• Il Magazine
  • The Map Report TV
  • Academy
  • Newsletter
No Result
View All Result
The Map Report
  • Innovation
    • Digital
    • Process
    • Product
  • CSR
    • Climate
    • Green City
    • Human Rights
    • Philantropy
    • Coronavirus
  • Brand
    • New Entry
    • Repositioning
  • Media & Communication
    • Creativity
    • Marketing
    • People
  • Eventi
  • Contributors
  • Arts & Design
    • Artistic Current
    • Exhibition & Auction
    • Gallery Museum
  • EMap
  • Partners
  • Newsletter
  • Academy
The Map Report
  • Innovation
    • Digital
    • Process
    • Product
  • CSR
    • Climate
    • Green City
    • Human Rights
    • Philantropy
    • Coronavirus
  • Brand
    • New Entry
    • Repositioning
  • Media & Communication
    • Creativity
    • Marketing
    • People
  • Eventi
  • Contributors
  • Arts & Design
    • Artistic Current
    • Exhibition & Auction
    • Gallery Museum
  • EMap
  • Partners
  • Newsletter
  • Academy
No Result
View All Result
The Map Report
No Result
View All Result

Studio sulla dipendenza dal petrolio nell’UE: Italia all’ottavo posto

Stando a un nuovo studio intitolato “The Multi-dimensional Oil Dependency Index (MODI) for the European Union”, condotto da Federica Cappelli, ricercatrice dell’Università di Ferrara, e Giovanni Carnazza, docente presso l’Università di Pisa, l’Italia risulta essere ottava in Unione Europea quanto

Ambiente
The Map Report
08/09/2023
Share on LinkedinShare on FacebookShare on Twitter

Stando a un nuovo studio intitolato “The Multi-dimensional Oil Dependency Index (MODI) for the European Union”, condotto da Federica Cappelli, ricercatrice dell’Università di Ferrara, e Giovanni Carnazza, docente presso l’Università di Pisa, l’Italia risulta essere ottava in Unione Europea quanto a dipendenza energetica dai derivati del petrolio.
Ai primi posti troviamo Paesi come la Lituania, la Grecia, i Paesi Bassi e la Spagna. Nonostante la crescente presenza delle fonti di energia rinnovabile nei portafogli energetici dei membri dell’UE, il petrolio conserva ancora la sua posizione dominante, costituendo oltre un terzo (35% nel 2019) dell’energia totale disponibile all’interno dell’Unione. La dipendenza dal petrolio è confermata dal fatto che esso costituisce in modo costante circa il 50% delle fonti energetiche fossili.
Vale la pena sottolineare che tale dato si riferisce all’anno 2019 e che la ricerca ha analizzato la situazione di 28 Stati membri dell’Unione Europea, compreso il Regno Unito, nel periodo tra il 1999 e il 2019, utilizzando l’Indice di Dipendenza Multidimensionale dal Petrolio (MODI).
“Questo indice composito, spiegano i ricercatori, prende in considerazione quattro diverse dimensioni chiave della dipendenza dal petrolio, ovvero la dipendenza energetica, economica, internazionale e geopolitica, sfruttando la tecnica multivariata dell’Analisi delle Componenti Principali (PCA). La successiva determinazione delle classifiche e delle loro variazioni nel tempo può essere utile per i decisori politici per individuare le aree chiave in cui intervenire al fine di ridurre la dipendenza, nonché per stabilire punti di riferimento per azioni politiche”.
Specifico all’Italia, nel 2019, “le fonti di energia derivano dal petrolio per il 35%, dal gas naturale per il 30% mentre le rinnovabili sono al 10%. A livello europeo le medie sono 41% per il petrolio, 16% per il gas naturale e 9% per le rinnovabili”, scrivono i ricercatori.
“La nostra analisi, si legge nell’introduzione allo studio, ha rivelato alcune interessanti conclusioni: in primo luogo, l’UE ha ancora molto da fare per dissociare il consumo di petrolio dalla crescita del PIL e raggiungere gli obiettivi ambientali stabiliti dal Green Deal europeo; in secondo luogo, i paesi dell’UE presentano gradi molto diversi di dipendenza dal petrolio e, in molti aspetti, le tendenze non sono allineate; in terzo luogo, la dipendenza internazionale e geopolitica dal petrolio costituisce un problema preoccupante per la sicurezza energetica dell’UE”.

Scelti per te
376889305_775338541266478_8124608885396474960_n

Bilancio di sostenibilità nel volley femminile: l’esempio della Cuneo Granda Volley

Young woman reading nutrition label while buying diary product in supermarket.

Etichette: nuova direttiva Ue per combattere il greenwashing

1463px-The_Leisure_Seeker_02_(36402082983)

“Cinema in verde”: a Roma il primo festival cinematografico a tema green

freitag_30-jahre_philipfrowein_high-res_web_03

Freitag compie 30 anni e trasforma il suo flagship store di Zurigo in un “supermercato”

04-Milano-Digital-Week-Crediti-Lorenza-Daverio

Milano Digital Week: dal 5 al 9 ottobre per parlare di “sviluppo dei limiti”

DF697662-808B-4447-B6DC-F7554E87D9BB

A Venezia arrivano i primi autobus a idrogeno

UN-SDGS-OK-OK-1

Italia: approvata la Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile

Circular economy icon. The concept of eternity, endless and unlimited. circular economy for future growth of nature and environment sustainable.

Rapporto Circonomia: l’Italia non è più la regina d’Europa in economia circolare

naja-bertolt-jensen-FxnqdmKBJps-unsplash

“La pesca aumenta del 22% nelle aree da proteggere”, l’allarme di Greenpeace

Registrazione Tribunale di Milano
Num. R.G. 15084/2019
Num. Reg. Stampa 247 del 21/11/2019

  • comunicati@themapreport.com
  • Media Trade Company Srl
  • Via Pirelli, 9 20124 Milano

REDAZIONE

  • Media Kit
  • Archivio Magazine
  • The Map Report #21
  • The Map Report TV – Canale 68 del Digitale Terrestre
  • The Map Report – All4Climate Special Edition
  • Contatti
  • Media Kit
  • Archivio Magazine
  • The Map Report #21
  • The Map Report TV – Canale 68 del Digitale Terrestre
  • The Map Report – All4Climate Special Edition
  • Contatti

CATEGORIE

  • Arts & Design
  • Brand
  • Contributors
  • Coronavirus
  • CSR
  • Eventi
  • Innovation
  • Media & Communication
  • Video
  • Arts & Design
  • Brand
  • Contributors
  • Coronavirus
  • CSR
  • Eventi
  • Innovation
  • Media & Communication
  • Video

© Copyright Privacy Policy - Cookie Policy | TheMapReport.com

Credits by Web in Brescia 🔷

  • Ambiente
  • Economia Circolare
  • Food
  • Mobilità
  • Energia
  • Diritti
  • Innovazione
  • Comunicazione
  • Cultura
  • Il Magazine
  • The Map Report TV
  • Academy
  • Newsletter
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Media Kit

The Map Report TV

  • CHIUDI