• Il Magazine
  • The Map Report TV
  • Academy
  • Newsletter
No Result
View All Result
The Map Report
  • Innovation
    • Digital
    • Process
    • Product
  • CSR
    • Climate
    • Green City
    • Human Rights
    • Philantropy
    • Coronavirus
  • Brand
    • New Entry
    • Repositioning
  • Media & Communication
    • Creativity
    • Marketing
    • People
  • Eventi
  • Contributors
  • Arts & Design
    • Artistic Current
    • Exhibition & Auction
    • Gallery Museum
  • EMap
  • Partners
  • Newsletter
  • Academy
The Map Report
  • Innovation
    • Digital
    • Process
    • Product
  • CSR
    • Climate
    • Green City
    • Human Rights
    • Philantropy
    • Coronavirus
  • Brand
    • New Entry
    • Repositioning
  • Media & Communication
    • Creativity
    • Marketing
    • People
  • Eventi
  • Contributors
  • Arts & Design
    • Artistic Current
    • Exhibition & Auction
    • Gallery Museum
  • EMap
  • Partners
  • Newsletter
  • Academy
No Result
View All Result
The Map Report
No Result
View All Result

MBE e 3Bee insieme per un progetto di tutela della biodiversità con tecnologia misurabile

MBE – Mail Boxes Etc.- Worldwide S.p.A. (“MBE”) e 3Bee, azienda leader nel campo delle tecnologie per la tutela della biodiversità, che realizza progetti rigenerativi tramite l’utilizzo di tecnologie avanzate, hanno stretto una collaborazione per creare l’Oasi MBE, un progetto

Innovation
The Map Report
06/07/2023
Share on LinkedinShare on FacebookShare on Twitter

MBE – Mail Boxes Etc.- Worldwide S.p.A. (“MBE”) e 3Bee, azienda leader nel campo delle tecnologie per la tutela della biodiversità, che realizza progetti rigenerativi tramite l’utilizzo di tecnologie avanzate, hanno stretto una collaborazione per creare l’Oasi MBE, un progetto misurabile volto alla protezione degli impollinatori e della biodiversità, dimostrando così il loro impegno per la tutela dell’ambiente.
MBE è una piattaforma leader a livello mondiale nel settore del commercio, che fornisce soluzioni di e-commerce, spedizione, logistica, marketing e stampa per PMI e privati. L’Oasi MBE è un’area fisica e virtuale distribuita in tutta Italia, con l’obiettivo di monitorare e proteggere gli insetti impollinatori e la biodiversità. È composta da diverse colonie di api che necessitano di protezione.
MBE ha adottato il primo alveare di biomonitoraggio, che permetterà di monitorare lo stato di salute di oltre 300.000 api. L’obiettivo è proteggere e monitorare ulteriori 500.000 api entro un anno, ottenendo un significativo impatto sull’ambiente.
Per espandere efficacemente l’Oasi, MBE intende coinvolgere attivamente i propri clienti e sensibilizzarli su questa importante tematica.
Pertanto, i clienti aziendali che partecipano al programma di premi MBE Privilege potranno utilizzare parte dei punti accumulati per adottare api o alberi nettari all’interno dell’Oasi MBE, contribuendo così concretamente alla tutela della biodiversità attraverso la tecnologia. Ogni adozione avrà una durata di un anno, sarà geolocalizzata e potrà essere costantemente monitorata tramite un’applicazione. Inoltre, rispettando le api e a seconda del tipo di adozione scelta, il cliente potrà selezionare la tipologia di fioritura desiderata e ricevere una piccola quantità di miele prodotto.
“Il progetto di tutela degli impollinatori nell’Oasi MBE rappresenta un punto di partenza di grande importanza nel percorso che abbiamo intrapreso per sensibilizzare sempre di più sul tema della sostenibilità ambientale”, commenta Giuseppe Filosa, Country Manager MBE Italia. “Il nostro obiettivo è proteggere, entro un anno, un totale di 800.000 api, contribuendo così al più grande progetto di studio sulle api e la biodiversità, che sta vivendo un forte declino. Per raggiungere questo traguardo, coinvolgeremo la vasta clientela di Mail Boxes Etc., composta principalmente da PMI, sempre più sensibili alle questioni ambientali, grazie al nostro programma di premi MBE Privilege”.
Con lo stesso entusiasmo per il progetto, Francesca Colaci, Impact Account Manager di 3Bee, dichiara: “Siamo felici di collaborare con MBE per la realizzazione di un progetto misurabile volto alla protezione degli impollinatori e della biodiversità. Grazie al contributo attivo della community MBE, sarà possibile espandere l’Oasi MBE attraverso l’adozione di alveari di biomonitoraggio e la piantumazione di alberi nettari. Si tratta di un’iniziativa che ci permetterà di generare un impatto positivo sull’ambiente grazie all’utilizzo della tecnologia e, con il prezioso contributo della community MBE, potremo ottenere risultati sempre più significativi”.
Anche Vittoria Ghirlanda, ESG Program Manager di MBE Worldwide, esprime la sua gioia per la nuova partnership: “Siamo molto orgogliosi di far parte del progetto di 3Bee. Come Gruppo con una forte presenza territoriale, siamo consapevoli che possiamo generare non solo un grande impatto economico, ma anche un significativo sviluppo sociale e ambientale. La collaborazione con 3Bee rappresenta il primo passo nella costruzione di un percorso di sostenibilità a livello di Gruppo, con l’obiettivo di realizzare progetti che abbiano un effetto concreto sulle comunità e sul territorio. La perdita di biodiversità è una delle emergenze più evidenti e crediamo che grazie alla nostra community, con cui condividiamo valori e impegno, possiamo davvero fare la differenza e lasciare il nostro segno in questa importante sfida”.
Il progetto dell’Oasi MBE è supportato dalla tecnologia di monitoraggio più avanzata, che garantisce trasparenza e tracciabilità di ogni azione. Sulla pagina web dell’Oasi MBE sarà possibile consultare la mappa in tempo reale degli alveari monitorati e protetti, nonché i risultati ottenuti in termini di impatto ambientale, tutto nella massima trasparenza.

Scelti per te
376889305_775338541266478_8124608885396474960_n

Bilancio di sostenibilità nel volley femminile: l’esempio della Cuneo Granda Volley

Young woman reading nutrition label while buying diary product in supermarket.

Etichette: nuova direttiva Ue per combattere il greenwashing

1463px-The_Leisure_Seeker_02_(36402082983)

“Cinema in verde”: a Roma il primo festival cinematografico a tema green

freitag_30-jahre_philipfrowein_high-res_web_03

Freitag compie 30 anni e trasforma il suo flagship store di Zurigo in un “supermercato”

04-Milano-Digital-Week-Crediti-Lorenza-Daverio

Milano Digital Week: dal 5 al 9 ottobre per parlare di “sviluppo dei limiti”

Registrazione Tribunale di Milano
Num. R.G. 15084/2019
Num. Reg. Stampa 247 del 21/11/2019

  • comunicati@themapreport.com
  • Media Trade Company Srl
  • Via Pirelli, 9 20124 Milano

REDAZIONE

  • Media Kit
  • Archivio Magazine
  • The Map Report #21
  • The Map Report TV – Canale 68 del Digitale Terrestre
  • The Map Report – All4Climate Special Edition
  • Contatti
  • Media Kit
  • Archivio Magazine
  • The Map Report #21
  • The Map Report TV – Canale 68 del Digitale Terrestre
  • The Map Report – All4Climate Special Edition
  • Contatti

CATEGORIE

  • Arts & Design
  • Brand
  • Contributors
  • Coronavirus
  • CSR
  • Eventi
  • Innovation
  • Media & Communication
  • Video
  • Arts & Design
  • Brand
  • Contributors
  • Coronavirus
  • CSR
  • Eventi
  • Innovation
  • Media & Communication
  • Video

© Copyright Privacy Policy - Cookie Policy | TheMapReport.com

Credits by Web in Brescia 🔷

  • Ambiente
  • Economia Circolare
  • Food
  • Mobilità
  • Energia
  • Diritti
  • Innovazione
  • Comunicazione
  • Cultura
  • Il Magazine
  • The Map Report TV
  • Academy
  • Newsletter
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Media Kit

The Map Report TV

  • CHIUDI