Continua a crescere in modo significativo il mercato europeo delle auto elettriche. A evidenziarlo è Acea, l’associazione dei costruttori europei di automobili, secondo cui nel mese di giugno, la quota di mercato delle auto elettriche a batteria è salita dal 10,7% al 15,1%, superando per la prima volta la quota delle auto diesel.
Le auto ibride elettriche si confermano essere la seconda scelta più popolare tra gli acquirenti di auto nuove, rappresentando il 24,3% del mercato. Tuttavia, le auto a benzina hanno mantenuto la quota più elevata, pari al 36,3%.
In dettaglio, le nuove immatricolazioni di auto elettriche a batteria nell’UE sono cresciute del 66,2% a giugno, totalizzando 158.252 unità. Ciò ha portato la quota di mercato delle auto elettriche a batteria al 15,1%, rispetto al 10,7% di giugno 2022.
Le auto elettriche a batteria rappresentano oggi la terza scelta più popolare tra gli acquirenti di auto nuove, uno trend che appare evidente nella maggior parte dei mercati europei, con i Paesi Bassi (+90,1%), la Germania (+64,4%) e la Francia (+52,0%) che hanno registrato guadagni percentuali a doppia e tripla cifra. Nel complesso, le vendite di auto elettriche a batteria sono cresciute del 53,8% nei primi sei mesi dell’anno, con 703.586 unità vendute tra gennaio e giugno.
Le nuove immatricolazioni di auto ibride-elettriche, invece, sono aumentate del 32,4% a giugno, raggiungendo 254.100 unità. Questo aumento è stato guidato da guadagni significativi nei principali mercati dell’UE, come la Germania (+59,1%), l’Italia (+29,9%), la Francia (+27,9%) e la Spagna (+22,7%). Nel complesso, le vendite di auto ibride-elettriche sono cresciute del 27,9% nei primi sei mesi dell’anno, con quasi 1,4 milioni di unità vendute, rappresentando il 25% del mercato complessivo.
Sempre a giugno, il mercato delle nuove auto ibride plug-in nell’UE ha fatto registrare una ripresa, con un aumento delle immatricolazioni del 13,4%. Nonostante un calo significativo delle vendite del 39,2% in Germania, il mercato più grande per questo tipo di veicoli, i notevoli aumenti in Francia (+49,9%) e in Spagna (+51,7%) hanno bilanciato ampiamente questa diminuzione. La quota di mercato totale delle auto ibride plug-in è scesa al 7,9% rispetto all’8,2% di giugno dello scorso anno, nonostante l’aumento delle immatricolazioni di giugno.