fbpx
Il magazine Academy newsletter
  • Chi Siamo
  • Contatti
it Italiano
zh-CN 简体中文en Englishfr Françaisde Deutschit Italianopt Portuguêsru Русскийes Español
No Result
View All Result
The Map Report
  • Innovation
    • Digital
    • Process
    • Product
  • CSR
    • Climate
    • Green City
    • Human Rights
    • Philantropy
    • CoronavirusSPECIALE
  • Brand
    • New Entry
    • Repositioning
  • Media & Communication
    • Creativity
    • Marketing
    • People
  • Eventi
  • Contributors
  • Arts & Design
    • Artistic Current
    • Exhibition & Auction
    • Gallery Museum
  • EMap
  • Partners

    MAIN PARTNERs

    CEO-for-LIFE.png
    Web 1920 – 1
    CNCC.png
    MEET.png

    INSTITUTIONAL PARTNERS

    connect-4-climate.png
    Tavola da disegno – 1
    Tavola da disegno – 3
    IFAD.png
    ENEA.png
    future-food-institute.png
    world-food-programme.png

    MEDIA PARTNERS

    Richmond-Italia.png
    DID.png
    TEDx-Milano.png
    AiCS.png
    Tavola da disegno – 4
    Tavola da disegno – 2
    Tavola da disegno – 6
The Map Report
  • Innovation
    • Digital
    • Process
    • Product
  • CSR
    • Climate
    • Green City
    • Human Rights
    • Philantropy
    • CoronavirusSPECIALE
  • Brand
    • New Entry
    • Repositioning
  • Media & Communication
    • Creativity
    • Marketing
    • People
  • Eventi
  • Contributors
  • Arts & Design
    • Artistic Current
    • Exhibition & Auction
    • Gallery Museum
  • EMap
  • Partners

    MAIN PARTNERs

    CEO-for-LIFE.png
    Web 1920 – 1
    CNCC.png
    MEET.png

    INSTITUTIONAL PARTNERS

    connect-4-climate.png
    Tavola da disegno – 1
    Tavola da disegno – 3
    IFAD.png
    ENEA.png
    future-food-institute.png
    world-food-programme.png

    MEDIA PARTNERS

    Richmond-Italia.png
    DID.png
    TEDx-Milano.png
    AiCS.png
    Tavola da disegno – 4
    Tavola da disegno – 2
    Tavola da disegno – 6
No Result
View All Result
The Map Report
No Result
View All Result
in Eventi, Media & Communication
26/07/2022

“Quel che resta”, al Giffoni Next Generation il corto sul riutilizzo del cibo voluto da CONAI

Share on LinkedinShare on FacebookShare on Twitter

In trasferta a Giffoni Valle Piana, vicino Salerno, per il Giffoni Next Generation, l’evento di Giffoni Innovation Hub per favorire il dialogo tra i giovani e il mondo corporate, The Map Report sta seguendo gli eventi cinematografici più interessanti fra quelli che affrontano i grandi temi della sostenibilità e dell’innovazione. Nella giornata di oggi abbiamo assistito in anteprima alla proiezione del cortometraggio Quel che resta, una produzione ambiziosa voluta da CONAI, il Consorzio Nazionale Imballaggi, in cui viene riprodotto un mondo distopico, dove le differenze sociali vengono enfatizzate da scelte di costumi e scenografia. Il tema è il cibo: il suo riutilizzo, che genera ricchezza e convivialità, annulla le differenze e diventa metafora della tutela del Pianeta attraverso il riciclo.
Scritto da Manlio Castagna e diretto da Domenico Onorato, il corto mette in scena un banchetto, al quale prendono parte dei personaggi molto diversi tra loro, le cui differenze sociali vengono esasperate da un sapiente uso della scenografia e dei costumi.
Il messaggio finale del film, che intende comunicare come gli avanzi possano trovare una nuova vita, è contenuto nel “dopo- cena”, momento in cui il riutilizzo del cibo genera ricchezza e convivialità, annullando tutte le differenze.

A presentarlo questa mattina, durante il Giffoni Impact, un momento di confronto con i ragazzi del Dream Team di Giffoni Innovation Hub e con gli altri giovani Giffoners, è stato il presidente CONAI Luca Ruini, che ha così commentato: “Siamo contentissimi di tornare a Giffoni. Durante i giorni del Festival la città diventa un vero polo di attrazione in cui entertainment e cultura si incontrano con risultati sempre sorprendenti. Per questo siamo ancora più felici di tornare a presentare qualcosa di nostro: un cortometraggio che è il punto di arrivo di un lungo percorso fatto con Giffoni Innovation Hub e con uno straordinario gruppo di ragazzi. È sempre più importante dialogare con le nuove generazioni sui temi della sostenibilità ambientale, e farlo attraverso i nuovi linguaggi che i giovani utilizzano e che considerano familiari: credo che oggi Giffoni sia uno dei luoghi migliori per un confronto di questo tipo”.

La presentazione del cortometraggio è stata anche l’occasione per ricordare il successo italiano nel campo dell’economia circolare. “In Italia, lo scorso anno, più del 73% dei rifiuti di imballaggio è stato avviato a riciclo» ha ricordato il presidente Ruini. “Siamo il primo fra i grandi Paesi europei per riciclo pro-capite, e siamo fra le nazioni in cui il riciclo dà risultati migliori a costi inferiori”.
Con un accenno anche ai risultati regionali. “La Campania è una terra che ha saputo affrontare e risolvere le emergenze legate alla gestione dei rifiuti diventando un esempio per tutto il Sud Italia”, ha continuato Ruini. “Abbiamo fatto un piccolo conteggio: la quantità di imballaggi che dalla Campania arrivano a CONAI in un anno, messa in cassonetti, potrebbe coprire per circa sette volte la tratta autostradale Napoli-Bruxelles. Sono tutti rifiuti che evitano la discarica: è un grande risultato. È bello ritrovarci proprio in questa Regione per celebrare il cinema e il suo potere di far discutere e riflettere su tematiche sempre più urgenti”.
Il rapporto tra CONAI e Giffoni Innovation Hub, oltre che con tutto il mondo Giffoni, diventa sempre più stretto: è stato confermato dalle giornate di Verde Giffoni dello scorso aprile e dal progetto “Ciak si gira, Azione. Riciclare”, promosso da CONAI in collaborazione con la business unit della formazione di Giffoni Innovation Hub, iniziato con una survey tra i più giovani sull’importanza del riciclo e proseguita con la creazione di una web serie in 10 episodi, La stanza del professor Primavera, che racconta in modo originale e creativo i nuovi cicli di vita dei materiali di imballaggio.

i 5 articoli più letti
della settimana

Classifica LinkedIn: il manager della sostenibilità fra le professioni più richieste

by Leo Mansueto
23/01/2023
0

Specchio

L’azienda alimentare Fileni rischia di perdere la certificazione B Corp

by Leo Mansueto
13/01/2023
0

A

H-Farm, si apre in Veneto il campus dell’innovazione più grande d’Europa

by Leo Mansueto
07/09/2020
0

È

Caso Fileni. M5S chiede un’interrogazione parlamentare: “assicurare controlli efficaci”

by Leo Mansueto
25/01/2023
0

Dopo

Caminetti e stufe: “la combustione del legno produce più cancerogeni dei diesel”

by Leo Mansueto
20/12/2021
0

Negli

post correlati

Related Posts

Media & Communication

“État de nécessité”, la lotta per il clima entra nei tribunali con il film di Stéphane Goël

Novembre 2018, Losanna. Dodici giovani...

by Leo Mansueto
31/01/2023
Eventi

Dialoghi di Pistoia 2023: introduzione affidata all’antropologo Adriano Favole

Sarà una lezione dell'antropologo Adriano...

by Leo Mansueto
27/01/2023
Media & Communication

“Il Condominio”, la web serie di Udicon per promuovere la sostenibilità

Una web serie per sensibilizzare...

by Leo Mansueto
23/01/2023
Load More

Registrazione Tribunale di Milano
Num. R.G. 15084/2019
Num. Reg. Stampa 247 del 21/11/2019

  • comunicati@themapreport.com
  • Media Trade Company Srl
  • Via Pirelli, 9 20124 Milano

REDAZIONE

  • Archivio Magazine
  • Contatti
  • The Map Report #17
  • CEOforLIFE MAG #4
  • The Map Report TV – SKY Canale 513
  • The Map Report – All4Climate Special Edition
Menu
  • Archivio Magazine
  • Contatti
  • The Map Report #17
  • CEOforLIFE MAG #4
  • The Map Report TV – SKY Canale 513
  • The Map Report – All4Climate Special Edition

CATEGORIE

  • Arts & Design
  • Brand
  • Contributors
  • Coronavirus
  • CSR
  • Eventi
  • Innovation
  • Media & Communication
  • Video
Menu
  • Arts & Design
  • Brand
  • Contributors
  • Coronavirus
  • CSR
  • Eventi
  • Innovation
  • Media & Communication
  • Video

© Copyright Privacy Policy - Cookie Policy | TheMapReport.com

Credits by Web in Brescia 🔷

  • Innovation
    • Digital
    • Process
    • Product
  • CSR
    • Climate
    • Green City
    • Human Rights
    • Philantropy
    • Coronavirus
  • Brand
    • New Entry
    • Repositioning
  • Media & Communication
    • Creativity
    • Marketing
    • People
  • Eventi
  • Contributors
  • Arts & Design
    • Artistic Current
    • Exhibition & Auction
    • Gallery Museum
  • EMap
  • Partners
  • Newsletter
  • Academy
  • it Italiano
    zh-CN 简体中文en Englishfr Françaisde Deutschit Italianopt Portuguêsru Русскийes Español
  • LIVE SKY Canale 513

The Map Report TV

  • CHIUDI