fbpx
Il magazine Academy newsletter
  • Chi Siamo
  • Contatti
it Italiano
zh-CN 简体中文en Englishfr Françaisde Deutschit Italianopt Portuguêsru Русскийes Español
No Result
View All Result
The Map Report
  • Innovation
    • Digital
    • Process
    • Product
  • CSR
    • Climate
    • Green City
    • Human Rights
    • Philantropy
    • CoronavirusSPECIALE
  • Brand
    • New Entry
    • Repositioning
  • Media & Communication
    • Creativity
    • Marketing
    • People
  • Eventi
  • Contributors
  • Arts & Design
    • Artistic Current
    • Exhibition & Auction
    • Gallery Museum
  • EMap
  • Partners

    MAIN PARTNERs

    CEO-for-LIFE.png
    Web 1920 – 1
    CNCC.png
    MEET.png

    INSTITUTIONAL PARTNERS

    connect-4-climate.png
    Tavola da disegno – 1
    Tavola da disegno – 3
    IFAD.png
    ENEA.png
    future-food-institute.png
    world-food-programme.png

    MEDIA PARTNERS

    Richmond-Italia.png
    DID.png
    TEDx-Milano.png
    AiCS.png
    Tavola da disegno – 4
    Tavola da disegno – 2
    Tavola da disegno – 6
The Map Report
  • Innovation
    • Digital
    • Process
    • Product
  • CSR
    • Climate
    • Green City
    • Human Rights
    • Philantropy
    • CoronavirusSPECIALE
  • Brand
    • New Entry
    • Repositioning
  • Media & Communication
    • Creativity
    • Marketing
    • People
  • Eventi
  • Contributors
  • Arts & Design
    • Artistic Current
    • Exhibition & Auction
    • Gallery Museum
  • EMap
  • Partners

    MAIN PARTNERs

    CEO-for-LIFE.png
    Web 1920 – 1
    CNCC.png
    MEET.png

    INSTITUTIONAL PARTNERS

    connect-4-climate.png
    Tavola da disegno – 1
    Tavola da disegno – 3
    IFAD.png
    ENEA.png
    future-food-institute.png
    world-food-programme.png

    MEDIA PARTNERS

    Richmond-Italia.png
    DID.png
    TEDx-Milano.png
    AiCS.png
    Tavola da disegno – 4
    Tavola da disegno – 2
    Tavola da disegno – 6
No Result
View All Result
The Map Report
No Result
View All Result
in CSR
24/01/2023

Meno C02 ed e-waste: in cifre l’impatto ambientale di refurbed in Italia

Share on LinkedinShare on FacebookShare on Twitter

Nato a Vienna nel 2017 e lanciato in Italia nel 2019, refurbed è un marketplace specializzato nella vendita di apparecchi elettronici ricondizionati. La società di e-commerce, la cui filosofia è quella di contribuire a limitare l’impatto inquinante che deriva dalla produzione dei dispositivi elettronici, ha appena annunciato i risultati ottenuti nel corso dello scorso anno grazie alla propria attività.
In Italia, le vendite di dispositivi elettronici del marketplace refurbed nel 2022 hanno consentito il risparmio di quasi 4 milioni di kg di emissioni di CO2 nell’ambiente (più di 6 milioni dalla fondazione dell’azienda) e di circa 21 milioni di kg di rifiuti elettronici sul territorio nazionale (più di 34 milioni dalla fondazione).

La politica ecosostenibile di refurbed si esprime anche attraverso diverse attività di riforestazione di alcune zone del pianeta. Secondo quanto comunicato dall’azienda – attualmente attiva in 9 paesi, quali Germania, Austria, Paesi Bassi, Danimarca, Svezia, Irlanda, Italia, Polonia e Francia – sono stati quasi 100 mila nel 2022 i nuovi alberi (circa 156 mila dalla fondazione) piantati da refurbed in seguito ad acquisti effettuati in Italia nei paesi più colpiti dai cambiamenti climatici, come Madagascar, Nepal, Indonesia, Kenya, Mozambico e Haiti, in collaborazione con diversi partner tra cui Eden Reforestation Projects. L’attività di riforestazione nel 2022 ha riguardato anche il mondo marino con il supporto offerto al progetto di zeroCO2 e Worldrise che ha dato vita a una foresta sommersa di Posidonia Oceanica, al largo delle coste del nord della Sardegna.

Diverse anche le iniziative commerciali intraprese da refurbed nel 2022 per la divulgazione sul tema del ricondizionato e della sostenibilità in collaborazione con diversi partner, come Verymobile che a partire dallo scorso febbraio offre la possibilità ai propri clienti di acquistare gli smartphone refurbed e di ricevere in omaggio e in esclusiva una cover ecosostenibile. E ancora, insieme alla content creation academy di Flowe, Self Made Club, refurbed ha dato vita alla prima Green Creator Challenge: i partecipanti, chiamati a registrare un video nel quale descrivere le proprie azioni quotidiane sostenibili, hanno avuto la possibilità di vincere uno dei tre dispositivi ricondizionati refurbed. Infine, con l’aiuto della green influencer e scrittrice eco.narratrice, alias Elisa Nicoli, dallo scorso ottobre refurbed dispensa su Instagram pillole informative su tecnologia e sostenibilità.
Refurbed sottolinea inoltre l’attenzione riservata al benessere dei propri dipendenti. Oltre 300 persone, non solo in Italia, ma in tutta Europa, godono del privilegio di poter lavorare in completa flessibilità e senza alcuna necessità di dover compiere il tragitto casa–ufficio: un’opportunità che si traduce anch’essa in un risparmio di emissioni di CO2 nell’ambiente, oltre che in benessere psicologico per i lavoratori.

i 5 articoli più letti
della settimana

Classifica LinkedIn: il manager della sostenibilità fra le professioni più richieste

by Leo Mansueto
23/01/2023
0

Specchio

L’azienda alimentare Fileni rischia di perdere la certificazione B Corp

by Leo Mansueto
13/01/2023
0

A

H-Farm, si apre in Veneto il campus dell’innovazione più grande d’Europa

by Leo Mansueto
07/09/2020
0

È

Caso Fileni. M5S chiede un’interrogazione parlamentare: “assicurare controlli efficaci”

by Leo Mansueto
25/01/2023
0

Dopo

Caminetti e stufe: “la combustione del legno produce più cancerogeni dei diesel”

by Leo Mansueto
20/12/2021
0

Negli

post correlati

Related Posts

CSR/Green City

SIMA: in Italia 80mila morti premature causate dall’aria inquinata

Sulla situazione critica dello smog...

by Leo Mansueto
31/01/2023
CSR

Israele abolisce la tassa sulla plastica monouso

Domenica scorsa il ministro delle...

by Leo Mansueto
31/01/2023
CSR/Climate

Madagascar: devastazione e vittime dopo l’ultima tempesta tropicale

È un bilancio drammatico quello...

by Leo Mansueto
31/01/2023
Load More

Registrazione Tribunale di Milano
Num. R.G. 15084/2019
Num. Reg. Stampa 247 del 21/11/2019

  • comunicati@themapreport.com
  • Media Trade Company Srl
  • Via Pirelli, 9 20124 Milano

REDAZIONE

  • Archivio Magazine
  • Contatti
  • The Map Report #17
  • CEOforLIFE MAG #4
  • The Map Report TV – SKY Canale 513
  • The Map Report – All4Climate Special Edition
Menu
  • Archivio Magazine
  • Contatti
  • The Map Report #17
  • CEOforLIFE MAG #4
  • The Map Report TV – SKY Canale 513
  • The Map Report – All4Climate Special Edition

CATEGORIE

  • Arts & Design
  • Brand
  • Contributors
  • Coronavirus
  • CSR
  • Eventi
  • Innovation
  • Media & Communication
  • Video
Menu
  • Arts & Design
  • Brand
  • Contributors
  • Coronavirus
  • CSR
  • Eventi
  • Innovation
  • Media & Communication
  • Video

© Copyright Privacy Policy - Cookie Policy | TheMapReport.com

Credits by Web in Brescia 🔷

  • Innovation
    • Digital
    • Process
    • Product
  • CSR
    • Climate
    • Green City
    • Human Rights
    • Philantropy
    • Coronavirus
  • Brand
    • New Entry
    • Repositioning
  • Media & Communication
    • Creativity
    • Marketing
    • People
  • Eventi
  • Contributors
  • Arts & Design
    • Artistic Current
    • Exhibition & Auction
    • Gallery Museum
  • EMap
  • Partners
  • Newsletter
  • Academy
  • it Italiano
    zh-CN 简体中文en Englishfr Françaisde Deutschit Italianopt Portuguêsru Русскийes Español
  • LIVE SKY Canale 513

The Map Report TV

  • CHIUDI