fbpx
Il magazine Academy newsletter
  • Chi Siamo
  • Contatti
it Italiano
zh-CN 简体中文en Englishfr Françaisde Deutschit Italianopt Portuguêsru Русскийes Español
No Result
View All Result
The Map Report
  • Innovation
    • Digital
    • Process
    • Product
  • CSR
    • Climate
    • Green City
    • Human Rights
    • Philantropy
    • CoronavirusSPECIALE
  • Brand
    • New Entry
    • Repositioning
  • Media & Communication
    • Creativity
    • Marketing
    • People
  • Eventi
  • Contributors
  • Arts & Design
    • Artistic Current
    • Exhibition & Auction
    • Gallery Museum
  • EMap
  • Partners

    MAIN PARTNERs

    CEO-for-LIFE.png
    Web 1920 – 1
    CNCC.png
    MEET.png

    INSTITUTIONAL PARTNERS

    connect-4-climate.png
    Tavola da disegno – 1
    Tavola da disegno – 3
    IFAD.png
    ENEA.png
    future-food-institute.png
    world-food-programme.png

    MEDIA PARTNERS

    Richmond-Italia.png
    DID.png
    TEDx-Milano.png
    AiCS.png
    Tavola da disegno – 4
    Tavola da disegno – 2
    Tavola da disegno – 6
The Map Report
  • Innovation
    • Digital
    • Process
    • Product
  • CSR
    • Climate
    • Green City
    • Human Rights
    • Philantropy
    • CoronavirusSPECIALE
  • Brand
    • New Entry
    • Repositioning
  • Media & Communication
    • Creativity
    • Marketing
    • People
  • Eventi
  • Contributors
  • Arts & Design
    • Artistic Current
    • Exhibition & Auction
    • Gallery Museum
  • EMap
  • Partners

    MAIN PARTNERs

    CEO-for-LIFE.png
    Web 1920 – 1
    CNCC.png
    MEET.png

    INSTITUTIONAL PARTNERS

    connect-4-climate.png
    Tavola da disegno – 1
    Tavola da disegno – 3
    IFAD.png
    ENEA.png
    future-food-institute.png
    world-food-programme.png

    MEDIA PARTNERS

    Richmond-Italia.png
    DID.png
    TEDx-Milano.png
    AiCS.png
    Tavola da disegno – 4
    Tavola da disegno – 2
    Tavola da disegno – 6
No Result
View All Result
The Map Report
No Result
View All Result
in CSR/Green City
28/11/2022

L’Italia investe 98 miliardi nelle auto e solo 1 nelle bici: “Siamo il fanalino di coda d’Europa”

Via: di Michela Dell'Amico

©iStock/Marco_Piunti

Share on LinkedinShare on FacebookShare on Twitter

La bicicletta è da tempo al centro delle rivoluzioni green di tutte le città dell’Europa occidentale, ma non dell’Italia. Il nostro Paese – non solo le amministrazioni – continua a credere poco in questo mezzo di trasporto che nei centri urbani è senza dubbio il più veloce, silenzioso, divertente, etico, economico, sano e sicuro. Ma se i cittadini se ne convincono troppo lentamente forse la responsabilità sta anche nelle scelte della politica, che da sempre trascura quel che ancora è definito “velocipede” da un Codice della Strada ormai superato. L’Italia investe nell’auto quasi 100 volte più che nella bici: per la precisione le amministrazioni scelgono di dedicare ben 98 miliardi di euro per il settore automotive e per le infrastrutture stradali correlate, contro poco più di 1 miliardo per bonus bici e ciclabili urbane ed extraurbane. Senza contare la riduzione delle accise e altri sussidi ambientalmente dannosi decisi a favore delle auto.

©iStock/Canetti

Se aspirassimo a portare l’Italia al livello degli altri Paesi europei sulla mobilità ciclistica, tra l’altro, non servirebbe eguagliare la spesa per le auto. Basterebbero 3,2 miliardi di euro in 7 anni, circa 500 milioni all’anno. È il calcolo fatto dalle ong Clean Cities, Fiab (Federazione italiana ambiente e bicicletta), Kyoto Club e Legambiente, nel dossier “L’Italia non è un paese per bici”. E difatti, secondo i dati Istat, le città italiane hanno una media di 2,8 km di ciclabili per 10.000 abitanti, con grandi disparità territoriali: da zero km in molti capoluoghi del Centro-Sud, ai 12-15 km di Modena, Ferrara, Reggio Emilia. Ma a Helsinki siamo a 20 km per 10.000 abitanti, ad Amsterdam a 14 km, a Copenaghen 8 km. Siamo il fanalino di coda in Europa, che ci ha infatti più volte multati per il rischio al quale queste scelte politiche espongono la salute pubblica. Per arrivare alla sufficienza, le città italiane dovrebbero costruire 16.000 km di ciclabili in più rispetto al 2020, per un totale di 21.000 km al 2030. L’investimento dovrebbe essere di almeno 3,2 miliardi di euro nei prossimi 7 anni, 500 milioni di euro all’anno: il 3,5% di quanto già stanziato per il comparto auto e le infrastrutture connesse, molto di più di quanto predisposto finora per le bici. Ma attenzione: anche dove ci sono, le piste ciclabili sono spesso frammentate, poco sicure, mal pensate. Questo aspetto è fondamentale se pensiamo di costruirne di nuove per aumentare l’uso effettivo della bici, e non semplicemente per accontentare una parte dell’elettorato. La proposta delle associazioni di categoria è rivolta al Ministero delle infrastrutture e dei trasporti (Mit) e al nuovo Parlamento, perché vada a integrare il Piano Generale della Mobilità Ciclistica, approvando un piano straordinario di investimenti per la ciclabilità nella prossima legge di bilancio, con uno stanziamento di 500 milioni di euro l’anno fino al 2030.

i 5 articoli più letti
della settimana

Classifica LinkedIn: il manager della sostenibilità fra le professioni più richieste

by Leo Mansueto
23/01/2023
0

Specchio

L’azienda alimentare Fileni rischia di perdere la certificazione B Corp

by Leo Mansueto
13/01/2023
0

A

H-Farm, si apre in Veneto il campus dell’innovazione più grande d’Europa

by Leo Mansueto
07/09/2020
0

È

Caso Fileni. M5S chiede un’interrogazione parlamentare: “assicurare controlli efficaci”

by Leo Mansueto
25/01/2023
0

Dopo

Caminetti e stufe: “la combustione del legno produce più cancerogeni dei diesel”

by Leo Mansueto
20/12/2021
0

Negli

post correlati

Related Posts

CSR/Green City

SIMA: in Italia 80mila morti premature causate dall’aria inquinata

Sulla situazione critica dello smog...

by Leo Mansueto
31/01/2023
CSR/Green City

Legambiente: critica la situazione dello smog in 29 città italiane su 95

Resta purtroppo sempre alto il...

by Leo Mansueto
30/01/2023
CSR/Green City

Riforestazione urbana a Firenze e Aix-en-Provence grazie al progetto Airfresh

Sono circa 600 i nuovi...

by Leo Mansueto
25/01/2023
Load More

Registrazione Tribunale di Milano
Num. R.G. 15084/2019
Num. Reg. Stampa 247 del 21/11/2019

  • comunicati@themapreport.com
  • Media Trade Company Srl
  • Via Pirelli, 9 20124 Milano

REDAZIONE

  • Archivio Magazine
  • Contatti
  • The Map Report #17
  • CEOforLIFE MAG #4
  • The Map Report TV – SKY Canale 513
  • The Map Report – All4Climate Special Edition
Menu
  • Archivio Magazine
  • Contatti
  • The Map Report #17
  • CEOforLIFE MAG #4
  • The Map Report TV – SKY Canale 513
  • The Map Report – All4Climate Special Edition

CATEGORIE

  • Arts & Design
  • Brand
  • Contributors
  • Coronavirus
  • CSR
  • Eventi
  • Innovation
  • Media & Communication
  • Video
Menu
  • Arts & Design
  • Brand
  • Contributors
  • Coronavirus
  • CSR
  • Eventi
  • Innovation
  • Media & Communication
  • Video

© Copyright Privacy Policy - Cookie Policy | TheMapReport.com

Credits by Web in Brescia 🔷

  • Innovation
    • Digital
    • Process
    • Product
  • CSR
    • Climate
    • Green City
    • Human Rights
    • Philantropy
    • Coronavirus
  • Brand
    • New Entry
    • Repositioning
  • Media & Communication
    • Creativity
    • Marketing
    • People
  • Eventi
  • Contributors
  • Arts & Design
    • Artistic Current
    • Exhibition & Auction
    • Gallery Museum
  • EMap
  • Partners
  • Newsletter
  • Academy
  • it Italiano
    zh-CN 简体中文en Englishfr Françaisde Deutschit Italianopt Portuguêsru Русскийes Español
  • LIVE SKY Canale 513

The Map Report TV

  • CHIUDI