare alle mascherine un nuovo futuro, scongiurando che finiscano in discarica e provochino ulteriori emissioni di CO2 e inevitabile impatto sull’ambiente.
Diffuse soprattutto durante il periodo iniziale del Covid per contenere il contagio, le mascherine in tessuto (jersey o woven) sono diventate ora un problema per negozianti e aziende. Le quantità invendute rimangono ferme nei magazzini o inviate al macero, con ripercussioni sull’economia e sull’ambiente.

UYN ha deciso di acquistare le mascherine in tessuto invendute, valutandole 2,50 € ciascuna (e facendosi carico delle spese di trasporto), in cambio dell’acquisto da parte del dealer di un accessorio “Second Life”, realizzato riciclando le mascherine stesse. UYN ha scelto di riacquistare non solo le proprie Community Mask, ma anche quelle realizzate da altri brand.
Il vantaggio per il negoziante è quello di liberarsi di un prodotto non più richiesto dal mercato in cambio di un accessorio funzionale all’inverno, rinnovando e rivalutando così le scorte del proprio magazzino. Da un punto di vista ambientale, si promuove un sistema di economia circolare che rigenera i prodotti e li re-immette nel ciclo produttivo.

Come racconta la stessa azienda lombarda, chiave di volta dell’iniziativa è la capacità di UYN di trasformare le mascherine in nuovi prodotti – scaldacollo per le attività outdoor, headband per il running o da indossare col casco, passamontagna, berretti o imbottiture per le giacche o per l’isolamento termico e acustico di abitazioni e automobili – secondo processi esclusivi sviluppati insieme al laboratorio di ricerca e sviluppo AREAS (Academy For Research and Engineering in Apparel and Sport). Le mascherine possono essere integrate nel design di nuovi accessori invernali, dando vita alla collezione “Second Life Upgraded”, oppure riciclate ottenendo un filato rigenerato da utilizzare per la creazione degli accessori “Second Life Recycled”.

CONDIVIDI
Ambiente
FOOD
INNOVATION
Energia
Scelti per te
Riyadh Saudi Arabia

Niente Expo 2030 per Roma: l’esposizione vola in Arabia Saudita

Boeing 787 Dreamliner N787BX landing at Vnukovo international airport during world tour.

Decollato da Londra il primo volo transatlantico ad usare carburante 100% sostenibile

CircularEconomyHubMirafiori_VehicleReconditioning

A Mirafori nasce il primo hub Stellantis per rigenerare le auto

Aerial view Hong Kong Night

“Per un domani”: il saggio di Emanuele Saurwein che scommette sul futuro

A woman is posting an ad on her online shop

Subito: grazie all’usato 2,7 milioni di tonnellate di CO2 risparmiati nel 2022

Biden (1)

COP28: Joe Biden non sarà a Dubai. Annunciata invece la presenza del Papa

Massive Iceberg floating in Antarctica

L’iceberg più grande del mondo si sveglia: un colosso in movimento

Registrazione Tribunale di Milano
Num. R.G. 15084/2019
Num. Reg. Stampa 247 del 21/11/2019

  • comunicati@themapreport.com
  • Media Trade Company Srl
  • Via Pirelli, 9 20124 Milano

CATEGORIE

  • Ambiente
  • CSR
  • Economia Circolare
  • Food
  • Mobilità
  • Ambiente
  • CSR
  • Economia Circolare
  • Food
  • Mobilità
  • Energia
  • Diritti
  • Innovazione
  • Cultura
  • Energia
  • Diritti
  • Innovazione
  • Cultura

REDAZIONE

  • Il Magazine
  • The Map Report TV
  • Academy
  • Newsletter
  • Il Magazine
  • The Map Report TV
  • Academy
  • Newsletter
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Media Kit
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Media Kit

SEGUICI

SEGUICI

© Copyright Privacy Policy - Cookie Policy | TheMapReport.com

Credits by Web in Brescia 🔷

  • Ambiente
  • CSR
  • Economia Circolare
  • Food
  • Mobilità
  • Energia
  • Diritti
  • Innovazione
  • Cultura
  • Il Magazine
  • The Map Report TV
  • Academy
  • Newsletter
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Media Kit

The Map Report TV

  • CHIUDI