• Il Magazine
  • The Map Report TV
  • Academy
  • Newsletter
No Result
View All Result
The Map Report
  • Innovation
    • Digital
    • Process
    • Product
  • CSR
    • Climate
    • Green City
    • Human Rights
    • Philantropy
    • Coronavirus
  • Brand
    • New Entry
    • Repositioning
  • Media & Communication
    • Creativity
    • Marketing
    • People
  • Eventi
  • Contributors
  • Arts & Design
    • Artistic Current
    • Exhibition & Auction
    • Gallery Museum
  • EMap
  • Partners
  • Newsletter
  • Academy
The Map Report
  • Innovation
    • Digital
    • Process
    • Product
  • CSR
    • Climate
    • Green City
    • Human Rights
    • Philantropy
    • Coronavirus
  • Brand
    • New Entry
    • Repositioning
  • Media & Communication
    • Creativity
    • Marketing
    • People
  • Eventi
  • Contributors
  • Arts & Design
    • Artistic Current
    • Exhibition & Auction
    • Gallery Museum
  • EMap
  • Partners
  • Newsletter
  • Academy
No Result
View All Result
The Map Report
No Result
View All Result

Torna “Sensi di Polpa”, la campagna di Cameo contro lo spreco alimentare

L’azienda di prodotti alimentari Cameo ha annunciato il ritorno dell’iniziativa “Sensi di Polpa” per il terzo anno consecutivo, una campagna volta a sensibilizzare sulle buone pratiche per salvare il cibo, in particolare la frutta, che spesso viene sprecata in grandi

Comunicazione
The Map Report
20/07/2023
Share on LinkedinShare on FacebookShare on Twitter

L’azienda di prodotti alimentari Cameo ha annunciato il ritorno dell’iniziativa “Sensi di Polpa” per il terzo anno consecutivo, una campagna volta a sensibilizzare sulle buone pratiche per salvare il cibo, in particolare la frutta, che spesso viene sprecata in grandi quantità. Questa terza edizione segue i risultati incoraggianti raggiunti dalla campagna dal 2021 ad oggi, con la salvaguardia di ben 10.000 kg di frutta grazie al contributo delle persone che hanno risposto all’invito dell’azienda a non sprecare la frutta imperfetta e a segnalarlo attraverso il sito web dedicato.
Questo risultato – spiegano da Cameo – ha un impatto significativo sull’ambiente, poiché i 10.000 kg di cibo salvato equivalgono a 25.000 kg di emissioni di CO2 evitate, paragonabili a 5 giri del mondo in aereo. Queste equivalenze dimostrano l’importanza della riduzione degli sprechi alimentari per il benessere del pianeta. Cameo collabora con Too Good To Go per trovare soluzioni anti-spreco in tutta la filiera, puntando a una riduzione del 25% degli sprechi generati internamente entro il 2025.
“La lotta allo spreco alimentare – commenta Federica Ferrari, Executive Manager Corporate Communication di Cameo -, è da sempre parte del DNA dell’azienda e dei suoi prodotti. Richiamare l’attenzione dei consumatori sulla quantità di frutta che viene sprecata solo perché brutta, vuole essere uno stimolo a guardare oltre l’estetica e a intraprendere abitudini più sostenibili. Questa campagna, alla sua terza edizione, ha portato a risultati significativi che dimostrano quanto il contributo di ognuno di noi sia fondamentale”.
Quest’anno, “Sensi di Polpa” si arricchisce di un libro di favole per bambini, che porta il tema dello spreco alimentare all’attenzione dei più piccoli durante la costruzione del loro rapporto con il cibo. Le protagoniste della storia sono fragole, arance e pesche imperfette, che accompagnano insegnanti e bambini delle scuole primarie nell’ambito del progetto “Dolce Scuola” di Cameo.

Scelti per te
pexels-maddie-franz-1571117

Appuntamento con la FSC Forest Week: più consapevolezza sul ruolo delle foreste

376889305_775338541266478_8124608885396474960_n

Bilancio di sostenibilità nel volley femminile: l’esempio della Cuneo Granda Volley

Young woman reading nutrition label while buying diary product in supermarket.

Etichette: nuova direttiva Ue per combattere il greenwashing

1463px-The_Leisure_Seeker_02_(36402082983)

“Cinema in verde”: a Roma il primo festival cinematografico a tema green

freitag_30-jahre_philipfrowein_high-res_web_03

Freitag compie 30 anni e trasforma il suo flagship store di Zurigo in un “supermercato”

04-Milano-Digital-Week-Crediti-Lorenza-Daverio

Milano Digital Week: dal 5 al 9 ottobre per parlare di “sviluppo dei limiti”

DF697662-808B-4447-B6DC-F7554E87D9BB

A Venezia arrivano i primi autobus a idrogeno

UN-SDGS-OK-OK-1

Italia: approvata la Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile

Registrazione Tribunale di Milano
Num. R.G. 15084/2019
Num. Reg. Stampa 247 del 21/11/2019

  • comunicati@themapreport.com
  • Media Trade Company Srl
  • Via Pirelli, 9 20124 Milano

REDAZIONE

  • Media Kit
  • Archivio Magazine
  • The Map Report #21
  • The Map Report TV – Canale 68 del Digitale Terrestre
  • The Map Report – All4Climate Special Edition
  • Contatti
  • Media Kit
  • Archivio Magazine
  • The Map Report #21
  • The Map Report TV – Canale 68 del Digitale Terrestre
  • The Map Report – All4Climate Special Edition
  • Contatti

CATEGORIE

  • Arts & Design
  • Brand
  • Contributors
  • Coronavirus
  • CSR
  • Eventi
  • Innovation
  • Media & Communication
  • Video
  • Arts & Design
  • Brand
  • Contributors
  • Coronavirus
  • CSR
  • Eventi
  • Innovation
  • Media & Communication
  • Video

© Copyright Privacy Policy - Cookie Policy | TheMapReport.com

Credits by Web in Brescia 🔷

  • Ambiente
  • Economia Circolare
  • Food
  • Mobilità
  • Energia
  • Diritti
  • Innovazione
  • Comunicazione
  • Cultura
  • Il Magazine
  • The Map Report TV
  • Academy
  • Newsletter
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Media Kit

The Map Report TV

  • CHIUDI