fbpx
Il magazine Academy newsletter
  • Chi Siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
The Map Report
  • Innovation
    • Digital
    • Process
    • Product
  • CSR
    • Climate
    • Green City
    • Human Rights
    • Philantropy
    • CoronavirusSPECIALE
  • Brand
    • New Entry
    • Repositioning
  • Media & Communication
    • Creativity
    • Marketing
    • People
  • Eventi
  • Contributors
  • Arts & Design
    • Artistic Current
    • Exhibition & Auction
    • Gallery Museum
  • EMap
  • Partners

    MAIN PARTNERs

    CEO-for-LIFE.png
    Web 1920 – 1
    CNCC.png
    MEET.png

    INSTITUTIONAL PARTNERS

    connect-4-climate.png
    Tavola da disegno – 1
    Tavola da disegno – 3
    IFAD.png
    ENEA.png
    future-food-institute.png
    world-food-programme.png

    MEDIA PARTNERS

    Richmond-Italia.png
    DID.png
    TEDx-Milano.png
    AiCS.png
    Tavola da disegno – 4
    Tavola da disegno – 2
    Tavola da disegno – 6
    karmametrix-logo-color
The Map Report
  • Innovation
    • Digital
    • Process
    • Product
  • CSR
    • Climate
    • Green City
    • Human Rights
    • Philantropy
    • CoronavirusSPECIALE
  • Brand
    • New Entry
    • Repositioning
  • Media & Communication
    • Creativity
    • Marketing
    • People
  • Eventi
  • Contributors
  • Arts & Design
    • Artistic Current
    • Exhibition & Auction
    • Gallery Museum
  • EMap
  • Partners

    MAIN PARTNERs

    CEO-for-LIFE.png
    Web 1920 – 1
    CNCC.png
    MEET.png

    INSTITUTIONAL PARTNERS

    connect-4-climate.png
    Tavola da disegno – 1
    Tavola da disegno – 3
    IFAD.png
    ENEA.png
    future-food-institute.png
    world-food-programme.png

    MEDIA PARTNERS

    Richmond-Italia.png
    DID.png
    TEDx-Milano.png
    AiCS.png
    Tavola da disegno – 4
    Tavola da disegno – 2
    Tavola da disegno – 6
    karmametrix-logo-color
No Result
View All Result
The Map Report
No Result
View All Result
in CSR/Climate
16/03/2023

Mattarella sulla crisi climatica: “Non avremo un secondo tempo”

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella all’Università di Nairobi (foto di Francesco Ammendola - Ufficio per la Stampa e la Comunicazione della Presidenza della Repubblica)

Share on LinkedinShare on FacebookShare on Twitter

In visita in Kenya, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella è intervenuto con particolare enfasi sull’emergenza climatica. Parlando all’università di Nairobi ha sottolineato che non si può fuggire dalla realtà che è sotto i nostri occhi, perché “la riduzione delle emissioni nei tempi e nelle modalità indicate dalla comunità scientifica costituisce un obbligo ineludibile, che riguarda tutti”.
Mattarella ha affermato che “non ci si può cullare nell’illusione di perseguire prima gli obiettivi di sviluppo economico per poi affrontare in un secondo momento le problematiche ambientali”.
Perché “non avremo un secondo tempo”, avverte il capo dello Stato, ricordando che “in segmenti della società e in alcuni Paesi non è presente il senso profondo dell’urgenza e della necessità di interventi incisivi”.

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella alla State House di Nairobi, con il Presidente della Repubblica del Kenya, William Ruto (foto di Francesco Ammendola – Ufficio per la Stampa e la Comunicazione della Presidenza della Repubblica)

Nel discorso di ringraziamento rivolto al Presidente della repubblica del Kenya William Ruto, Mattarella ha espresso l’auspicio che la forte siccità che ha colpito i territori di Nairobi possa presto trovare una soluzione “La siccità che si è registrata in questa Regione, in questi ultimi anni – ha detto il nostro Capo della Stato -, è un elemento allarmante, è un sintomo delle gravi conseguenze del mutamento climatico. Sintomo che si avverte ovunque, anche in Europa”. E parlando dell’Italia ha aggiunto: “Nel nostro Paese avvertiamo un’esigenza di pioggia. Vi è un abbassamento anche delle nevi sulle montagne, che è indice delle conseguenze del cambiamento climatico. Per questo esortiamo insieme, con la stessa consapevolezza – il Kenya e l’Italia – la comunità internazionale a procedere con decisione sulla strada dei provvedimenti e dei comportamenti che attenuino l’inquinamento atmosferico e consentano di contrastare con efficacia il cambiamento climatico. È la base, questa, per avere un futuro di sviluppo, di benessere, che riguardi i nostri giovani e le future generazioni”.

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella all’Università di Nairobi
(foto di Francesco Ammendola – Ufficio per la Stampa e la Comunicazione della Presidenza della Repubblica)

Rispondendo poi alla stampa a proposito delle soluzioni a livello nazionale e internazionale che si possono mettere in campo per combattere la siccità, Mattarella ha detto: “Questo è un tema che deriva direttamente – come è ben noto, e abbiamo già sottolineato – dai mutamenti climatici. È un tema che sta creando difficoltà enormi che incidono anche su altri fronti. La siccità crea in molte Regioni del mondo, in diverse parti del mondo, una crisi alimentare che spinge ulteriormente i fenomeni migratori. Vi sono zone in cui non è possibile più la sopravvivenza alimentare a causa della siccità, e questo spinge ulteriormente, comprensibilmente, flussi migratori. Quindi è un tema centrale, quello del mutamento climatico. La siccità la avvertiamo anche in Europa. Non possiamo dimenticare la tragedia del ghiacciaio che, crollando, perché si va esaurendo, ha travolto molti gitanti non molto tempo fa nel nostro Paese. Vi è una condizione generale nel mondo che sta sempre più richiamando tutti alla consapevolezza di un impegno reale. Per quanto riguarda l’Italia, nel Piano nazionale di ripresa e resilienza vi sono, anche a questo riguardo, strumenti che saranno utili. Ma questo è nel programma anche del Governo, quello di impegnarsi nella lotta al cambiamento climatico. L’Italia ha contribuito molto anche all’ultimo Vertice, quello di Sharm-el-Sheik, a quello di Parigi, a quello del Brasile a suo tempo, perché avverte da tempo l’esigenza di un impegno serio, concreto, efficace di contrasto all’inquinamento atmosferico. Ci duole che alcuni Paesi non si rendono conto che non si può rinviare questo tema a un secondo tempo che non c’è. Bisogna affrontarlo adesso, con molta determinazione. In questo Kenya e Italia sono pienamente convergenti”.

i 5 articoli più letti
della settimana

H-Farm, si apre in Veneto il campus dell’innovazione più grande d’Europa

by Leo Mansueto
07/09/2020
0

È

Milano: arriva la mappa che ti dice quanto è inquinata la tua strada (e cosa rischi)

by Leo Mansueto
17/10/2022
0

Ci

Emergenza idrica: oltre 50 aziende internazionali hanno aderito all’ Open Call for Water Action

by Leo Mansueto
24/03/2023
0

L'acqua,

Pollicino, l’app per capire presente e futuro della mobilità urbana

by Leo Mansueto
27/03/2023
0

È

L’acqua persa in Italia in un anno basterebbe per 43 milioni di persone

by Leo Mansueto
28/03/2023
0

In

post correlati

Related Posts

CSR/Climate

Legambiente e Kyoto Club insieme per l’efficientamento energetico degli edifici italiani

Con la nuova direttiva dell’Unione...

by Leo Mansueto
29/03/2023
CSR/Climate

Decarbonizzare l’India? Servono 900 miliardi di dollari nei prossimi 30 anni

Subito dopo Cina e Stati...

by Evidenziatore
27/03/2023
CSR/Climate

Direttiva UE sulle “case green”: Kyoto Club invita il governo a sostenerla

In occasione della manifestazione Key...

by Evidenziatore
23/03/2023
Load More

Registrazione Tribunale di Milano
Num. R.G. 15084/2019
Num. Reg. Stampa 247 del 21/11/2019

  • comunicati@themapreport.com
  • Media Trade Company Srl
  • Via Pirelli, 9 20124 Milano

REDAZIONE

  • Archivio Magazine
  • Contatti
  • The Map Report #18
  • CEOforLIFE MAG #4
  • The Map Report TV – SKY Canale 513
  • The Map Report – All4Climate Special Edition
Menu
  • Archivio Magazine
  • Contatti
  • The Map Report #18
  • CEOforLIFE MAG #4
  • The Map Report TV – SKY Canale 513
  • The Map Report – All4Climate Special Edition

CATEGORIE

  • Arts & Design
  • Brand
  • Contributors
  • Coronavirus
  • CSR
  • Eventi
  • Innovation
  • Media & Communication
  • Video
Menu
  • Arts & Design
  • Brand
  • Contributors
  • Coronavirus
  • CSR
  • Eventi
  • Innovation
  • Media & Communication
  • Video

© Copyright Privacy Policy - Cookie Policy | TheMapReport.com

Credits by Web in Brescia 🔷

  • Innovation
    • Digital
    • Process
    • Product
  • CSR
    • Climate
    • Green City
    • Human Rights
    • Philantropy
    • Coronavirus
  • Brand
    • New Entry
    • Repositioning
  • Media & Communication
    • Creativity
    • Marketing
    • People
  • Eventi
  • Contributors
  • Arts & Design
    • Artistic Current
    • Exhibition & Auction
    • Gallery Museum
  • EMap
  • Partners
  • Newsletter
  • Academy
  • LIVE SKY Canale 513

The Map Report TV

  • CHIUDI