Nata grazie alla partnership con Recommerce®, società specializzata nel riacquisto, recupero e ricondizionamento di smartphone, tablet e console gaming, Fastweb lancia l’iniziativa Mobile Re-Generation, un nuovo servizio con cui offre ai suoi clienti la possibilità di riciclare il proprio smartphone usato rimettendolo in vendita e di ricevere l’accredito del suo valore direttamente sul proprio conto corrente.
L’obiettivo è promuovere un uso più attento e sostenibile della tecnologia attraverso il riuso dei dispositivi limitando così l’impatto sulle risorse ambientali, le emissioni di CO2 e lo smaltimento dei rifiuti elettronici.
Come funziona il nuovo servizio? Tramite l’accesso all’area personale MyFastweb sul sito fastweb.it, tramite App e presso gli store Fastweb, i clienti potranno fornire tutte le informazioni relative allo stato del proprio dispositivo e ottenere una prima valutazione del suo valore economico, in base alla quale decidere se inviare, gratuitamente tramite corriere espresso, l’apparecchio seguendo alcune semplici istruzioni. Se tutti i requisiti saranno soddisfatti e il dispositivo verrà ritenuto idoneo per il riuso – spiegano da Fastweb -, il cliente riceverà direttamente l’accredito dell’importo definito sul proprio conto corrente entro le 48 ore successive. I dispositivi ricondizionati potranno essere quindi rimessi in vendita presso gli store di Fastweb.
“Promuovere la sostenibilità è uno dei nostri driver strategici e ogni giorno lavoriamo per rendere questo impegno sempre più concreto e tangibile – ha dichiarato Walter Renna, amministratore delegato di Fastweb -. Offrire ai nostri clienti la possibilità di acquistare uno smartphone ricondizionato ci consente di essere sempre più sostenibili e di promuovere, anche sul mercato e presso i nostri clienti, l’adozione di un approccio sempre più responsabile nell’uso della tecnologia”.
Aggiunge Roberto Azzolini, Country Manager Italia di Recommerce®: “Siamo felici di poter collaborare con Fastweb, un’azienda che condivide con noi gli stessi valori di salvaguardia e protezione dell’ambiente. Siamo orgogliosi di assisterla nel lancio del trade-in e nella rivendita di smartphone rigenerati. Siamo convinti che questa collaborazione contribuirà ad incrementare il riutilizzo degli smartphone in Italia”.