fbpx
Il magazine Academy newsletter
  • Chi Siamo
  • Contatti
it Italiano
zh-CN 简体中文en Englishfr Françaisde Deutschit Italianopt Portuguêsru Русскийes Español
No Result
View All Result
The Map Report
  • Innovation
    • Digital
    • Process
    • Product
  • CSR
    • Climate
    • Green City
    • Human Rights
    • Philantropy
    • CoronavirusSPECIALE
  • Brand
    • New Entry
    • Repositioning
  • Media & Communication
    • Creativity
    • Marketing
    • People
  • Eventi
  • Contributors
  • Arts & Design
    • Artistic Current
    • Exhibition & Auction
    • Gallery Museum
  • EMap
  • Partners

    MAIN PARTNERs

    CEO-for-LIFE.png
    Web 1920 – 1
    CNCC.png
    MEET.png

    INSTITUTIONAL PARTNERS

    connect-4-climate.png
    Tavola da disegno – 1
    Tavola da disegno – 3
    IFAD.png
    ENEA.png
    future-food-institute.png
    world-food-programme.png

    MEDIA PARTNERS

    Richmond-Italia.png
    DID.png
    TEDx-Milano.png
    AiCS.png
    Tavola da disegno – 4
    Tavola da disegno – 2
    Tavola da disegno – 6
The Map Report
  • Innovation
    • Digital
    • Process
    • Product
  • CSR
    • Climate
    • Green City
    • Human Rights
    • Philantropy
    • CoronavirusSPECIALE
  • Brand
    • New Entry
    • Repositioning
  • Media & Communication
    • Creativity
    • Marketing
    • People
  • Eventi
  • Contributors
  • Arts & Design
    • Artistic Current
    • Exhibition & Auction
    • Gallery Museum
  • EMap
  • Partners

    MAIN PARTNERs

    CEO-for-LIFE.png
    Web 1920 – 1
    CNCC.png
    MEET.png

    INSTITUTIONAL PARTNERS

    connect-4-climate.png
    Tavola da disegno – 1
    Tavola da disegno – 3
    IFAD.png
    ENEA.png
    future-food-institute.png
    world-food-programme.png

    MEDIA PARTNERS

    Richmond-Italia.png
    DID.png
    TEDx-Milano.png
    AiCS.png
    Tavola da disegno – 4
    Tavola da disegno – 2
    Tavola da disegno – 6
No Result
View All Result
The Map Report
No Result
View All Result
in World Food Programme
18/01/2023

Bangladesh: una vita migliore grazie alla blockchain comunitaria

Via: a cura del WFP

Mosammut Dalia mentre compra delle verdure al mercato. © WFP/Sayed Asif Mahmud

Share on LinkedinShare on FacebookShare on Twitter

Il potere della tecnologia applicata all’umanitario. Siamo in Bangladesh, nello slum di Duaripara, nella capitale Dhaka. Tra le 25.000 persone che vi abitano, molte delle quali arrivate dalle campagne in cerca di una vita migliore e lontano dai cicloni e le inondazioni causati dal cambiamento climatico, ci sono Dalia e le sue due figlie.

Dalia con le figlie Lamia and Samia. © WFP/Sayed Asif Mahmud

La diffusione di malattie è un pericolo reale nello slum. La mancanza di acqua corrente rende, per esempio, la situazione igienico sanitaria a dir poco precaria. Le ragazze e le donne non hanno accesso a prodotti sanitari. Eppure, non manca l’ottimismo nella famiglia di Dalia. Anche grazie alla tecnologia blockchain. Il WFP usa una piattaforma di blockchain chiamata Building Blocks, che fornisce a Dalia ed a oltre 3.000 famiglie un sostegno per acquistare cibo nutriente oltre a prodotti per l’igiene femminile e la salute riproduttiva forniti dall’UN Population Fund. Building Blocks permette di ricevere questi beni, alimentari e non, in un solo “acquisto” dai commercianti locali convenzionati usando un semplice codice QR, invece che doverli prendere in posti diversi dalle varie organizzazioni con diversi sistemi di verifica. Building Blocks è, infatti, un insieme di hub di blockchain – servers operati in maniera indipendente da ogni agenzia umanitaria, che le collega e le aiuta a coordinare l’assistenza, così da rispondere a tutti i bisogni di ogni persona in contemporanea. Lo staff umanitario informa le famiglie sulle buone pratiche alimentari e su quello che possono acquistare, attraverso blockchain, nei negozi convenzionati.

Dalia controlla il listino prezzi al negozio. © WFP/Sayed Asif Mahmud

Ogni mese, il WFP carica dei vouchers su accounts specifici, o “wallets”, che vengono usati dalle famiglie per “acquistare” vari prodotti delle varie organizzazioni. I bisogni di base sono così coperti e Dalia può quindi usare il suo reddito per pagare l’istruzione delle sue due figlie e proteggere la famiglia da malattie ed infezioni, migliorando la salute e, in ultima istanza, le possibilità di una vita migliore. La tecnologia al servizio dei più vulnerabili, a cominciare dalle donne, rappresenta uno strumento prezioso per combattere le disuguaglianze e dare più potere decisionale alle donne. Un deciso passo avanti verso una società più giusta e più equa.

Dalia mentre taglia delle cipolle per preparare il pranzo. © WFP/Sayed Asif Mahmud

i 5 articoli più letti
della settimana

Classifica LinkedIn: il manager della sostenibilità fra le professioni più richieste

by Leo Mansueto
23/01/2023
0

Specchio

L’azienda alimentare Fileni rischia di perdere la certificazione B Corp

by Leo Mansueto
13/01/2023
0

A

H-Farm, si apre in Veneto il campus dell’innovazione più grande d’Europa

by Leo Mansueto
07/09/2020
0

È

Caso Fileni. M5S chiede un’interrogazione parlamentare: “assicurare controlli efficaci”

by Leo Mansueto
25/01/2023
0

Dopo

Caminetti e stufe: “la combustione del legno produce più cancerogeni dei diesel”

by Leo Mansueto
20/12/2021
0

Negli

post correlati

Related Posts

World Food Programme

Repubblica Democratica del Congo: il contante della speranza

Bastano 81 dollari al mese...

by Leo Mansueto
30/11/2022
World Food Programme

Dalla COP27 al G20: unità, solidarietà e soluzioni multilaterali

“Oggi, mentre diamo il benvenuto...

by Leo Mansueto
16/11/2022
World Food Programme

Verso COP27, WFP a fianco dei più vulnerabili

Dal 6 al 18 novembre...

by Leo Mansueto
02/11/2022
Load More

Registrazione Tribunale di Milano
Num. R.G. 15084/2019
Num. Reg. Stampa 247 del 21/11/2019

  • comunicati@themapreport.com
  • Media Trade Company Srl
  • Via Pirelli, 9 20124 Milano

REDAZIONE

  • Archivio Magazine
  • Contatti
  • The Map Report #17
  • CEOforLIFE MAG #4
  • The Map Report TV – SKY Canale 513
  • The Map Report – All4Climate Special Edition
Menu
  • Archivio Magazine
  • Contatti
  • The Map Report #17
  • CEOforLIFE MAG #4
  • The Map Report TV – SKY Canale 513
  • The Map Report – All4Climate Special Edition

CATEGORIE

  • Arts & Design
  • Brand
  • Contributors
  • Coronavirus
  • CSR
  • Eventi
  • Innovation
  • Media & Communication
  • Video
Menu
  • Arts & Design
  • Brand
  • Contributors
  • Coronavirus
  • CSR
  • Eventi
  • Innovation
  • Media & Communication
  • Video

© Copyright Privacy Policy - Cookie Policy | TheMapReport.com

Credits by Web in Brescia 🔷

  • Innovation
    • Digital
    • Process
    • Product
  • CSR
    • Climate
    • Green City
    • Human Rights
    • Philantropy
    • Coronavirus
  • Brand
    • New Entry
    • Repositioning
  • Media & Communication
    • Creativity
    • Marketing
    • People
  • Eventi
  • Contributors
  • Arts & Design
    • Artistic Current
    • Exhibition & Auction
    • Gallery Museum
  • EMap
  • Partners
  • Newsletter
  • Academy
  • it Italiano
    zh-CN 简体中文en Englishfr Françaisde Deutschit Italianopt Portuguêsru Русскийes Español
  • LIVE SKY Canale 513

The Map Report TV

  • CHIUDI