• Il Magazine
  • The Map Report TV
  • Academy
  • Newsletter
No Result
View All Result
The Map Report
  • Innovation
    • Digital
    • Process
    • Product
  • CSR
    • Climate
    • Green City
    • Human Rights
    • Philantropy
    • Coronavirus
  • Brand
    • New Entry
    • Repositioning
  • Media & Communication
    • Creativity
    • Marketing
    • People
  • Eventi
  • Contributors
  • Arts & Design
    • Artistic Current
    • Exhibition & Auction
    • Gallery Museum
  • EMap
  • Partners
  • Newsletter
  • Academy
The Map Report
  • Innovation
    • Digital
    • Process
    • Product
  • CSR
    • Climate
    • Green City
    • Human Rights
    • Philantropy
    • Coronavirus
  • Brand
    • New Entry
    • Repositioning
  • Media & Communication
    • Creativity
    • Marketing
    • People
  • Eventi
  • Contributors
  • Arts & Design
    • Artistic Current
    • Exhibition & Auction
    • Gallery Museum
  • EMap
  • Partners
  • Newsletter
  • Academy
No Result
View All Result
The Map Report
No Result
View All Result

Italia: approvata la Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile

Il documento adatta gli ambiziosi obiettivi dell'Agenda 2030 dell'ONU al contesto del nostro Paese
Ambiente
Redazione
19/09/2023
Share on LinkedinShare on FacebookShare on Twitter

Il Comitato Interministeriale per la Transizione Ecologica (CITE) ha dato il via libera alla rielaborazione della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile, un documento che adatta gli ambiziosi obiettivi dell’Agenda 2030 dell’ONU al contesto italiano. La revisione è stata effettuata dopo un processo partecipativo esteso, coinvolgendo i ministeri competenti, la Conferenza Stato-Regioni-Province Autonome, gli enti locali, la società civile e attori non governativi affiliati al Forum Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile.
Per conseguire i 17 goal dell’Agenda delle Nazioni Unite, la Strategia contempla una vasta gamma di sfide, dalla gestione responsabile delle risorse naturali alla riduzione delle emissioni climalteranti, dalla promozione di un benessere economico sostenibile alla lotta contro la povertà e la creazione di un ambiente di lavoro di alta qualità. Inoltre, si concentra sulla costruzione di una società inclusiva, pacifica e rispettosa dei diritti umani, senza alcuna forma di discriminazione.
Tra le novità più significative della nuova Strategia, c’è l’introduzione dei “valori obiettivo”, misurati annualmente attraverso una serie di indicatori. In totale, sono stati definiti 55 indicatori di primo livello, rappresentando un nucleo comune per tutte le amministrazioni centrali e territoriali. Altri 190 indicatori di secondo livello contribuiranno al monitoraggio globale degli obiettivi stabiliti.
La Strategia pone un’enfasi speciale su tre “vettori di sostenibilità”: la coerenza delle politiche per lo sviluppo sostenibile, la cultura e la partecipazione per lo sviluppo sostenibile. Si sottolinea inoltre l’importanza dei territori, dell’approccio multilivello alla governance, delle attività di valutazione e monitoraggio, dell’educazione, della formazione, della comunicazione e della promozione di collaborazioni e partenariati.
Per tradurre in realtà questa Strategia ambiziosa, il Cipess (Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica e la Spesa Pubblica) ha stanziato per l’anno 2023/2024 un budget di circa 17 milioni di euro.

Scelti per te
pexels-maddie-franz-1571117

Appuntamento con la FSC Forest Week: più consapevolezza sul ruolo delle foreste

376889305_775338541266478_8124608885396474960_n

Bilancio di sostenibilità nel volley femminile: l’esempio della Cuneo Granda Volley

Young woman reading nutrition label while buying diary product in supermarket.

Etichette: nuova direttiva Ue per combattere il greenwashing

1463px-The_Leisure_Seeker_02_(36402082983)

“Cinema in verde”: a Roma il primo festival cinematografico a tema green

Registrazione Tribunale di Milano
Num. R.G. 15084/2019
Num. Reg. Stampa 247 del 21/11/2019

  • comunicati@themapreport.com
  • Media Trade Company Srl
  • Via Pirelli, 9 20124 Milano

REDAZIONE

  • Media Kit
  • Archivio Magazine
  • The Map Report #21
  • The Map Report TV – Canale 68 del Digitale Terrestre
  • The Map Report – All4Climate Special Edition
  • Contatti
  • Media Kit
  • Archivio Magazine
  • The Map Report #21
  • The Map Report TV – Canale 68 del Digitale Terrestre
  • The Map Report – All4Climate Special Edition
  • Contatti

CATEGORIE

  • Arts & Design
  • Brand
  • Contributors
  • Coronavirus
  • CSR
  • Eventi
  • Innovation
  • Media & Communication
  • Video
  • Arts & Design
  • Brand
  • Contributors
  • Coronavirus
  • CSR
  • Eventi
  • Innovation
  • Media & Communication
  • Video

© Copyright Privacy Policy - Cookie Policy | TheMapReport.com

Credits by Web in Brescia 🔷

  • Ambiente
  • Economia Circolare
  • Food
  • Mobilità
  • Energia
  • Diritti
  • Innovazione
  • Comunicazione
  • Cultura
  • Il Magazine
  • The Map Report TV
  • Academy
  • Newsletter
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Media Kit

The Map Report TV

  • CHIUDI