• Il Magazine
  • The Map Report TV
  • Academy
  • Newsletter
No Result
View All Result
The Map Report
  • Innovation
    • Digital
    • Process
    • Product
  • CSR
    • Climate
    • Green City
    • Human Rights
    • Philantropy
    • Coronavirus
  • Brand
    • New Entry
    • Repositioning
  • Media & Communication
    • Creativity
    • Marketing
    • People
  • Eventi
  • Contributors
  • Arts & Design
    • Artistic Current
    • Exhibition & Auction
    • Gallery Museum
  • EMap
  • Partners
  • Newsletter
  • Academy
The Map Report
  • Innovation
    • Digital
    • Process
    • Product
  • CSR
    • Climate
    • Green City
    • Human Rights
    • Philantropy
    • Coronavirus
  • Brand
    • New Entry
    • Repositioning
  • Media & Communication
    • Creativity
    • Marketing
    • People
  • Eventi
  • Contributors
  • Arts & Design
    • Artistic Current
    • Exhibition & Auction
    • Gallery Museum
  • EMap
  • Partners
  • Newsletter
  • Academy
No Result
View All Result
The Map Report
No Result
View All Result

Tecnologia: 51 startup italiane a Las Vegas per il CES 2023

Oltre 190mila metri quadrati di spazio, 3100 espositori presenti e 173 Paesi rappresentati. Sono i numeri della nuova edizione del Consumer Electronic Show – CES, il grande salone della tecnologia di Las Vegas che quest’anno si svolge dal 5 all’8

Ambiente
The Map Report
02/01/2023
Share on LinkedinShare on FacebookShare on Twitter

Oltre 190mila metri quadrati di spazio, 3100 espositori presenti e 173 Paesi rappresentati. Sono i numeri della nuova edizione del Consumer Electronic Show – CES, il grande salone della tecnologia di Las Vegas che quest’anno si svolge dal 5 all’8 gennaio. L’Italia è uno dei 20 Paesi presenti con un proprio padiglione, con esempi di innovazione provenienti dalle Marche, dalla Sardegna, dal Lazio, dalla Lombardia e dalla Liguria.
Saranno 51 le startup tech presenti al padiglione italiano del CES 2023 organizzato da ICE, l’Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, con il sostegno di Area Science Park e ITA. Tra i partner anche il Centro Estero per l’Internazionalizzazione della Regione Piemonte, che annuncia un panel tematico sul settore automotive. Diversi altri panel, oltre ai pitch di tutte le startup, saranno ospitati dall’arena presente all’interno del padiglione nei giorni della manifestazione.
“Anche quest’anno – spiega Roberto Luongo, direttore generale di Agenzia Ice – portiamo l’ecosistema italiano al più importante appuntamento mondiale per il settore. Un ecosistema ormai maturo, che nel 2022, a 10 anni esatti dalla sua nascita ufficiale con lo Startup Act, conta quasi 14mila startup innovative registrate e nel 2022 raggiungerà quota 2 miliardi di investimenti. Una crescita che Ice alimenta a ciclo continuo, creando diversi punti di contatto tra le realtà innovative italiane e i principali attori e interlocutori del mercato internazionale. Esportiamo un’industria tecnologica competitiva, che fa il paio con la già affermata riconoscibilità del nostro Paese sul piano culturale. Non a caso il simbolo di Innovit è il ‘Vitruchip’, l’Uomo vitruviano di Leonardo da Vinci rivisto con gli stilemi di un microchip: un incontro perfettamente armonico tra scienza e arte, tra tecnica e cultura, che caratterizza ancora oggi il nostro Paese”.

Scelti per te
pexels-maddie-franz-1571117

Appuntamento con la FSC Forest Week: più consapevolezza sul ruolo delle foreste

376889305_775338541266478_8124608885396474960_n

Bilancio di sostenibilità nel volley femminile: l’esempio della Cuneo Granda Volley

Young woman reading nutrition label while buying diary product in supermarket.

Etichette: nuova direttiva Ue per combattere il greenwashing

1463px-The_Leisure_Seeker_02_(36402082983)

“Cinema in verde”: a Roma il primo festival cinematografico a tema green

freitag_30-jahre_philipfrowein_high-res_web_03

Freitag compie 30 anni e trasforma il suo flagship store di Zurigo in un “supermercato”

04-Milano-Digital-Week-Crediti-Lorenza-Daverio

Milano Digital Week: dal 5 al 9 ottobre per parlare di “sviluppo dei limiti”

Registrazione Tribunale di Milano
Num. R.G. 15084/2019
Num. Reg. Stampa 247 del 21/11/2019

  • comunicati@themapreport.com
  • Media Trade Company Srl
  • Via Pirelli, 9 20124 Milano

REDAZIONE

  • Media Kit
  • Archivio Magazine
  • The Map Report #21
  • The Map Report TV – Canale 68 del Digitale Terrestre
  • The Map Report – All4Climate Special Edition
  • Contatti
  • Media Kit
  • Archivio Magazine
  • The Map Report #21
  • The Map Report TV – Canale 68 del Digitale Terrestre
  • The Map Report – All4Climate Special Edition
  • Contatti

CATEGORIE

  • Arts & Design
  • Brand
  • Contributors
  • Coronavirus
  • CSR
  • Eventi
  • Innovation
  • Media & Communication
  • Video
  • Arts & Design
  • Brand
  • Contributors
  • Coronavirus
  • CSR
  • Eventi
  • Innovation
  • Media & Communication
  • Video

© Copyright Privacy Policy - Cookie Policy | TheMapReport.com

Credits by Web in Brescia 🔷

  • Ambiente
  • Economia Circolare
  • Food
  • Mobilità
  • Energia
  • Diritti
  • Innovazione
  • Comunicazione
  • Cultura
  • Il Magazine
  • The Map Report TV
  • Academy
  • Newsletter
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Media Kit

The Map Report TV

  • CHIUDI