Dopo l’apertura del 25 ottobre, per la seconda giornata (mercoledì 26 ottobre), al Talent Garden di Milano, il Digital Innovation Days dà il via a due percorsi dedicati ai temi dei social media e dell’e-commerce. Moderato da Luca La Mesa, Founder & Social Media Strategist @ Social & Impact, il focus sui social vedrà panel ed interventi di approfondimento, tra cui il case study “Labello-Mania: Quando tutto cambia grazie a TikTok” con Jessica Gazzoli Brand Partnership Director @COSMIC e Ilaria Balena Marketing Manager Southern Europe @Beiersdorf e l’intervista a Marco Cartasegna founder @Torcha il fenomeno editoriale per la GenZ.
Moderato da Marianna Chillau CEO & Founder @Marlene Live & Transactional, il pomeriggio sarà dedicato agli approfondimenti sull’e-commerce, tra cui la riflessione sollecitata dalla domanda: “Se i tuoi clienti potessero parlare?”.
L’intervento di Laura De Lorenzis Senior Partnership Manager, Italy & GEM @Trustpilot svelerà come ascoltare e diventare la voce dei propri clienti possa essere la chiave per costruire la propria reputazione. Seguirà l’approfondimento di Robin Devon Calandri Chief Marketing Officer @Pandarocket AI su “Come l’AI trasforma l’e-commerce”.
Parallelamente all’apertura lavori del main stage, si svilupperanno gli interventi in ambito Emerging Tech nella seconda sala, tra cui:
lo speech di Ilan Misano CEO, X-Applied. Former Manager of Startup Growth Lab, Google Israel’s Startup Accelerator @X-Applied, ex-Google, moderata da Sara Michelle Delpiano Senior Community Manager @Innovation Manager hub.
Parleranno invece di “Digital Healtcare – Tecnologie per migliorare l’esperienza sanitaria del futuro” Philip Myths Customer Success Manager @Ammagamma, Alessandro Russo Head of Strategy and Marketing @ Humanitas Medical Care e Cinzia De Vincenzi Key Account Solution Manager @Olympus: immaginare la sanità del futuro come una nuova esperienza sanitaria in cui l’individuo è al centro. Grazie alle nuove tecnologie, il sistema diventa più accessibile, efficiente, semplice e personalizzato. Oggi, numerose aziende multinazionali e innovative startup stanno sfruttando questa tendenza per ridefinire il futuro della sanità per milioni di persone. L’Italia è pronta?
Nel pomeriggio, a cominciare dalle 14.30, prendono il via gli interventi legati al mondo del lavoro e della formazione con la moderazione di da Francesco G. Lamacchia CEO @Dot Academy.
Sul palco della Greenhouse si alterneranno tanti professionisti del settore, tra cui Silvia Zanella autrice e manager, Linkedin Top Voice Lavoro con il suo speech “Al lavoro servono voci nuove”. Zanella interverrà inoltre con Laura Huang Associate Professor @Harvard Business School nel panel “Le parole che contano sul lavoro”, incentrato sul corretto vocabolario per esprimersi nei contesti professionali.
Seguirà il panel dedicato a Talent acquisition & Retention con Emma Lo Conte Editor in chief @University Network e Debora Gatti Responsabile People Attraction&Recruitment Italy @UniCredit, a cura di: Francesco G. Lamacchia CEO @Dot Academy.
QUI, il programma dettagliato della seconda giornata
QUI dove acquistare i biglietti per seguire Digital Innovation Days in presenza o online (utilizza il codice sconto THEMAPREPORT20)