• Il Magazine
  • The Map Report TV
  • Academy
  • Newsletter
No Result
View All Result
The Map Report
  • Ambiente
  • CSR
  • Economia Circolare
  • Food
  • Mobilità
  • Energia
  • Diritti
  • Innovazione
  • Cultura
The Map Report
No Result
View All Result
The Map Report
No Result
View All Result

L’accordo del Consiglio europeo sulle emissioni di CO₂ dei veicoli pesanti

La proposta mira ad incrementare il numero di camion, autobus e pullman a emissioni zero e garantire la competitività del settore
Mobilità
The Map Report
18/10/2023

Il Consiglio europeo ha raggiunto un accordo su una proposta per aggiornare e rafforzare la normativa sulle emissioni di CO₂ per i veicoli pesanti. Obiettivo della proposta è ridurre ulteriormente le emissioni di CO₂ nel settore dei trasporti su strada e di introdurre nuovi obiettivi per il 2030, il 2035 e il 2040.
La proposta mira anche ad incentivare una crescente quota di veicoli a emissioni zero nella flotta europea di mezzi pesanti, garantendo allo stesso tempo che l’innovazione nel settore e la sua competitività siano preservate ed incrementate.
“Con l’accordo di oggi abbiamo ribadito il nostro impegno a raggiungere i nostri ambiziosi obiettivi climatici. Camion, autobus e pullman sono una parte importante del trasporto su strada e influiscono sulla vita quotidiana di milioni di cittadini”, ha commentato Teresa Ribera Rodríguez, Vicepresidente del governo spagnolo e ministra per la transizione ecologica e la sfida demografica. “I cittadini meritano di vivere in un ambiente più verde e più sano, e siamo ora un passo più vicini a questo obiettivo. Allo stesso tempo, stiamo garantendo la competitività dell’industria, chiarificando la strada per nuovi investimenti”.

Gli Stati membri hanno modificato la definizione di “veicolo pesante a emissioni zero” abbassando ulteriormente la soglia proposta, che comprende ancora i veicoli a idrogeno. Inoltre, è stato aggiunto un sottoinsieme di veicoli per includere i camion a combinazione extra pesante (EHC) al fine di tenere meglio conto delle loro caratteristiche, inclusa l’efficienza energetica.
In linea con gli obiettivi climatici dell’UE per il 2030 e oltre, il Consiglio ha mantenuto gli obiettivi stabiliti dalla Commissione. Oltre all’obiettivo di riduzione delle emissioni di CO₂ del 15% per il 2025, già previsto, le nuove regole introducono nuovi obiettivi:

  • Riduzione del 45% delle emissioni a partire dal 2030 (aumentato dal 30%)
  • Riduzione del 65% delle emissioni a partire dal 2035
  • Riduzione del 90% delle emissioni a partire dal 2040

L’emendamento proposto introduce un obiettivo di emissioni zero del 100% per gli autobus urbani entro il 2035, fissando al contempo un obiettivo intermedio dell’85% per questa categoria entro il 2030. Inoltre, il Consiglio ha aggiunto una serie di disposizioni per rendere la clausola di revisione più completa, come la considerazione degli investimenti nazionali già realizzati e dei possibili vincoli dovuti alla specifica morfologia territoriale o alle condizioni meteorologiche negli Stati membri.

CONDIVIDI
Ambiente
FOOD
INNOVATION
Energia
Scelti per te
Riyadh Saudi Arabia

Niente Expo 2030 per Roma: l’esposizione vola in Arabia Saudita

Boeing 787 Dreamliner N787BX landing at Vnukovo international airport during world tour.

Decollato da Londra il primo volo transatlantico ad usare carburante 100% sostenibile

CircularEconomyHubMirafiori_VehicleReconditioning

A Mirafori nasce il primo hub Stellantis per rigenerare le auto

Aerial view Hong Kong Night

“Per un domani”: il saggio di Emanuele Saurwein che scommette sul futuro

A woman is posting an ad on her online shop

Subito: grazie all’usato 2,7 milioni di tonnellate di CO2 risparmiati nel 2022

Biden (1)

COP28: Joe Biden non sarà a Dubai. Annunciata invece la presenza del Papa

Massive Iceberg floating in Antarctica

L’iceberg più grande del mondo si sveglia: un colosso in movimento

incentivi-statali-fotovoltaico

Comunità energetiche in Italia: Octopus Energy investe 5 milioni di euro

Registrazione Tribunale di Milano
Num. R.G. 15084/2019
Num. Reg. Stampa 247 del 21/11/2019

  • comunicati@themapreport.com
  • Media Trade Company Srl
  • Via Pirelli, 9 20124 Milano

CATEGORIE

  • Ambiente
  • CSR
  • Economia Circolare
  • Food
  • Mobilità
  • Ambiente
  • CSR
  • Economia Circolare
  • Food
  • Mobilità
  • Energia
  • Diritti
  • Innovazione
  • Cultura
  • Energia
  • Diritti
  • Innovazione
  • Cultura

REDAZIONE

  • Il Magazine
  • The Map Report TV
  • Academy
  • Newsletter
  • Il Magazine
  • The Map Report TV
  • Academy
  • Newsletter
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Media Kit
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Media Kit

SEGUICI

SEGUICI

© Copyright Privacy Policy - Cookie Policy | TheMapReport.com

Credits by Web in Brescia 🔷

  • Ambiente
  • CSR
  • Economia Circolare
  • Food
  • Mobilità
  • Energia
  • Diritti
  • Innovazione
  • Cultura
  • Il Magazine
  • The Map Report TV
  • Academy
  • Newsletter
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Media Kit

The Map Report TV

  • CHIUDI