• Il Magazine
  • The Map Report TV
  • Academy
  • Newsletter
No Result
View All Result
The Map Report
  • Ambiente
  • CSR
  • Economia Circolare
  • Food
  • Mobilità
  • Energia
  • Diritti
  • Innovazione
  • Cultura
The Map Report
No Result
View All Result
The Map Report
No Result
View All Result

Pichetto Fratin rilancia il nucleare in Italia. Critici gli ambientalisti

Il Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica ipotizza una roadmap per la possibile reintroduzione dell'energia nucleare nel nostro Paese
Energia
Redazione
25/09/2023

Il 21 settembre si è tenuta la prima riunione della Piattaforma Nazionale per un Nucleare Sostenibile (PNNS) presso il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica. La riunione, presieduta dal Ministro Gilberto Pichetto Fratin, ha coinvolto i principali enti pubblici di ricerca, rappresentanti dell’università, associazioni scientifiche, enti operanti nella sicurezza nucleare e nell’ambito del decommissioning, nonché aziende già impegnate in programmi di investimento nel settore nucleare, produzione di componenti e impianti e applicazioni mediche legate al nucleare.
L’Italia, in linea con l’aggiornamento proposto al PNIEC, mantiene il suo impegno nella diffusione delle energie rinnovabili e nell’efficienza energetica per raggiungere obiettivi di decarbonizzazione e sicurezza energetica. Questo impegno include la diversificazione delle fonti e l’integrazione di diverse soluzioni tecnologiche disponibili.

In accordo con una mozione del Parlamento approvata lo scorso maggio, che ha sottolineato l’importanza della ricerca tecnologica nella fusione e fissione nucleare e della corretta informazione dei cittadini su tali tecnologie, il Ministero ha istituito la Piattaforma Nazionale per un Nucleare Sostenibile.
La PNNS ha l’obiettivo di delineare un percorso definito per la possibile reintroduzione dell’energia nucleare in Italia, considerando le opportunità di crescita per l’industria nazionale già attiva in questo settore. Il Ministro Pichetto ha chiarito che questo non implica la creazione di grandi centrali nucleari di terza generazione, ma piuttosto l’esame di nuove tecnologie sicure del nucleare innovativo, come i reattori nucleari modulari compatti (SMR) e i reattori nucleari di quarta generazione (AMR).

Compatto il fronte delle associazioni ambientaliste come Legambiente, Wwf, Greenpeace e Kyoto club nel bocciare la scelta di rilanciare il nucleare di quarta generazione in Italia, “la cui realizzabilità è tutta da dimostrare, ha costi alti, tempi lunghi e non elimina l’annoso problema delle scorie, uno dei principali ostacoli ancora irrisolti del settore”.
“Investire in questa forma di produzione di energia – denunciano gli ambientalisti -, come contributo alla lotta alla crisi climatica, sarebbe una scelta assolutamente contraddittoria con l’urgenza negli interventi di riduzione delle emissioni climalteranti”.

CONDIVIDI
Ambiente
FOOD
INNOVATION
Energia
Scelti per te
Riyadh Saudi Arabia

Niente Expo 2030 per Roma: l’esposizione vola in Arabia Saudita

Boeing 787 Dreamliner N787BX landing at Vnukovo international airport during world tour.

Decollato da Londra il primo volo transatlantico ad usare carburante 100% sostenibile

CircularEconomyHubMirafiori_VehicleReconditioning

A Mirafori nasce il primo hub Stellantis per rigenerare le auto

Aerial view Hong Kong Night

“Per un domani”: il saggio di Emanuele Saurwein che scommette sul futuro

A woman is posting an ad on her online shop

Subito: grazie all’usato 2,7 milioni di tonnellate di CO2 risparmiati nel 2022

Biden (1)

COP28: Joe Biden non sarà a Dubai. Annunciata invece la presenza del Papa

Massive Iceberg floating in Antarctica

L’iceberg più grande del mondo si sveglia: un colosso in movimento

Registrazione Tribunale di Milano
Num. R.G. 15084/2019
Num. Reg. Stampa 247 del 21/11/2019

  • comunicati@themapreport.com
  • Media Trade Company Srl
  • Via Pirelli, 9 20124 Milano

CATEGORIE

  • Ambiente
  • CSR
  • Economia Circolare
  • Food
  • Mobilità
  • Ambiente
  • CSR
  • Economia Circolare
  • Food
  • Mobilità
  • Energia
  • Diritti
  • Innovazione
  • Cultura
  • Energia
  • Diritti
  • Innovazione
  • Cultura

REDAZIONE

  • Il Magazine
  • The Map Report TV
  • Academy
  • Newsletter
  • Il Magazine
  • The Map Report TV
  • Academy
  • Newsletter
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Media Kit
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Media Kit

SEGUICI

SEGUICI

© Copyright Privacy Policy - Cookie Policy | TheMapReport.com

Credits by Web in Brescia 🔷

  • Ambiente
  • CSR
  • Economia Circolare
  • Food
  • Mobilità
  • Energia
  • Diritti
  • Innovazione
  • Cultura
  • Il Magazine
  • The Map Report TV
  • Academy
  • Newsletter
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Media Kit

The Map Report TV

  • CHIUDI