• Il Magazine
  • The Map Report TV
  • Academy
  • Newsletter
No Result
View All Result
The Map Report
  • Ambiente
  • CSR
  • Economia Circolare
  • Food
  • Mobilità
  • Energia
  • Diritti
  • Innovazione
  • Cultura
The Map Report
No Result
View All Result
The Map Report
No Result
View All Result

Milano Digital Week 2023: gli appuntamenti clou della giornata inaugurale

Al via oggi la grande manifestazione italiana dedicata all’educazione, alle competenze digitali e all’innovazione tecnologica
Cultura
Redazione
05/10/2023

Con il tradizionale convegno a Palazzo Marino alla presenza del sindaco Giuseppe Sala, e gli interventi di Petro Olenych (Chief Digital Transformation Officer of Kyiv City, Chief Information Officer di Kiev) e Andrea Granelli (Presidente Kanso) si apre ufficialmente la Milano Digital Week 2023, la grande manifestazione italiana dedicata all’educazione, alle competenze digitali e all’innovazione tecnologica promossa dal Comune di Milano e realizzata da IAB Italia, Cariplo Factory e Hublab, con il patrocinio di Fondazione Cariplo.
La sesta edizione – che si svolge da giovedì 5 a lunedì 9 ottobre e che vede The Map Report fra i media partner – ha come tema portante lo Sviluppo dei Limiti: limiti sempre più presenti nel progettare e nell’agire; limiti ambientali, sociali, economici; ma anche limiti culturali, etici e generazionali.
Come già anticipato sono sette i poli tematici di quest’anno, “declinati in un’ideale ‘piattaforma’ reale e virtuale, in cui aziende, startup, università, istituzioni e tutti i cittadini si confrontano nell’elaborare nuove visioni, progettualità, connessioni per un futuro più sostenibile. Dal lavoro e dal futuro della formazione all’ambiente, dalla salute alla circular economy, dai servizi al cittadino a progetti e idee per la città, fino a nuove forme d’arte”.

Foto: Lorenza Daverio

Nelle 5 giornate non stop della manifestazione sono oltre 350 gli eventi che animeranno diversi spazi della città.
Fra gli altri in programma oggi, 5 ottobre, segnaliamo “Play your future. Esplora le professioni del domani” (PHYD, dalle ore 10), appuntamento organizzato da Giffoni Innovation Hub e Adecco e dedicato all’innovazione, con il coinvolgimento di rappresentanti della GenZ, esperti di settore e content creator attraverso la partecipazione di studenti universitari ai panel dedicati al gaming, alla creazione di contenuti digitali, alle AI, alla gamification e talent attraction. Un viaggio alla scoperta delle nuove professioni, di come cambiano nel legame con le nuove tecnologie e delle opportunità che ne derivano.
Si intitola invece “See you tomorrow” (Experiency Srl, 5 e 6 ottobre dalle ore 10), la mostra fotografica presentata da The House of Experience e realizzata con il contributo e il racconto dell’intelligenza artificiale. Si tratta di un racconto per immagini che vuole dare una dimensione concreta a quello che accadrà, o dovrebbe accadere, in una città come Milano per migliorare la qualità della vita dei cittadini, grazie al digitale.
Sempre oggi, 5 ottobre, all’ADI Design Museum (ore 10-12.30) ha luogo “Progettare la Digital Health”, una tavola rotonda che intende esplorare le più recenti innovazioni nella Digital Health, concentrandosi su come queste tecnologie stiano migliorando la diagnosi, la terapia e la gestione delle malattie. Saranno inoltre presentati concreti casi di studio che dimostrano come l’innovazione digitale stia contribuendo a ridurre i costi sanitari, ottimizzare la comunicazione tra clinici e pazienti e promuovere uno stile di vita più sano tra i cittadini.

Nel pomeriggio, a partire dalle 16.30, l’ADI Design Museum ospita anche “Progettare la complessità: autostrade, tecnologia e dimensione umana”, un incontro per indagare i “limiti” rappresentati dai differenti livelli di progettazione: l’esigenza di connessione fisica, di generazione di impatti positivi sui territori e sul sistema, l’utilizzo della tecnologia come strumento progettuale, predittivo e gestionale, la sicurezza e la sostenibilità come “doveri” nei confronti degli utenti.
Nella Sala Area del BASE di Milano, Giorgio De Michelis e Stefano Quintarelli parleranno invece di “Geopolitica del/nel digitale” (ore 18). Organizzato da Hublab, il talk parte dalla considerazione che la geopolitica è destinata a giocare un ruolo sempre maggiore nello sviluppo del digitale.

Foto: Lorenza Daverio

Da segnalare anche il talk “Artificiale: intelligenza o idiozia?” (Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo Da Vinci, ore 17) in occasione del quale Fjona Cakalli (tech reporter) e Luca Perri (astrofisico e divulgatore scientifico) analizzeranno casi virtuosi e molto più discutibili di utilizzo dell’AI, dall’informazione alla scienza, dalla giustizia alla mobilità, cercando di coglierne pregi e difetti e rispondere, soprattutto, a una domanda: è davvero intelligente?
E infine, sempre nella Sala Arena del BASE, a cominciare dalle 19 è in programma il talk “Brand storiverso. Universi narrativi per marchi che sono persone e persone che diventano brand”. Andrea Fontana, uno dei massimi esperti di storytelling d’impresa in Italia, torna con un nuovo testo sui modi più attuali di raccontare e raccontarsi come brand e professionisti. Per generare percezioni positive, migliore reputazione, più consapevolezza e coinvolgimento emotivo – sostiene Fontana – oggi occorre creare “storiversi”: universi narrativi con valori, personaggi, scene, ambientazioni, emozioni creati ad arte. Ma dobbiamo saperlo fare bene, altrimenti l’occasione sarà sprecata.

CONDIVIDI
Ambiente
FOOD
INNOVATION
Energia
Scelti per te
Riyadh Saudi Arabia

Niente Expo 2030 per Roma: l’esposizione vola in Arabia Saudita

Boeing 787 Dreamliner N787BX landing at Vnukovo international airport during world tour.

Decollato da Londra il primo volo transatlantico ad usare carburante 100% sostenibile

CircularEconomyHubMirafiori_VehicleReconditioning

A Mirafori nasce il primo hub Stellantis per rigenerare le auto

Aerial view Hong Kong Night

“Per un domani”: il saggio di Emanuele Saurwein che scommette sul futuro

A woman is posting an ad on her online shop

Subito: grazie all’usato 2,7 milioni di tonnellate di CO2 risparmiati nel 2022

Biden (1)

COP28: Joe Biden non sarà a Dubai. Annunciata invece la presenza del Papa

Registrazione Tribunale di Milano
Num. R.G. 15084/2019
Num. Reg. Stampa 247 del 21/11/2019

  • comunicati@themapreport.com
  • Media Trade Company Srl
  • Via Pirelli, 9 20124 Milano

CATEGORIE

  • Ambiente
  • CSR
  • Economia Circolare
  • Food
  • Mobilità
  • Ambiente
  • CSR
  • Economia Circolare
  • Food
  • Mobilità
  • Energia
  • Diritti
  • Innovazione
  • Cultura
  • Energia
  • Diritti
  • Innovazione
  • Cultura

REDAZIONE

  • Il Magazine
  • The Map Report TV
  • Academy
  • Newsletter
  • Il Magazine
  • The Map Report TV
  • Academy
  • Newsletter
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Media Kit
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Media Kit

SEGUICI

SEGUICI

© Copyright Privacy Policy - Cookie Policy | TheMapReport.com

Credits by Web in Brescia 🔷

  • Ambiente
  • CSR
  • Economia Circolare
  • Food
  • Mobilità
  • Energia
  • Diritti
  • Innovazione
  • Cultura
  • Il Magazine
  • The Map Report TV
  • Academy
  • Newsletter
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Media Kit

The Map Report TV

  • CHIUDI