fbpx
Il magazine Academy newsletter
  • Chi Siamo
  • Contatti
it Italiano
zh-CN 简体中文en Englishfr Françaisde Deutschit Italianopt Portuguêsru Русскийes Español
No Result
View All Result
The Map Report
  • Innovation
    • Digital
    • Process
    • Product
  • CSR
    • Climate
    • Green City
    • Human Rights
    • Philantropy
    • CoronavirusSPECIALE
  • Brand
    • New Entry
    • Repositioning
  • Media & Communication
    • Creativity
    • Marketing
    • People
  • Eventi
  • Contributors
  • Arts & Design
    • Artistic Current
    • Exhibition & Auction
    • Gallery Museum
  • EMap
  • Partners

    MAIN PARTNERs

    CEO-for-LIFE.png
    Web 1920 – 1
    CNCC.png
    MEET.png

    INSTITUTIONAL PARTNERS

    connect-4-climate.png
    Tavola da disegno – 1
    Tavola da disegno – 3
    IFAD.png
    ENEA.png
    future-food-institute.png
    world-food-programme.png

    MEDIA PARTNERS

    Richmond-Italia.png
    DID.png
    TEDx-Milano.png
    AiCS.png
    Tavola da disegno – 4
    Tavola da disegno – 2
    Tavola da disegno – 6
The Map Report
  • Innovation
    • Digital
    • Process
    • Product
  • CSR
    • Climate
    • Green City
    • Human Rights
    • Philantropy
    • CoronavirusSPECIALE
  • Brand
    • New Entry
    • Repositioning
  • Media & Communication
    • Creativity
    • Marketing
    • People
  • Eventi
  • Contributors
  • Arts & Design
    • Artistic Current
    • Exhibition & Auction
    • Gallery Museum
  • EMap
  • Partners

    MAIN PARTNERs

    CEO-for-LIFE.png
    Web 1920 – 1
    CNCC.png
    MEET.png

    INSTITUTIONAL PARTNERS

    connect-4-climate.png
    Tavola da disegno – 1
    Tavola da disegno – 3
    IFAD.png
    ENEA.png
    future-food-institute.png
    world-food-programme.png

    MEDIA PARTNERS

    Richmond-Italia.png
    DID.png
    TEDx-Milano.png
    AiCS.png
    Tavola da disegno – 4
    Tavola da disegno – 2
    Tavola da disegno – 6
No Result
View All Result
The Map Report
No Result
View All Result
in World Food Programme
25/05/2022

La cura della terra: l’importanza di ricostituire sistemi alimentari sani

Via: a cura del WFP

Chad. © WFP

Share on LinkedinShare on FacebookShare on Twitter

Si è chiusa il 20 maggio la 15esima sessione della COP (Conference of the Parties) della Convenzione ONU contro la desertificazione (UNCCD). Tenutasi ad Abidjan, in Costa d’Avorio, questa COP15 è il primo dei tre incontri della Convenzione di Rio che si svolgono nel 2022, con la COP15 sulla biodiversità (Kunming, Cina) e la COP27 sui cambiamenti climatici (Sharm El-Sheikh, Egitto) che si riuniranno entro la fine dell’anno. La COP15, il cui tema è stato Land. Life. Legacy: From scarsity to prosperity, si è concentrata sul ruolo e l’importanza del suolo e delle azioni necessarie per migliorarne la protezione, la conservazione e la sostenibilità. Momento importante nella lotta contro la desertificazione, il degrado del suolo e le siccità, la COP15 ha, inoltre, esplorato i legami tra la terra e altri temi della sostenibilità, avendo tra gli obiettivi anche fornire risposte e soluzioni concrete alle sfide interconnesse del degrado del suolo, della crisi climatica e della biodiversità. Iniziative come la Great Green Wall, per esempio, veicolano un messaggio di azione collettiva finalizzato a costruire una cintura verde che protegga i più vulnerabili e le loro famiglie dalla fame.

Chad. © WFP

Il WFP ha partecipato alla COP15 perché la costruzione della resilienza per le comunità più fragili è uno dei pilastri della sua strategia di lotta alla fame, in uno scambio continuo di best practices, di formazione, di ascolto dei bisogni e di offerta di soluzioni idonee a seconda dei contesti. Il Summit sui Sistemi Alimentari dello scorso anno ci ha lasciato in eredità una maggiore consapevolezza di quanto tutta la nostra vita sia legata ai sistemi alimentari che, purtroppo, non versano in buone condizioni. La desertificazione, che è tra le cause ma anche conseguenza del cambiamento climatico, è una delle minacce più insidiose e trascurate alla sicurezza alimentare, alla nutrizione e ai sistemi alimentari sostenibili. Insieme a conflitti e crisi economiche, contribuisce alla crescita senza precedenti del numero di persone che vivono nell’insicurezza alimentare nel mondo. Per questo, il WFP lavora per espandere soluzioni efficaci a ricostituire dei sani sistemi alimentari e a rendere le comunità colpite dal degrado del suolo più resistenti agli shock. Nel Sahel, ad esempio, sosteniamo le comunità nella riabilitazione dei terreni per la produzione di colture e foraggi, e nel collegarli ai pasti scolastici, ai programmi nutrizionali e al sostegno ai piccoli agricoltori.

Chad. © WFP

In soli tre anni sono stati riabilitati circa 110.000 ettari di terra arida, a beneficio di oltre 2,5 milioni di persone in più di 2.000 comunità. Un’ampia percentuale di persone con problemi di accesso e approvvigionamento di cibo abita in aree degradate che affrontano una desertificazione accelerata, generando concorrenza e tensioni per le scarse risorse. Il cambiamento dei sistemi alimentari inizia dalla terra e dal modo in cui la utilizziamo. Ricordiamocelo, la prossima volta che vediamo una distesa di terra, un campo arato o un terreno abbandonato.

RAFA, School Garden, Nigeria. © WFP

i 5 articoli più letti
della settimana

Classifica LinkedIn: il manager della sostenibilità fra le professioni più richieste

by Leo Mansueto
23/01/2023
0

Specchio

L’azienda alimentare Fileni rischia di perdere la certificazione B Corp

by Leo Mansueto
13/01/2023
0

A

H-Farm, si apre in Veneto il campus dell’innovazione più grande d’Europa

by Leo Mansueto
07/09/2020
0

È

Caso Fileni. M5S chiede un’interrogazione parlamentare: “assicurare controlli efficaci”

by Leo Mansueto
25/01/2023
0

Dopo

Caminetti e stufe: “la combustione del legno produce più cancerogeni dei diesel”

by Leo Mansueto
20/12/2021
0

Negli

post correlati

Related Posts

World Food Programme

Bangladesh: una vita migliore grazie alla blockchain comunitaria

Il potere della tecnologia applicata...

by Leo Mansueto
18/01/2023
World Food Programme

Repubblica Democratica del Congo: il contante della speranza

Bastano 81 dollari al mese...

by Leo Mansueto
30/11/2022
World Food Programme

Dalla COP27 al G20: unità, solidarietà e soluzioni multilaterali

“Oggi, mentre diamo il benvenuto...

by Leo Mansueto
16/11/2022
Load More

Registrazione Tribunale di Milano
Num. R.G. 15084/2019
Num. Reg. Stampa 247 del 21/11/2019

  • comunicati@themapreport.com
  • Media Trade Company Srl
  • Via Pirelli, 9 20124 Milano

REDAZIONE

  • Archivio Magazine
  • Contatti
  • The Map Report #17
  • CEOforLIFE MAG #4
  • The Map Report TV – SKY Canale 513
  • The Map Report – All4Climate Special Edition
Menu
  • Archivio Magazine
  • Contatti
  • The Map Report #17
  • CEOforLIFE MAG #4
  • The Map Report TV – SKY Canale 513
  • The Map Report – All4Climate Special Edition

CATEGORIE

  • Arts & Design
  • Brand
  • Contributors
  • Coronavirus
  • CSR
  • Eventi
  • Innovation
  • Media & Communication
  • Video
Menu
  • Arts & Design
  • Brand
  • Contributors
  • Coronavirus
  • CSR
  • Eventi
  • Innovation
  • Media & Communication
  • Video

© Copyright Privacy Policy - Cookie Policy | TheMapReport.com

Credits by Web in Brescia 🔷

  • Innovation
    • Digital
    • Process
    • Product
  • CSR
    • Climate
    • Green City
    • Human Rights
    • Philantropy
    • Coronavirus
  • Brand
    • New Entry
    • Repositioning
  • Media & Communication
    • Creativity
    • Marketing
    • People
  • Eventi
  • Contributors
  • Arts & Design
    • Artistic Current
    • Exhibition & Auction
    • Gallery Museum
  • EMap
  • Partners
  • Newsletter
  • Academy
  • it Italiano
    zh-CN 简体中文en Englishfr Françaisde Deutschit Italianopt Portuguêsru Русскийes Español
  • LIVE SKY Canale 513

The Map Report TV

  • CHIUDI