Dopo le anticipazioni della prima e della seconda giornata, ecco alcuni dei principali appuntamenti che animeranno la giornata conclusiva (27 ottobre) del Digital Innovation Days 2023, l’evento organizzato da 24pr&event con il patrocinio del Comune di Milano, dedicato all’innovazione e al digitale. L’evento è sostenuto da Alibaba.com (Main sponsor), Trustpilot e Ipsos (Premium Sponsor), RDS (Main Media Partner), numerosi sponsor e media partner, fra cui The Map Report.
Venerdì 27 ottobre il main stage ospiterà alcuni tra i migliori player legati al web & content marketing e all’influencer marketing.
Moderato da Gaetano Romeo Brand Ambassador Whitepress Europe @WhitePress, il focus sul web e content marketing indagherà le nuove opportunità e le nuove frontiere del marketing digitale. Ne parlerà Mirko Pallera CEO & founder @Ninja nel suo intervento “WEB3, Capire la prossima rivoluzione”.
“A tu per tu con la GenZ: decifrare i codici della nuova era digitale” è invece il titolo dell’indagine sulle abitudini, i linguaggi e le preferenze dei giovani della Gen Z relativamente alle narrative dei brand. Lo studio accompagna il lancio ufficiale dell’Osservatorio Gens, che nasce per fornire insight cruciali ai professionisti del marketing e della comunicazione e al mondo della ricerca, su come interpretare il panorama comunicativo generazionale. Interverranno al panel Nicholas Cappelletti Deputy Head of Communication Area @Salesian University Institute Venice IUSVE, Daniele Chieffi Journalist, communicator, reputation manager, lecturer, Founding partner @Bi Wise e Mirko Bruni COO@ The Fool.
Con Angelica Eruli CEO and Founder @Wecontent si discuterà di “Orgoglio e Pregiudizio nella scrittura con l’IA”: è sufficiente sapere come utilizzare l’Intelligenza Artificiale generativa per scrivere bene?
Si parlerà poi de “l’importanza dell’omnichannel CRM” con Maria Laura Albini Partner @ARAD Digital.
Matteo Pogliani, Founder @Onim, modererà infine la sezione dedicata all’influencer marketing: un pomeriggio ricco di appuntamenti tra cui: “Inclusive media factory – diversity content attraverso l’influencer marketing”. Un approfondimento sulla produzione di contenuti di influencer marketing inclusivi, con la partecipazione di personaggi dal mondo della diversity in grado di portare un cambiamento nell’immaginario collettivo. Ne parleranno Riccardo Pirrone Irresponsabile Comunicazione @kirweb & kiracademy & WONTY MEDIA, Francesco Rellini Head of Business @Wonty Media e Samuele Bartoletti Content Creator @Wonty Media.
Da segnalare anche il panel “Il futuro della creator economy: l’editore social?”, con Alan Tonetti Fondatore @Stardust e Gaetano de Blasio di Palizzi Head of Audio, Video, SEO & Branded Contents @GEDI Digital.
Al dibattito “Creator e young generation: la convergenza tra Contenuti e Valori” parteciperanno invece Ilaria Barbotti Founder Nomad Atelier – Hoepli Author – Influencer expert @IBPR atelier, Giulio Pasqui Ceo e Cco di Webboh @Webboh, Abbia Maswi Makeup Artist & Content Creator @Abbia Maswi, Jessica Piga Head Of Talent Manager @Power Srl e Benedetta De Luca Gender And Inclusion editor The Wom- Content Creator @Power Talent Agency.
Durante la mattinata del 27 ottobre, sul palco della Greenhouse, con la moderazione di Francesca Petrella Communication Manager e D&I Ambassador @IPSOS, verranno presentati case study ed esempi virtuosi di sostenibilità. Da segnalare il panel “Planet” con Giulia Marzetti Sostenibilità Italiana – European Commission @Founder @Sostenibilità Italiana; Expert @European Commission Leonardo Bottaro Global Head of Brand Communications @Costa.
Marco Fimognari CEO & Co-Founder @Re-Cig S.r.l. Omar Fulvio Bertoni Ceo & Co Founder @LifeGate Way discuteranno con Federico Ferrazza Direttore di Wired Italia @Condé Nast di “Modelli di business e innovazione per l’economia circolare”. In “Connettere il digitale alla natura: il caso Treedom” si esplorerà la piattaforma Treedom e il suo ruolo nel promuovere la sostenibilità ambientale attraverso la tecnologia con Federico Garcea Founder @Treedom srl.
Chiuderanno i lavori, i panel dedicati al retail, che offriranno ai professionisti del settore uno spaccato sul futuro di questo mondo: con “Da startup a Scale Up – Nuovi Modelli di Business che avanzano”, Niccolò Bencini CEO e co-founder @Barberino’s, Michele Mannara Chief Operating Officer @I love Poke e Francesco Magro CEO & Founder @Winelivery, discuteranno con Antonio Ragusa Co-founder & CEO @Retail Hub.
Mirela Jianu Head of Technology Market Analysis & Benchmark @ENI, Luca Pronzati Chief Business Innovation Officer @MSC Cruises e Silvia Eleonora Campioni Chief Innovation Officer @Lactalis Italia animeranno il dibattito con Antonio Ragusa Co-founder & CEO @Retail Hub su “Open Innovation: quali strategie?”.
Alle 15.30 si parlerà invece di “Grandma’s Pitch” con Egidio Alagia, Antonio Incorvaia, rispettivamente Co-founder e Editor in Chief @Divergens e Ciccio Rigoli, Scrittore, Copywriter e Performer. Obiettivo: spiegare perché “se si riesce a spiegare il proprio lavoro a tua nonna in un minuto, potresti riuscirci con chiunque”.
Tutti gli speech, i panel e i workshop saranno intervallati da incontri business, momenti di networking e conviviali, come il party finale, un’occasione per celebrare i 5 anni di Digital Innovation Days.
QUI, il programma dettagliato di tutte e tre le giornate
QUI dove acquistare i biglietti per seguire Digital Innovation Days in presenza o online (utilizza il codice sconto THEMAPREPORT20)