fbpx
Il magazine Academy newsletter
  • Chi Siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
The Map Report
  • Innovation
    • Digital
    • Process
    • Product
  • CSR
    • Climate
    • Green City
    • Human Rights
    • Philantropy
    • CoronavirusSPECIALE
  • Brand
    • New Entry
    • Repositioning
  • Media & Communication
    • Creativity
    • Marketing
    • People
  • Eventi
  • Contributors
  • Arts & Design
    • Artistic Current
    • Exhibition & Auction
    • Gallery Museum
  • EMap
  • Partners

    MAIN PARTNERs

    CEO-for-LIFE.png
    Web 1920 – 1
    CNCC.png
    MEET.png

    INSTITUTIONAL PARTNERS

    connect-4-climate.png
    Tavola da disegno – 1
    Tavola da disegno – 3
    IFAD.png
    ENEA.png
    future-food-institute.png
    world-food-programme.png

    MEDIA PARTNERS

    Richmond-Italia.png
    DID.png
    TEDx-Milano.png
    AiCS.png
    Tavola da disegno – 4
    Tavola da disegno – 2
    Tavola da disegno – 6
    karmametrix-logo-color
The Map Report
  • Innovation
    • Digital
    • Process
    • Product
  • CSR
    • Climate
    • Green City
    • Human Rights
    • Philantropy
    • CoronavirusSPECIALE
  • Brand
    • New Entry
    • Repositioning
  • Media & Communication
    • Creativity
    • Marketing
    • People
  • Eventi
  • Contributors
  • Arts & Design
    • Artistic Current
    • Exhibition & Auction
    • Gallery Museum
  • EMap
  • Partners

    MAIN PARTNERs

    CEO-for-LIFE.png
    Web 1920 – 1
    CNCC.png
    MEET.png

    INSTITUTIONAL PARTNERS

    connect-4-climate.png
    Tavola da disegno – 1
    Tavola da disegno – 3
    IFAD.png
    ENEA.png
    future-food-institute.png
    world-food-programme.png

    MEDIA PARTNERS

    Richmond-Italia.png
    DID.png
    TEDx-Milano.png
    AiCS.png
    Tavola da disegno – 4
    Tavola da disegno – 2
    Tavola da disegno – 6
    karmametrix-logo-color
No Result
View All Result
The Map Report
No Result
View All Result
in Arts & Design
07/02/2023

Ugo Di Tullio racconta il Cinepolo green di Napoli

Photo by Kelly on Pexels

Share on LinkedinShare on FacebookShare on Twitter

Nel libro Il Cinepolo green di Napoli, uno sguardo verso il Mediterraneo (Felici Editore), Ugo Di Tullio e Giulia Nardini analizzano le potenzialità e le prospettive del primo Cinepolo della Campania, i cui lavori dovrebbero essere terminati entro la fine di quest’anno, ritagliando uno spazio speciale alle ricerche che l’imprenditore Arturo De Matteo e l’architetto Martina Bosone hanno condotto per rendere la struttura a impatto zero.
Il progetto è il risultato del lungo lavoro della Film Commission Regione Campania, che gestisce ed eroga aiuti pubblici alle opere audiovisive lungo tutta la filiera (sviluppo, produzione, distribuzione e promozione, esercizio), portando avanti un’opera di sensibilizzazione delle istituzioni territoriali alla promozione del territorio attraverso l’audiovisivo.
Una volta ultimato, il Cinepolo si svilupperà su tre livelli:

  • un Cineporto (in parte già in funzione), ossia uno spazio dedicato al lavoro temporaneo di società di produzione, che sorgerà sull’ex base NATO di Bagnoli, quartiere della periferia occidentale di Napoli, che si estende nella zona dei Campi Flegrei;
  • un incubatore per le imprese locali;
  • un’area dedicata alla formazione professionale, che prenderà il nome di “Mediateca del Mediterraneo”.

L’augurio, però, è che possa anche diventare il primo cinepolo a zero emissioni d’Europa.
Ma cosa si intende esattamente per “cinepolo green”? Lo abbiamo chiesto al professor Ugo Di Tullio, docente presso l’Università di Pisa, che insieme al suo team di ricerca ha tracciato le linee guida per rendere il cinepolo un complesso sostenibile.
“Per cinepolo green si intende una struttura capace di autosostenersi e di provvedere al proprio approvvigionamento energetico in modo alternativo. Inoltre, gli spostamenti al suo interno devono avvenire solo attraverso mezzi elettrici. Si prevede poi la messa a dimora di orti urbani. Il lavoro è stato messo a punto dalla dottoressa del CNR di Napoli Martina Bosone , che si occupa di comunità energetiche”.

Nel libro si fa riferimento all’importanza di recuperare il patrimonio abbandonato, non solo per poterlo riutilizzare in un’ottica di circolarità, ma anche per riportare in vita quegli edifici che hanno un valore identitario per gli abitanti del luogo. “Rigenerare un edificio”, scrivono gli autori, “non significa solo attribuire ad esso una nuova funzione, ma significa prioritariamente analizzare il contesto in cui è inserito, capire quali sono le esigenze delle comunità locali e il valore che esse danno a quell’immobile: la nuova funzione deve tener conto di quella originaria e mettersi in linea con essa, non stravolgerla. Nei lavori di riqualifica è molto importante il riuso dei beni in modo da sfruttare le risorse che si trovano in loco: ad esempio i materiali che derivano dalla demolizione di un’ala possono essere reintrodotti nel ciclo di vita utile di un altro fabbricato, così da ridurre al minimo l’emissione determinata dall’eventuale trasporto di materiali di nuova produzione”.
Di Tullio ha cominciato ad interessarsi al cinema green in anni non sospetti: “Sono stato tra i primi in Italia ad interessarmi al tema. Nel 2012 ho scritto un libro intitolato Movie cluster e green set, in cui teorizzavo una sorta di disciplinare per le produzioni cinematografiche verdi”. Ora intende presentare il piano per rendere green il Cinepolo di Napoli alla Regione Campania, che ha già stanziato all’incirca 4 milioni da dedicare al progetto, senza tuttavia prendere ancora in considerazione il parametro della sostenibilità. “Sono molto felice che la Regione Campania abbia investito 4 milioni sul cinepolo, ma a questo punto quello che chiedo è di fare un salto qualitativo, includendo il parametro green negli investimenti, utilizzando anche le opportunità offerte dal PNRR. È arrivato il momento di inserire la cultura green del cinema che abbiamo acquisito e messo in pratica nel sistema della produzione lineare, cioè del film, all’interno di una struttura stabile”.

i 5 articoli più letti
della settimana

H-Farm, si apre in Veneto il campus dell’innovazione più grande d’Europa

by Leo Mansueto
07/09/2020
0

È

Milano: arriva la mappa che ti dice quanto è inquinata la tua strada (e cosa rischi)

by Leo Mansueto
17/10/2022
0

Ci

Emergenza idrica: oltre 50 aziende internazionali hanno aderito all’ Open Call for Water Action

by Leo Mansueto
24/03/2023
0

L'acqua,

Pollicino, l’app per capire presente e futuro della mobilità urbana

by Leo Mansueto
27/03/2023
0

È

L’acqua persa in Italia in un anno basterebbe per 43 milioni di persone

by Leo Mansueto
28/03/2023
0

In

post correlati

Related Posts

Arts & Design

Rapporto Civita: arte e cultura sempre più importanti per promuovere la sostenibilità

È stato presentato ieri alle...

by Leo Mansueto
02/03/2023
Arts & Design/Exhibition & Auction

“Scandalosamente bello”: la mostra fotografica che racconta l’ospedale di Emergency in Uganda

È salpata la settimana scorsa...

by Leo Mansueto
01/02/2023
Arts & Design

“Environmental Photographer of the Year”: i vincitori del 2022

Anche quest’anno sono stati annunciati...

by Leo Mansueto
16/12/2022
Load More

Registrazione Tribunale di Milano
Num. R.G. 15084/2019
Num. Reg. Stampa 247 del 21/11/2019

  • comunicati@themapreport.com
  • Media Trade Company Srl
  • Via Pirelli, 9 20124 Milano

REDAZIONE

  • Archivio Magazine
  • Contatti
  • The Map Report #18
  • CEOforLIFE MAG #4
  • The Map Report TV – SKY Canale 513
  • The Map Report – All4Climate Special Edition
Menu
  • Archivio Magazine
  • Contatti
  • The Map Report #18
  • CEOforLIFE MAG #4
  • The Map Report TV – SKY Canale 513
  • The Map Report – All4Climate Special Edition

CATEGORIE

  • Arts & Design
  • Brand
  • Contributors
  • Coronavirus
  • CSR
  • Eventi
  • Innovation
  • Media & Communication
  • Video
Menu
  • Arts & Design
  • Brand
  • Contributors
  • Coronavirus
  • CSR
  • Eventi
  • Innovation
  • Media & Communication
  • Video

© Copyright Privacy Policy - Cookie Policy | TheMapReport.com

Credits by Web in Brescia 🔷

  • Innovation
    • Digital
    • Process
    • Product
  • CSR
    • Climate
    • Green City
    • Human Rights
    • Philantropy
    • Coronavirus
  • Brand
    • New Entry
    • Repositioning
  • Media & Communication
    • Creativity
    • Marketing
    • People
  • Eventi
  • Contributors
  • Arts & Design
    • Artistic Current
    • Exhibition & Auction
    • Gallery Museum
  • EMap
  • Partners
  • Newsletter
  • Academy
  • LIVE SKY Canale 513

The Map Report TV

  • CHIUDI