fbpx
Il magazine Academy newsletter
  • Chi Siamo
  • Contatti
it Italiano
zh-CN 简体中文en Englishfr Françaisde Deutschit Italianopt Portuguêsru Русскийes Español
No Result
View All Result
The Map Report
  • Innovation
    • Digital
    • Process
    • Product
  • CSR
    • Climate
    • Green City
    • Human Rights
    • Philantropy
    • CoronavirusSPECIALE
  • Brand
    • New Entry
    • Repositioning
  • Media & Communication
    • Creativity
    • Marketing
    • People
  • Eventi
  • Contributors
  • Arts & Design
    • Artistic Current
    • Exhibition & Auction
    • Gallery Museum
  • EMap
  • Partners

    MAIN PARTNERs

    CEO-for-LIFE.png
    Web 1920 – 1
    CNCC.png
    MEET.png

    INSTITUTIONAL PARTNERS

    connect-4-climate.png
    Tavola da disegno – 1
    Tavola da disegno – 3
    IFAD.png
    ENEA.png
    future-food-institute.png
    world-food-programme.png

    MEDIA PARTNERS

    Richmond-Italia.png
    DID.png
    TEDx-Milano.png
    AiCS.png
    Tavola da disegno – 4
    Tavola da disegno – 2
    Tavola da disegno – 6
The Map Report
  • Innovation
    • Digital
    • Process
    • Product
  • CSR
    • Climate
    • Green City
    • Human Rights
    • Philantropy
    • CoronavirusSPECIALE
  • Brand
    • New Entry
    • Repositioning
  • Media & Communication
    • Creativity
    • Marketing
    • People
  • Eventi
  • Contributors
  • Arts & Design
    • Artistic Current
    • Exhibition & Auction
    • Gallery Museum
  • EMap
  • Partners

    MAIN PARTNERs

    CEO-for-LIFE.png
    Web 1920 – 1
    CNCC.png
    MEET.png

    INSTITUTIONAL PARTNERS

    connect-4-climate.png
    Tavola da disegno – 1
    Tavola da disegno – 3
    IFAD.png
    ENEA.png
    future-food-institute.png
    world-food-programme.png

    MEDIA PARTNERS

    Richmond-Italia.png
    DID.png
    TEDx-Milano.png
    AiCS.png
    Tavola da disegno – 4
    Tavola da disegno – 2
    Tavola da disegno – 6
No Result
View All Result
The Map Report
No Result
View All Result
in CSR
01/12/2022

Proposta UE per ridurre lo spreco di plastica. Greenpeace: infondati timori dell’industria italiana

Via: di Maria Marcellino

©iStock/ermingut

Share on LinkedinShare on FacebookShare on Twitter

Possibile importante novità in arrivo dall’Unione Europea per quanto riguarda la riduzione degli imballaggi in plastica. Il vicepresidente della Commissione UE, Frans Timmermans, ha presentato ieri una proposta di regolamento che mira a ridurre del 15% rispetto al 2018 i i rifiuti di imballaggio pro-capite per ogni Paese entro il 2040.
La proposta prevede il divieto di confezioni monouso all’interno di bar e ristoranti e dei flaconcini negli hotel; include sistemi di deposito e restituzione per le bottiglie di plastica monouso e per le lattine di metallo e prevede una quota obbligatoria di contenuto riciclato nei nuovi imballaggi di plastica. Inoltre, i prodotti in plastica biodegradabile commercializzati all’interno dell’UE dovranno avere un’etichetta che mostra quanto tempo impiegheranno a biodegradarsi, in quali circostanze e in quale ambiente.
Gli imballaggi destinati al compostaggio industriale saranno consentiti solo per bustine di tè, cialde di caffè, adesivi per frutta e verdura e sacchetti di plastica molto leggeri. Prima di entrare in vigore questi regolamenti dovranno essere approvati dai membri degli stati dell’Unione e dal Parlamento europeo. Si tratta, tuttavia, di un regolamento che l’industria del riciclo italiana non vede di buon occhio.
Il motivo? L’erronea convinzione che incoraggiare la pratiche di riutilizzo possa disincentivare le attività di riciclo. Lo spiega bene Giuseppe Ungherese, Responsabile della campagna inquinamento di Greenpeace Italia: “In merito alla proposta di regolamento, nelle scorse settimane in Italia si è scatenato un acceso dibattito che vedeva contrapposti riuso e riciclo. Secondo noi di Greenpeace – spiega – si tratta di una narrazione fuorviante, visto che riciclo e riuso sono azioni sinergiche e non antitetiche come il Ministro Pichetto Fratin e l’industria hanno fatto credere. Se dovesse essere inserito nella proposta europea l’obbligo di utilizzare packaging fabbricato con plastica riciclata, è necessario sviluppare filiere di riciclo altamente performanti basate su sistemi di raccolta efficienti come, ad esempio, il deposito su cauzione o DRS per i contenitori per bevande”.
Consapevole di questi dubbi nostrani, il vicepresidente Timmermans è intervenuto nel corso della presentazione della proposta sul packaging, parlando in italiano:
“Nessuno vuole mettere fine alle pratiche di riciclo che funzionano bene o mettere in pericolo gli investimenti sottostanti. So che in Italia moltissimo già è stato fatto sul riciclo, vogliamo ancora di più, non di meno, non c’è competizione tra i due approcci”.
“Non tutte le pratiche di riciclo funzionano veramente bene, ma il riutilizzo non è in competizione con il riciclo, abbiamo bisogno di entrambi gli strumenti, come di più impianti per il trattamento dei rifiuti”, ha spiegato.
Ma l’industria dell’imballaggio UE si è detta contraria al piano di Bruxelles per la riduzione dei rifiuti da imballaggio: “La proposta rischia di andare contro gli obiettivi del Green Deal, riportando indietro le lancette dell’orologio del riciclo e compromettendo la funzionalità degli imballaggi nel proteggere i prodotti e prevenire i rifiuti”, evidenzia l’organizzazione di categoria, Europen, che tra i suoi membri conta anche Ferrero.

i 5 articoli più letti
della settimana

Classifica LinkedIn: il manager della sostenibilità fra le professioni più richieste

by Leo Mansueto
23/01/2023
0

Specchio

L’azienda alimentare Fileni rischia di perdere la certificazione B Corp

by Leo Mansueto
13/01/2023
0

A

H-Farm, si apre in Veneto il campus dell’innovazione più grande d’Europa

by Leo Mansueto
07/09/2020
0

È

Caso Fileni. M5S chiede un’interrogazione parlamentare: “assicurare controlli efficaci”

by Leo Mansueto
25/01/2023
0

Dopo

Caminetti e stufe: “la combustione del legno produce più cancerogeni dei diesel”

by Leo Mansueto
20/12/2021
0

Negli

post correlati

Related Posts

CSR/Green City

SIMA: in Italia 80mila morti premature causate dall’aria inquinata

Sulla situazione critica dello smog...

by Leo Mansueto
31/01/2023
CSR

Israele abolisce la tassa sulla plastica monouso

Domenica scorsa il ministro delle...

by Leo Mansueto
31/01/2023
CSR/Climate

Madagascar: devastazione e vittime dopo l’ultima tempesta tropicale

È un bilancio drammatico quello...

by Leo Mansueto
31/01/2023
Load More

Registrazione Tribunale di Milano
Num. R.G. 15084/2019
Num. Reg. Stampa 247 del 21/11/2019

  • comunicati@themapreport.com
  • Media Trade Company Srl
  • Via Pirelli, 9 20124 Milano

REDAZIONE

  • Archivio Magazine
  • Contatti
  • The Map Report #17
  • CEOforLIFE MAG #4
  • The Map Report TV – SKY Canale 513
  • The Map Report – All4Climate Special Edition
Menu
  • Archivio Magazine
  • Contatti
  • The Map Report #17
  • CEOforLIFE MAG #4
  • The Map Report TV – SKY Canale 513
  • The Map Report – All4Climate Special Edition

CATEGORIE

  • Arts & Design
  • Brand
  • Contributors
  • Coronavirus
  • CSR
  • Eventi
  • Innovation
  • Media & Communication
  • Video
Menu
  • Arts & Design
  • Brand
  • Contributors
  • Coronavirus
  • CSR
  • Eventi
  • Innovation
  • Media & Communication
  • Video

© Copyright Privacy Policy - Cookie Policy | TheMapReport.com

Credits by Web in Brescia 🔷

  • Innovation
    • Digital
    • Process
    • Product
  • CSR
    • Climate
    • Green City
    • Human Rights
    • Philantropy
    • Coronavirus
  • Brand
    • New Entry
    • Repositioning
  • Media & Communication
    • Creativity
    • Marketing
    • People
  • Eventi
  • Contributors
  • Arts & Design
    • Artistic Current
    • Exhibition & Auction
    • Gallery Museum
  • EMap
  • Partners
  • Newsletter
  • Academy
  • it Italiano
    zh-CN 简体中文en Englishfr Françaisde Deutschit Italianopt Portuguêsru Русскийes Español
  • LIVE SKY Canale 513

The Map Report TV

  • CHIUDI