I dati del rapporto sullo Stato del Clima 2022, recentemente pubblicato dalla National Oceanic and Atmospheric Administration (NOAA) degli Stati Uniti, non sono incoraggianti.
Da quando sono state iniziate le misurazioni nel 1960, il tasso di incremento della concentrazione di CO2 nell’atmosfera si è triplicato, raggiungendo un nuovo picco nel 2022 con 417,1 parti per milione (ppm). Questo valore rappresenta il livello più alto mai registrato negli ultimi 800.000 anni, come hanno evidenziato i carotaggi effettuati sulle calotte glaciali. È inoltre il 50% superiore ai livelli del periodo pre-industriale.
Non meno allarmanti sono i dati relativi ad altri due importanti gas serra. Il metano ha registrato un aumento di 14 parti per miliardo (ppb), raggiungendo un livello che è il 165% più alto rispetto al periodo compreso tra il 1850 e il 1900. Gli ossidi di azoto (NOx) hanno mostrato un incremento di 1,3 ppb, un ritmo di crescita più elevato rispetto alla media dell’ultimo decennio.
Il rapporto analizza poi l’andamento del clima globale, sottolineando che nonostante l’avvento de La Niña, un fenomeno climatico naturale che tende a raffreddare il pianeta, il 2022 è stato uno degli anni più caldi mai registrati. L’anomalia termica globale si è attestata a +0,25-0,3°C sopra la media del trentennio 1991-2020.
Ciò che emerge in modo ancora più allarmante è la conferma dell’accelerazione del riscaldamento globale. Se in media dal 1880 il clima si è riscaldato di circa 0,14-0,16°C ogni decennio, tale ritmo risulta essere più che raddoppiato dal 1981 in poi.
Quanto al riscaldamento delle acque, il rapporto sottolinea come gli oceani continuino a fungere da serbatoi, immagazzinando il 90% dell’energia solare trattenuta a causa dell’effetto serra. Nel 2022, la temperatura della colonna d’acqua nei primi 2000 metri degli oceani ha raggiunto livelli record. A segnare un nuovo record è anche l’innalzamento del livello del mare, con un incremento di 101,2 millimetri sopra la media del 1993, rappresentando l’undicesimo anno consecutivo di aumento.
(4 of 5) Dominant greenhouse gases — carbon dioxide, methane, & nitrous oxide — once again reached record highs in 2022 according to the #StateOfClimate2022 report from @ametsoc & research from @NOAANCEI scientists:https://t.co/z1aUjqEcDb pic.twitter.com/j8XEbYE2tS
— NOAA (@NOAA) September 6, 2023