fbpx
Il magazine Academy newsletter
  • Chi Siamo
  • Contatti
it Italiano
zh-CN 简体中文en Englishfr Françaisde Deutschit Italianopt Portuguêsru Русскийes Español
No Result
View All Result
The Map Report
  • Innovation
    • Digital
    • Process
    • Product
  • CSR
    • Climate
    • Green City
    • Human Rights
    • Philantropy
    • CoronavirusSPECIALE
  • Brand
    • New Entry
    • Repositioning
  • Media & Communication
    • Creativity
    • Marketing
    • People
  • Eventi
  • Contributors
  • Arts & Design
    • Artistic Current
    • Exhibition & Auction
    • Gallery Museum
  • EMap
  • Partners

    MAIN PARTNERs

    CEO-for-LIFE.png
    Web 1920 – 1
    CNCC.png
    MEET.png

    INSTITUTIONAL PARTNERS

    connect-4-climate.png
    Tavola da disegno – 1
    Tavola da disegno – 3
    IFAD.png
    ENEA.png
    future-food-institute.png
    world-food-programme.png

    MEDIA PARTNERS

    Richmond-Italia.png
    DID.png
    TEDx-Milano.png
    AiCS.png
    Tavola da disegno – 4
    Tavola da disegno – 2
    Tavola da disegno – 6
The Map Report
  • Innovation
    • Digital
    • Process
    • Product
  • CSR
    • Climate
    • Green City
    • Human Rights
    • Philantropy
    • CoronavirusSPECIALE
  • Brand
    • New Entry
    • Repositioning
  • Media & Communication
    • Creativity
    • Marketing
    • People
  • Eventi
  • Contributors
  • Arts & Design
    • Artistic Current
    • Exhibition & Auction
    • Gallery Museum
  • EMap
  • Partners

    MAIN PARTNERs

    CEO-for-LIFE.png
    Web 1920 – 1
    CNCC.png
    MEET.png

    INSTITUTIONAL PARTNERS

    connect-4-climate.png
    Tavola da disegno – 1
    Tavola da disegno – 3
    IFAD.png
    ENEA.png
    future-food-institute.png
    world-food-programme.png

    MEDIA PARTNERS

    Richmond-Italia.png
    DID.png
    TEDx-Milano.png
    AiCS.png
    Tavola da disegno – 4
    Tavola da disegno – 2
    Tavola da disegno – 6
No Result
View All Result
The Map Report
No Result
View All Result
in CSR/Green City, Innovation
24/01/2023

3000 colonnine di ricarica veloce e ultraveloce: Electra arriva anche in Italia

La prima stazione di ricarica aperta da Electra in Francia, ad Aubervilliers

Share on LinkedinShare on FacebookShare on Twitter

Anche l’Italia si prepara ad accogliere Electra, startup francese specializzata nella ricarica veloce e ultraveloce dei veicoli elettrici. La società, nata nel 2021, promette di realizzare una rete capillare di stazioni in grado di garantire una ricarica completa in 15-30 minuti, prevedendo di investire 200 milioni di euro e di installare 3.000 nuovi punti per la ricarica elettrica ultraveloce per posizionarsi come leader del settore.
Attualmente si calcola che nel nostro Paese su un totale di circa 35.000 punti di ricarica, solo 1.000 sono ultraveloci. Electra, il cui sbarco in Italia è guidato da Eugenio Sapora – noto per aver rivestito fino allo scorso novembre il ruolo di country manager per Too Good To Go, l’app contro lo spreco alimentare -, “supporterà l’intero processo di installazione delle stazioni di ricarica presso parcheggi accessibili al pubblico di centri commerciali e supermercati, hotel e ristoranti, autogrill, prendendosi carico di tutti gli investimenti“, assicurando agli utenti “accessibilità 24 ore al giorno e zero code, grazie alla possibilità di prenotare in anticipo la postazione di ricarica attraverso la app”.
“Passo dalla lotta agli sprechi al mondo dei veicoli elettrici – racconta Eugenio Sapora -. Ma il filo conduttore resta lo stesso: favorire nel mio piccolo un impatto ambientale significativo”.
Nella nota stampa si legge che in Italia, a dicembre 2022, risultano essere circa 171.000 le auto elettriche pure circolanti sulle nostre strade, ma il numero di auto elettrificate potrebbe raggiungere quota 6 milioni entro il 2030, secondo le stime del Piano Energia e Clima (Pniec).
“In Italia siamo già al lavoro per creare una rete che metta insieme i player del settore per costruire un ecosistema interconnesso e accessibile a tutti, perché è un mercato con grandi potenzialità” spiega Sapora. Il giovane general manager di Electra Italia ricorda inoltre che “i decreti recentemente pubblicati dal Mase e registrati dalla Corte dei Conti, che mettono a disposizione 713 milioni di euro previsti dal Pnrr per installare entro fine 2025 nuove stazioni di ricarica per i veicoli elettrici sulle superstrade e nei centri urbani, sono un importante passo”. Conclude Sapora: “Con Electra vogliamo portare una rete di hub supercharger diffusa, che diventi allo stesso tempo un plus per gli esercizi commerciali che metteranno a disposizione i propri spazi per l’installazione e renda sempre più sostenibile anche l’offerta turistica, grazie al coinvolgimento di strutture e catene alberghiere”.
Co-fondata da Aurélien de Meaux, Augustin Derville e Julien Belliato, Electra si avvale del supporto di 55 esperti e sta investendo molto in innovazione e ricerca. L’obiettivo è installare 8.000 punti di ricarica supercharger in tutta Europa entro il 2030.

i 5 articoli più letti
della settimana

Classifica LinkedIn: il manager della sostenibilità fra le professioni più richieste

by Leo Mansueto
23/01/2023
0

Specchio

L’azienda alimentare Fileni rischia di perdere la certificazione B Corp

by Leo Mansueto
13/01/2023
0

A

H-Farm, si apre in Veneto il campus dell’innovazione più grande d’Europa

by Leo Mansueto
07/09/2020
0

È

Caso Fileni. M5S chiede un’interrogazione parlamentare: “assicurare controlli efficaci”

by Leo Mansueto
25/01/2023
0

Dopo

Caminetti e stufe: “la combustione del legno produce più cancerogeni dei diesel”

by Leo Mansueto
20/12/2021
0

Negli

post correlati

Related Posts

CSR/Green City

SIMA: in Italia 80mila morti premature causate dall’aria inquinata

Sulla situazione critica dello smog...

by Leo Mansueto
31/01/2023
CSR/Green City

Legambiente: critica la situazione dello smog in 29 città italiane su 95

Resta purtroppo sempre alto il...

by Leo Mansueto
30/01/2023
CSR/Green City

Riforestazione urbana a Firenze e Aix-en-Provence grazie al progetto Airfresh

Sono circa 600 i nuovi...

by Leo Mansueto
25/01/2023
Load More

Registrazione Tribunale di Milano
Num. R.G. 15084/2019
Num. Reg. Stampa 247 del 21/11/2019

  • comunicati@themapreport.com
  • Media Trade Company Srl
  • Via Pirelli, 9 20124 Milano

REDAZIONE

  • Archivio Magazine
  • Contatti
  • The Map Report #17
  • CEOforLIFE MAG #4
  • The Map Report TV – SKY Canale 513
  • The Map Report – All4Climate Special Edition
Menu
  • Archivio Magazine
  • Contatti
  • The Map Report #17
  • CEOforLIFE MAG #4
  • The Map Report TV – SKY Canale 513
  • The Map Report – All4Climate Special Edition

CATEGORIE

  • Arts & Design
  • Brand
  • Contributors
  • Coronavirus
  • CSR
  • Eventi
  • Innovation
  • Media & Communication
  • Video
Menu
  • Arts & Design
  • Brand
  • Contributors
  • Coronavirus
  • CSR
  • Eventi
  • Innovation
  • Media & Communication
  • Video

© Copyright Privacy Policy - Cookie Policy | TheMapReport.com

Credits by Web in Brescia 🔷

  • Innovation
    • Digital
    • Process
    • Product
  • CSR
    • Climate
    • Green City
    • Human Rights
    • Philantropy
    • Coronavirus
  • Brand
    • New Entry
    • Repositioning
  • Media & Communication
    • Creativity
    • Marketing
    • People
  • Eventi
  • Contributors
  • Arts & Design
    • Artistic Current
    • Exhibition & Auction
    • Gallery Museum
  • EMap
  • Partners
  • Newsletter
  • Academy
  • it Italiano
    zh-CN 简体中文en Englishfr Françaisde Deutschit Italianopt Portuguêsru Русскийes Español
  • LIVE SKY Canale 513

The Map Report TV

  • CHIUDI