È andato alla storica ed economista statunitense Claudia Goldin, il Premio Nobel per l’Economia 2023 in riconoscimento dei suoi contributi nello studio delle disparità di genere nel mercato del lavoro. In particolare, come si legge nella motivazione, “per aver fatto progredire la nostra comprensione dei risultati del mercato del lavoro femminile”.
Nata a New York nel 1946 da una famiglia di origine ebraica, la professoressa Goldin ha conseguito il dottorato di ricerca presso l’Università di Chicago e ha successivamente insegnato in diverse università negli Stati Uniti. Attualmente, riveste il ruolo di Professore di Economia presso l’illustre Università di Harvard, diventando la prima donna a ricoprire tale posizione.
Oltre alla sua carriera accademica, Claudia Goldin è co-direttrice del Gender in the Economy Study Group presso il National Bureau of Economic Research (NBER) ed è stata direttrice del programma Development of the American Economy del NBER dal 1989 al 2017. Goldin è la terza donna ad essere insignita del prestigioso Premio dopo la politologa e scienziata americana Elinor Ostrom nel 2009 ed Esther Duflo (assieme ad Abhijit Banerjee e Michael Kremer) nel 2019.