fbpx
Il magazine Academy newsletter
  • Chi Siamo
  • Contatti
it Italiano
zh-CN 简体中文en Englishfr Françaisde Deutschit Italianopt Portuguêsru Русскийes Español
No Result
View All Result
The Map Report
  • Innovation
    • Digital
    • Process
    • Product
  • CSR
    • Climate
    • Green City
    • Human Rights
    • Philantropy
    • CoronavirusSPECIALE
  • Brand
    • New Entry
    • Repositioning
  • Media & Communication
    • Creativity
    • Marketing
    • People
  • Eventi
  • Contributors
  • Arts & Design
    • Artistic Current
    • Exhibition & Auction
    • Gallery Museum
  • EMap
  • Partners

    MAIN PARTNERs

    CEO-for-LIFE.png
    Web 1920 – 1
    CNCC.png
    MEET.png

    INSTITUTIONAL PARTNERS

    connect-4-climate.png
    Tavola da disegno – 1
    Tavola da disegno – 3
    IFAD.png
    ENEA.png
    future-food-institute.png
    world-food-programme.png

    MEDIA PARTNERS

    Richmond-Italia.png
    DID.png
    TEDx-Milano.png
    AiCS.png
    Tavola da disegno – 4
    Tavola da disegno – 2
    Tavola da disegno – 6
The Map Report
  • Innovation
    • Digital
    • Process
    • Product
  • CSR
    • Climate
    • Green City
    • Human Rights
    • Philantropy
    • CoronavirusSPECIALE
  • Brand
    • New Entry
    • Repositioning
  • Media & Communication
    • Creativity
    • Marketing
    • People
  • Eventi
  • Contributors
  • Arts & Design
    • Artistic Current
    • Exhibition & Auction
    • Gallery Museum
  • EMap
  • Partners

    MAIN PARTNERs

    CEO-for-LIFE.png
    Web 1920 – 1
    CNCC.png
    MEET.png

    INSTITUTIONAL PARTNERS

    connect-4-climate.png
    Tavola da disegno – 1
    Tavola da disegno – 3
    IFAD.png
    ENEA.png
    future-food-institute.png
    world-food-programme.png

    MEDIA PARTNERS

    Richmond-Italia.png
    DID.png
    TEDx-Milano.png
    AiCS.png
    Tavola da disegno – 4
    Tavola da disegno – 2
    Tavola da disegno – 6
No Result
View All Result
The Map Report
No Result
View All Result
in World Food Programme
19/10/2022

Malawi, l’irrigazione a pannelli solari cambia la vita di piccoli agricoltori

Il Sistema di irrigazione ad energia solare è stato costruito dal WFP in partnership con World Vision e il governo del Malawi. ©WFP/Francis Thawani

Share on LinkedinShare on FacebookShare on Twitter

Nel mondo, i piccoli agricoltori producono la maggior parte del cibo che 7 miliardi e mezzo di persone mettono sulla tavola ogni giorno. Eppure, sono proprio i piccoli agricoltori a vivere spesso nell’insicurezza alimentare, rappresentando la maggioranza di quanti sul pianeta vivono in povertà. La costruzione di solidi, sostenibili sistemi alimentari non può prescindere da questo fatto e si deve concentrare su soluzioni che aumentino i loro redditi e migliorino i loro mezzi di sostentamento, per la sicurezza alimentare delle loro famiglie e, in ultima istanza, di gran parte della popolazione mondiale. Molti piccoli agricoltori non producono abbastanza per riuscire a sfamarsi nella stagione di magra. Altri riescono a ricavare un piccolo surplus, non sufficiente però a generare un vero e proprio reddito. In generale, i contadini mancano di input produttivi e forme di finanziamento. Spesso, la gestione del raccolto è inadeguata. A complicare il quadro, la frequenza e l’intensità dei fenomeni atmosferici estremi (come siccità o alluvioni) ha un effetto devastante su un’agricoltura che fa esclusivo affidamento sulle piogge.

La produzione di cibo dei piccoli agricoltori è notevolmente aumentata nonostante la persistenza di fattori climatici sfavorevoli. ©WFP/Francis Thawani

Il World Food Programme si occupa di sostenere i piccoli agricoltori in molti modi innovativi, come in Malawi, dove un sistema di irrigazione alimentato a pannelli solari ha cambiato la vita di un centinaio di famiglie di piccoli agricoltori, come quella di Rosie Jameson. Siccità persistenti – nella regione le temperature crescono del doppio rispetto alla media globale – avevano inaridito l’ettaro di terra di Rosie che non riusciva più a sfamare la sua famiglia né poteva più mandare i propri figli a scuola. Grazie a questo sistema di irrigazione del WFP, costruito insieme a World Vision e il governo del Malawi, Rosie e altri contadini hanno raccolto, lo scorso anno, la quantità record di 15 tonnellate di cibo, venduto all’equivalente di circa 12.600 dollari. Quest’anno, prevedono di triplicare il raccolto, nonostante la persistenza di piogge erratiche.

Rosie Jameson ha aumentato la quantità e la varietà dei suoi raccolti grazie al sistema di irrigazione ad energia solare. ©WFP/Badre Bahaji

I raccolti servono anche a fornire cibo per il programma di alimentazione scolastica del WFP nel paese, che si occupa anche di riforestazione, orti di comunità e riabilitazione di terre degradate. Per interrompere il ciclo nefasto della fame e costruire la resilienza locale ad un clima che cambia e i cui effetti dannosi sono sofferti in misura molto maggiore da chi non ha certo contribuito a crearli.

i 5 articoli più letti
della settimana

Classifica LinkedIn: il manager della sostenibilità fra le professioni più richieste

by Leo Mansueto
23/01/2023
0

Specchio

Cultura, accoglienza e integrazione: a Milano alza il sipario il Teatro del Borgo

by Leo Mansueto
20/01/2023
0

Si

L’azienda alimentare Fileni rischia di perdere la certificazione B Corp

by Leo Mansueto
13/01/2023
0

A

H-Farm, si apre in Veneto il campus dell’innovazione più grande d’Europa

by Leo Mansueto
07/09/2020
0

È

Caminetti e stufe: “la combustione del legno produce più cancerogeni dei diesel”

by Leo Mansueto
20/12/2021
0

Negli

post correlati

Related Posts

World Food Programme

Bangladesh: una vita migliore grazie alla blockchain comunitaria

Il potere della tecnologia applicata...

by Leo Mansueto
18/01/2023
World Food Programme

Repubblica Democratica del Congo: il contante della speranza

Bastano 81 dollari al mese...

by Leo Mansueto
30/11/2022
World Food Programme

Dalla COP27 al G20: unità, solidarietà e soluzioni multilaterali

“Oggi, mentre diamo il benvenuto...

by Leo Mansueto
16/11/2022
Load More

Registrazione Tribunale di Milano
Num. R.G. 15084/2019
Num. Reg. Stampa 247 del 21/11/2019

  • comunicati@themapreport.com
  • Media Trade Company Srl
  • Via Pirelli, 9 20124 Milano

REDAZIONE

  • Archivio Magazine
  • Contatti
  • The Map Report #17
  • CEOforLIFE MAG #4
  • The Map Report TV – SKY Canale 513
  • The Map Report – All4Climate Special Edition
Menu
  • Archivio Magazine
  • Contatti
  • The Map Report #17
  • CEOforLIFE MAG #4
  • The Map Report TV – SKY Canale 513
  • The Map Report – All4Climate Special Edition

CATEGORIE

  • Arts & Design
  • Brand
  • Contributors
  • Coronavirus
  • CSR
  • Eventi
  • Innovation
  • Media & Communication
  • Video
Menu
  • Arts & Design
  • Brand
  • Contributors
  • Coronavirus
  • CSR
  • Eventi
  • Innovation
  • Media & Communication
  • Video

© Copyright Privacy Policy - Cookie Policy | TheMapReport.com

Credits by Web in Brescia 🔷

  • Innovation
    • Digital
    • Process
    • Product
  • CSR
    • Climate
    • Green City
    • Human Rights
    • Philantropy
    • Coronavirus
  • Brand
    • New Entry
    • Repositioning
  • Media & Communication
    • Creativity
    • Marketing
    • People
  • Eventi
  • Contributors
  • Arts & Design
    • Artistic Current
    • Exhibition & Auction
    • Gallery Museum
  • EMap
  • Partners
  • Newsletter
  • Academy
  • it Italiano
    zh-CN 简体中文en Englishfr Françaisde Deutschit Italianopt Portuguêsru Русскийes Español
  • LIVE SKY Canale 513

The Map Report TV

  • CHIUDI