• Il Magazine
  • The Map Report TV
  • Academy
  • Newsletter
No Result
View All Result
The Map Report
  • Innovation
    • Digital
    • Process
    • Product
  • CSR
    • Climate
    • Green City
    • Human Rights
    • Philantropy
    • Coronavirus
  • Brand
    • New Entry
    • Repositioning
  • Media & Communication
    • Creativity
    • Marketing
    • People
  • Eventi
  • Contributors
  • Arts & Design
    • Artistic Current
    • Exhibition & Auction
    • Gallery Museum
  • EMap
  • Partners
  • Newsletter
  • Academy
The Map Report
  • Innovation
    • Digital
    • Process
    • Product
  • CSR
    • Climate
    • Green City
    • Human Rights
    • Philantropy
    • Coronavirus
  • Brand
    • New Entry
    • Repositioning
  • Media & Communication
    • Creativity
    • Marketing
    • People
  • Eventi
  • Contributors
  • Arts & Design
    • Artistic Current
    • Exhibition & Auction
    • Gallery Museum
  • EMap
  • Partners
  • Newsletter
  • Academy
No Result
View All Result
The Map Report
No Result
View All Result

Appuntamento nella Repubblica Democratica del Congo per la Pre-COP27

Kinshasa, Repubblica Democratica del Congo. Si terrà qui, dal 3 al 5 ottobre, la Pre-COP27, l’evento preparatorio della conferenza annuale dell’Onu che definirà gli argomenti e l’agenda da affrontare nel corso della Cop27 che avrà sede a Sharm el-Sheikh, in

Ambiente
The Map Report
21/09/2022
Share on LinkedinShare on FacebookShare on Twitter

Kinshasa, Repubblica Democratica del Congo. Si terrà qui, dal 3 al 5 ottobre, la Pre-COP27, l’evento preparatorio della conferenza annuale dell’Onu che definirà gli argomenti e l’agenda da affrontare nel corso della Cop27 che avrà sede a Sharm el-Sheikh, in Egitto, dal 6 al 18 novembre.
Quest’anno alla sua seconda edizione, la Pre-COP riunisce i protagonisti della Conference of Parties: ministri dell’Ambiente e dell’energia, scienziati, rappresentanti delle grandi organizzazioni internazionali, il mondo delle imprese, delle università, attivisti e rappresentanti delle forze sociali. L’anno scorso si era tenuta a Milano, con un calendario ricco di attività e manifestazioni che avevano dato il via alla COP26 a Glasgow, in Scozia.

Quest’anno, l’Egitto, che organizza la COP, sta facendo pressione per mettere al centro delle trattative gli aiuti ai paesi meno sviluppati, quelli più colpiti dalle conseguenze del cambiamento climatico.
Il Cairo si è messo alla testa degli Stati più poveri per chiedere a quelli più ricchi di mantenere i loro impegni finanziari presi ai tempi della COP21 di Parigi del 2015 (quella dell’Accordo sul clima): ristori per le perdite e i danni del riscaldamento globale (loss and damage) e un fondo da 100 miliardi di dollari all’anno per aiutare i paesi in via di sviluppo a decarbonizzare (mitigazione) e ad adattarsi al clima mutato (adattamento).
I paesi più ricchi invece spingono per mettere al centro della COP27 gli impegni di decarbonizzazione: in particolare rispettare l’obiettivo, fissato l’anno scorso a Glasgow, di mantenere il riscaldamento globale entro 1,5 gradi dai livelli pre-industriali.
Un obiettivo non facile da raggiungere, tenendo conto che le temperature medie globali sono già salite di 1 grado, e che le emissioni globali di gas serra non stanno scendendo, soprattutto a causa della crescita economica di paesi emergenti come Cina e India.
A complicare le cose, quest’anno c’è anche la crisi energetica, che ha fatto ripartire gli investimenti su un combustibile fossile come il gas, che produce gas serra.

Scelti per te
pexels-maddie-franz-1571117

Appuntamento con la FSC Forest Week: più consapevolezza sul ruolo delle foreste

376889305_775338541266478_8124608885396474960_n

Bilancio di sostenibilità nel volley femminile: l’esempio della Cuneo Granda Volley

Young woman reading nutrition label while buying diary product in supermarket.

Etichette: nuova direttiva Ue per combattere il greenwashing

1463px-The_Leisure_Seeker_02_(36402082983)

“Cinema in verde”: a Roma il primo festival cinematografico a tema green

Registrazione Tribunale di Milano
Num. R.G. 15084/2019
Num. Reg. Stampa 247 del 21/11/2019

  • comunicati@themapreport.com
  • Media Trade Company Srl
  • Via Pirelli, 9 20124 Milano

REDAZIONE

  • Media Kit
  • Archivio Magazine
  • The Map Report #21
  • The Map Report TV – Canale 68 del Digitale Terrestre
  • The Map Report – All4Climate Special Edition
  • Contatti
  • Media Kit
  • Archivio Magazine
  • The Map Report #21
  • The Map Report TV – Canale 68 del Digitale Terrestre
  • The Map Report – All4Climate Special Edition
  • Contatti

CATEGORIE

  • Arts & Design
  • Brand
  • Contributors
  • Coronavirus
  • CSR
  • Eventi
  • Innovation
  • Media & Communication
  • Video
  • Arts & Design
  • Brand
  • Contributors
  • Coronavirus
  • CSR
  • Eventi
  • Innovation
  • Media & Communication
  • Video

© Copyright Privacy Policy - Cookie Policy | TheMapReport.com

Credits by Web in Brescia 🔷

  • Ambiente
  • Economia Circolare
  • Food
  • Mobilità
  • Energia
  • Diritti
  • Innovazione
  • Comunicazione
  • Cultura
  • Il Magazine
  • The Map Report TV
  • Academy
  • Newsletter
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Media Kit

The Map Report TV

  • CHIUDI