fbpx
Il magazine Academy newsletter
  • Chi Siamo
  • Contatti
it Italiano
zh-CN 简体中文en Englishfr Françaisde Deutschit Italianopt Portuguêsru Русскийes Español
No Result
View All Result
The Map Report
  • Innovation
    • Digital
    • Process
    • Product
  • CSR
    • Climate
    • Green City
    • Human Rights
    • Philantropy
    • CoronavirusSPECIALE
  • Brand
    • New Entry
    • Repositioning
  • Media & Communication
    • Creativity
    • Marketing
    • People
  • Eventi
  • Contributors
  • Arts & Design
    • Artistic Current
    • Exhibition & Auction
    • Gallery Museum
  • EMap
  • Partners

    MAIN PARTNERs

    CEO-for-LIFE.png
    Web 1920 – 1
    CNCC.png
    MEET.png

    INSTITUTIONAL PARTNERS

    connect-4-climate.png
    Tavola da disegno – 1
    Tavola da disegno – 3
    IFAD.png
    ENEA.png
    future-food-institute.png
    world-food-programme.png

    MEDIA PARTNERS

    Richmond-Italia.png
    DID.png
    TEDx-Milano.png
    AiCS.png
    Tavola da disegno – 4
    Tavola da disegno – 2
    Tavola da disegno – 6
The Map Report
  • Innovation
    • Digital
    • Process
    • Product
  • CSR
    • Climate
    • Green City
    • Human Rights
    • Philantropy
    • CoronavirusSPECIALE
  • Brand
    • New Entry
    • Repositioning
  • Media & Communication
    • Creativity
    • Marketing
    • People
  • Eventi
  • Contributors
  • Arts & Design
    • Artistic Current
    • Exhibition & Auction
    • Gallery Museum
  • EMap
  • Partners

    MAIN PARTNERs

    CEO-for-LIFE.png
    Web 1920 – 1
    CNCC.png
    MEET.png

    INSTITUTIONAL PARTNERS

    connect-4-climate.png
    Tavola da disegno – 1
    Tavola da disegno – 3
    IFAD.png
    ENEA.png
    future-food-institute.png
    world-food-programme.png

    MEDIA PARTNERS

    Richmond-Italia.png
    DID.png
    TEDx-Milano.png
    AiCS.png
    Tavola da disegno – 4
    Tavola da disegno – 2
    Tavola da disegno – 6
No Result
View All Result
The Map Report
No Result
View All Result
in CSR/Human Rights
22/09/2022

Riciclo: HRW, “La plastica che inviamo in Turchia danneggia ambiente e salute dei bimbi”

Photo: HRW.org / creative commons (CC BY-NC-ND 3.0 US)

Share on LinkedinShare on FacebookShare on Twitter

In Turchia i rifiuti europei mettono a rischio la salute dei bambini. È l’appello di Human Rights Watch, che ha rilevato problemi respiratori, forti mal di testa e malattie della pelle nelle persone – adulti e bambini dai 9 anni – che lavorano o vivono vicino ai centri di riciclaggio. L’Europa e il Regno Unito hanno deviato in Turchia il riciclaggio delle plastiche che non sono in grado di gestire in autonomia, dopo che la Cina ha vietato le importazioni nel 2018: anche allora per motivi sanitari e ambientali. Ma come la Cina, anche la Turchia non attua leggi e controlli necessari a rendere il riciclo sicuro, mettendo a rischio la salute di persone e bambini, e danneggiando gravemente l’ambiente. Nel suo nuovo rapporto, HRW accusa il governo turco di esacerbare l’impatto sulla salute e sull’ambiente degli impianti di riciclaggio, non applicando leggi che richiedono licenze rigorose e ispezioni regolari.

Photo: HRW.org / creative commons (CC BY-NC-ND 3.0 US)

Chiaramente il problema nasce però a monte: come può l’UE ancora non essere in grado di gestire la propria raccolta differenziata al proprio interno? Se anche all’estero fossero gestiti nel migliore dei modi – ma è chiaro invece il perché vengono spediti in Paesi emergenti, e non in Paesi attrezzati: il costo economico – è chiaro che il solo trasporto inficia il valore del recupero di un materiale come la plastica. Che vantaggio ambientale possiamo trarre dal riciclo – in Cina, o in Turchia – dei nostri flaconi di shampoo, se questi devono essere trasportati così lontano? Fatto sta però che l’Europa è il più grande esportatore di rifiuti di plastica in Turchia tra il 2017 e il 2021, assieme al Regno Unito, e insieme hanno contribuito “in modo significativo” – scrive il rapporto – alle violazioni dei diritti sanitari e ambientali in Turchia. Come scrive il Guardian, dopo che la Cina ha vietato le importazioni di rifiuti di plastica nel 2018, le esportazioni di rifiuti dell’UE in Turchia sono salite alle stelle: del 1.200%, ovvero da 38.804 tonnellate a 446.432 tonnellate nel 2021 . 

Photo: HRW.org / creative commons (CC BY-NC-ND 3.0 US)

Nel 2021 il Regno Unito ha esportato 122.898 tonnellate di rifiuti di plastica nel paese, membro dell’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico. Dal canto suo naturalmente ci sono anche le responsabilità della Turchia. “Il governo turco non sta attuando le sue leggi. Ha regolamenti per proteggere le persone e l’ambiente, ma la mancanza di applicazione sta aumentando il rischio per le persone di gravi condizioni di salute per tutta la vita, ha detto Krista Shennum, ricercatrice Gruber presso HRW e capo ricercatrice del rapporto. “I paesi più ricchi d’Europa stanno inviando la loro spazzatura in Turchia, consegnando alcune delle comunità più vulnerabili della Turchia, inclusi bambini, rifugiati e migranti, a gravi rischi ambientali e sanitari. Chiediamo al Regno Unito, all’UE e ad altri paesi di gestire i propri rifiuti a livello nazionale anziché esportarli in Turchia, dove stanno danneggiando la salute umana e i diritti umani”.

i 5 articoli più letti
della settimana

Classifica LinkedIn: il manager della sostenibilità fra le professioni più richieste

by Leo Mansueto
23/01/2023
0

Specchio

L’azienda alimentare Fileni rischia di perdere la certificazione B Corp

by Leo Mansueto
13/01/2023
0

A

H-Farm, si apre in Veneto il campus dell’innovazione più grande d’Europa

by Leo Mansueto
07/09/2020
0

È

Caso Fileni. M5S chiede un’interrogazione parlamentare: “assicurare controlli efficaci”

by Leo Mansueto
25/01/2023
0

Dopo

Caminetti e stufe: “la combustione del legno produce più cancerogeni dei diesel”

by Leo Mansueto
20/12/2021
0

Negli

post correlati

Related Posts

CSR/Human Rights

Chiara Ferragni donerà il suo compenso di Sanremo alla lotta contro la violenza sulle donne

Chiara Ferragni devolverà il suo...

by Leo Mansueto
12/01/2023
CSR/Human Rights

Afghanistan, i talebani vietano alle ragazze l’accesso all’Università

I talebani hanno vietato alle...

by Leo Mansueto
21/12/2022
CSR/Human Rights

Libertà di stampa nel mondo: +13,4% giornalisti uccisi, +28% detenuti

Sono aumentati del 13,4% i...

by Leo Mansueto
15/12/2022
Load More

Registrazione Tribunale di Milano
Num. R.G. 15084/2019
Num. Reg. Stampa 247 del 21/11/2019

  • comunicati@themapreport.com
  • Media Trade Company Srl
  • Via Pirelli, 9 20124 Milano

REDAZIONE

  • Archivio Magazine
  • Contatti
  • The Map Report #17
  • CEOforLIFE MAG #4
  • The Map Report TV – SKY Canale 513
  • The Map Report – All4Climate Special Edition
Menu
  • Archivio Magazine
  • Contatti
  • The Map Report #17
  • CEOforLIFE MAG #4
  • The Map Report TV – SKY Canale 513
  • The Map Report – All4Climate Special Edition

CATEGORIE

  • Arts & Design
  • Brand
  • Contributors
  • Coronavirus
  • CSR
  • Eventi
  • Innovation
  • Media & Communication
  • Video
Menu
  • Arts & Design
  • Brand
  • Contributors
  • Coronavirus
  • CSR
  • Eventi
  • Innovation
  • Media & Communication
  • Video

© Copyright Privacy Policy - Cookie Policy | TheMapReport.com

Credits by Web in Brescia 🔷

  • Innovation
    • Digital
    • Process
    • Product
  • CSR
    • Climate
    • Green City
    • Human Rights
    • Philantropy
    • Coronavirus
  • Brand
    • New Entry
    • Repositioning
  • Media & Communication
    • Creativity
    • Marketing
    • People
  • Eventi
  • Contributors
  • Arts & Design
    • Artistic Current
    • Exhibition & Auction
    • Gallery Museum
  • EMap
  • Partners
  • Newsletter
  • Academy
  • it Italiano
    zh-CN 简体中文en Englishfr Françaisde Deutschit Italianopt Portuguêsru Русскийes Español
  • LIVE SKY Canale 513

The Map Report TV

  • CHIUDI