fbpx
Il magazine Academy newsletter
  • Chi Siamo
  • Contatti
it Italiano
zh-CN 简体中文en Englishfr Françaisde Deutschit Italianopt Portuguêsru Русскийes Español
No Result
View All Result
The Map Report
  • Innovation
    • Digital
    • Process
    • Product
  • CSR
    • Climate
    • Green City
    • Human Rights
    • Philantropy
    • CoronavirusSPECIALE
  • Brand
    • New Entry
    • Repositioning
  • Media & Communication
    • Creativity
    • Marketing
    • People
  • Eventi
  • Contributors
  • Arts & Design
    • Artistic Current
    • Exhibition & Auction
    • Gallery Museum
  • EMap
  • Partners

    MAIN PARTNERs

    CEO-for-LIFE.png
    Web 1920 – 1
    CNCC.png
    MEET.png

    INSTITUTIONAL PARTNERS

    connect-4-climate.png
    Tavola da disegno – 1
    Tavola da disegno – 3
    IFAD.png
    ENEA.png
    future-food-institute.png
    world-food-programme.png

    MEDIA PARTNERS

    Richmond-Italia.png
    DID.png
    TEDx-Milano.png
    AiCS.png
    Tavola da disegno – 4
    Tavola da disegno – 2
    Tavola da disegno – 6
The Map Report
  • Innovation
    • Digital
    • Process
    • Product
  • CSR
    • Climate
    • Green City
    • Human Rights
    • Philantropy
    • CoronavirusSPECIALE
  • Brand
    • New Entry
    • Repositioning
  • Media & Communication
    • Creativity
    • Marketing
    • People
  • Eventi
  • Contributors
  • Arts & Design
    • Artistic Current
    • Exhibition & Auction
    • Gallery Museum
  • EMap
  • Partners

    MAIN PARTNERs

    CEO-for-LIFE.png
    Web 1920 – 1
    CNCC.png
    MEET.png

    INSTITUTIONAL PARTNERS

    connect-4-climate.png
    Tavola da disegno – 1
    Tavola da disegno – 3
    IFAD.png
    ENEA.png
    future-food-institute.png
    world-food-programme.png

    MEDIA PARTNERS

    Richmond-Italia.png
    DID.png
    TEDx-Milano.png
    AiCS.png
    Tavola da disegno – 4
    Tavola da disegno – 2
    Tavola da disegno – 6
No Result
View All Result
The Map Report
No Result
View All Result
in CSR
30/11/2022

EEA: inquinamento oltre i limiti dell’OMS in tutta Europa

©iStock/Marco Anghinoni

Share on LinkedinShare on FacebookShare on Twitter

La Pianura Padana si conferma la zona con la peggiore qualità dell’aria in Europa. Lo ribadisce ancora una volta l’ultimo rapporto dell’Agenzia Europea dell’Ambiente (EEA), che restituisce un quadro della qualità dell’aria nel continente al 2020, e delle conseguenze dell’inquinamento sull’ambiente e sulla salute, riscontrando una situazione non troppo diversa dal report precedente, pubblicato esattamente un anno fa.
L’EEA osserva, nel 2020, una temporanea riduzione delle concentrazioni di biossido di azoto (NO2) (in particolare in Francia, Spagna e Italia, dove si è registrato delle emissioni fin al 25%) come diretta conseguenza delle restrizioni dovute all’emergenza COVID-19, come il blocco dell’aviazione, del trasporto marittimo internazionale, nonché la riduzione delle attività industriali.
Tuttavia, nonostante la significativa riduzione delle emissioni, nell’anno del lockdown il 96% della popolazione urbana è stata esposta a concentrazioni di particolato fine (PM2.5) superiori alla linea guida dell’OMS del 2021 di 5 µg/m3.

Concentrazioni di PM10 in relazione al valore limite giornaliero dell’UE (Fonte: EEA)

Le più alte concentrazioni di Pm 2.5 e benzo(a)pirene si riscontrano proprio in Italia, in particolar modo nella Pianura Padana, a causa dell’elevato numero di industrie e dell’altissima densità abitativa rispetto alle altre zone del Paese, e in molte zone dell’Europa centro-orientale, con livelli eccedenti i limiti di sicurezza indicati dall’Organizzazione mondiale della sanità (5 µg/m3).
Secondo i calcoli dell’EEA, il 44% del PM10 e il 58% del PM2.5 derivano dal riscaldamento degli edifici, residenziali, commerciali e istituzionali.
Ovviamente si tratta di numeri che hanno delle ripercussioni sulla salute. Secondo i dati EEA, sono 238.000 le morti premature da inquinamento da polveri sottili verificatesi in Europa nel 2020; 49.000 quelle causate dall’esposizione a livelli biossido di azoto superiori a quelli stabiliti dall’organizzazione mondiale della sanità e 24.000 le morti premature causate dall’esposizione acuta all’ozono.
Per quanto l’Europa risulti in linea con gli obiettivi di Bruxelles di ridurre del 55% le morti premature dovute a scarsa o pessima qualità dell’aria, si tratta di numeri ancora troppo alti.

i 5 articoli più letti
della settimana

Classifica LinkedIn: il manager della sostenibilità fra le professioni più richieste

by Leo Mansueto
23/01/2023
0

Specchio

L’azienda alimentare Fileni rischia di perdere la certificazione B Corp

by Leo Mansueto
13/01/2023
0

A

H-Farm, si apre in Veneto il campus dell’innovazione più grande d’Europa

by Leo Mansueto
07/09/2020
0

È

Caso Fileni. M5S chiede un’interrogazione parlamentare: “assicurare controlli efficaci”

by Leo Mansueto
25/01/2023
0

Dopo

Caminetti e stufe: “la combustione del legno produce più cancerogeni dei diesel”

by Leo Mansueto
20/12/2021
0

Negli

post correlati

Related Posts

CSR/Green City

SIMA: in Italia 80mila morti premature causate dall’aria inquinata

Sulla situazione critica dello smog...

by Leo Mansueto
31/01/2023
CSR

Israele abolisce la tassa sulla plastica monouso

Domenica scorsa il ministro delle...

by Leo Mansueto
31/01/2023
CSR/Climate

Madagascar: devastazione e vittime dopo l’ultima tempesta tropicale

È un bilancio drammatico quello...

by Leo Mansueto
31/01/2023
Load More

Registrazione Tribunale di Milano
Num. R.G. 15084/2019
Num. Reg. Stampa 247 del 21/11/2019

  • comunicati@themapreport.com
  • Media Trade Company Srl
  • Via Pirelli, 9 20124 Milano

REDAZIONE

  • Archivio Magazine
  • Contatti
  • The Map Report #17
  • CEOforLIFE MAG #4
  • The Map Report TV – SKY Canale 513
  • The Map Report – All4Climate Special Edition
Menu
  • Archivio Magazine
  • Contatti
  • The Map Report #17
  • CEOforLIFE MAG #4
  • The Map Report TV – SKY Canale 513
  • The Map Report – All4Climate Special Edition

CATEGORIE

  • Arts & Design
  • Brand
  • Contributors
  • Coronavirus
  • CSR
  • Eventi
  • Innovation
  • Media & Communication
  • Video
Menu
  • Arts & Design
  • Brand
  • Contributors
  • Coronavirus
  • CSR
  • Eventi
  • Innovation
  • Media & Communication
  • Video

© Copyright Privacy Policy - Cookie Policy | TheMapReport.com

Credits by Web in Brescia 🔷

  • Innovation
    • Digital
    • Process
    • Product
  • CSR
    • Climate
    • Green City
    • Human Rights
    • Philantropy
    • Coronavirus
  • Brand
    • New Entry
    • Repositioning
  • Media & Communication
    • Creativity
    • Marketing
    • People
  • Eventi
  • Contributors
  • Arts & Design
    • Artistic Current
    • Exhibition & Auction
    • Gallery Museum
  • EMap
  • Partners
  • Newsletter
  • Academy
  • it Italiano
    zh-CN 简体中文en Englishfr Françaisde Deutschit Italianopt Portuguêsru Русскийes Español
  • LIVE SKY Canale 513

The Map Report TV

  • CHIUDI