Il prossimo 12 luglio, negli spazi milanesi del MEET Theater, il MEET Digital Culture Center ospita “The Best of Annecy festival 2023”, evento dedicato al cinema d’animazione e alla creatività digitale.
“The Best of Annecy” è una rassegna che per un anno girerà il mondo per raccontare il meglio della kermesse e MEET ha avuto l’onore di essere scelto come prima tappa della rassegna, a meno di un mese dalla sua conclusione.
Il Festival di Annecy, con i suoi 60 anni di storia e rappresentato da più di 100 Paesi, si è affermato come evento di risonanza mondiale dedicato all’animazione e capace di presentare e discutere stili, tecniche e sperimentazioni che anticipano i nuovi trend. Con la proiezione di migliaia di film, cortometraggi e lungometraggi, Annecy si è confermata anche quest’anno come il fulcro dell’animazione mondiale.
Il meglio di tutto questo – presentato da Maria Grazia Mattei e Yves Nougarède.- sarà raccontato da una selezione di cortometraggi e da un’esperienza di realtà virtuale. L’evento inizierà alle 18.30 con la possibilità di vedere con i visori l’opera Black Hole Museum + Body Browser di Wen-Chi Su.
L’esperienza VR di Wen-Chi Su esplora come immaginare e percepire la gravità attraverso il movimento della danza, il suono e la luce. Il progetto artistico e l’interesse per la gravità di Wen-Chi nasce durante la sua residenza al CERN di Ginevra nel 2016 dove ha svolto ricerca in aree come la cosmogonia, la fisica gravitazionale e l’astrofisica. Combinando un ambiente immersivo in realtà virtuale con un sistema di suono ambisonico Wen-Chi Su esplora la relazione tra corpo, danza e forza di gravità e gli aspetti delle performing arts in ambiente VR supportata dall’Experimental Media and Performing Arts Center in New York (US).
L’iniziativa ha il patrocinio dell’Institut français Milano.
La partecipazione è libera, previa registrazione.