fbpx
Il magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
it Italiano
zh-CN 简体中文en Englishfr Françaisde Deutschit Italianopt Portuguêsru Русскийes Español
No Result
View All Result
The Map Report
  • Innovation
    • Digital
    • Process
    • Product
  • CSR
    • Climate
    • Green City
    • Human Rights
    • Philantropy
    • CoronavirusSPECIALE
  • Brand
    • New Entry
    • Repositioning
  • Media & Communication
    • Creativity
    • Marketing
    • People
  • Eventi
  • Contributors
  • Arts & Design
    • Artistic Current
    • Exhibition & Auction
    • Gallery Museum
  • EMap
  • Partners

    MAIN PARTNER

    CEO-for-LIFE.png
    Women-X-Impact.png
    CNCC.png
    MEET.png

    PARTNER ISTITUZIONALI

    connect-4-climate.png
    UNICEF.png
    UNESCO.png
    LEGAMBIENTE.png
    IFAD.png
    ENEA.png
    future-food-institute.png
    world-food-programme.png
    UN-global-compact.png

    MEDIA PARTNER

    Richmond-Italia.png
    ASVIS.png
    DID.png
    TEDx-Milano.png
    iab-Forum.png
    AiCS.png
The Map Report
  • Innovation
    • Digital
    • Process
    • Product
  • CSR
    • Climate
    • Green City
    • Human Rights
    • Philantropy
    • CoronavirusSPECIALE
  • Brand
    • New Entry
    • Repositioning
  • Media & Communication
    • Creativity
    • Marketing
    • People
  • Eventi
  • Contributors
  • Arts & Design
    • Artistic Current
    • Exhibition & Auction
    • Gallery Museum
  • EMap
  • Partners

    MAIN PARTNER

    CEO-for-LIFE.png
    Women-X-Impact.png
    CNCC.png
    MEET.png

    PARTNER ISTITUZIONALI

    connect-4-climate.png
    UNICEF.png
    UNESCO.png
    LEGAMBIENTE.png
    IFAD.png
    ENEA.png
    future-food-institute.png
    world-food-programme.png
    UN-global-compact.png

    MEDIA PARTNER

    Richmond-Italia.png
    ASVIS.png
    DID.png
    TEDx-Milano.png
    iab-Forum.png
    AiCS.png
No Result
View All Result
The Map Report
No Result
View All Result
in CSR
11/05/2022

Taranto, Ilva: la Corte Eu ci condanna di nuovo e l’Italia devia i fondi per le bonifiche

Via: di Michela Dell'Amico
Ex Ilva di Taranto / Foto: Gazzetta del Mezzogiorno
Share on LinkedinShare on FacebookShare on Twitter

L’Ilva uccide ancora. La Corte europea dei Diritti dell’uomo ha pronunciato la settimana scorsa quattro condanne nei confronti dello Stato italiano per le emissioni dell’Ex Ilva, oggi Acciaierie d’Italia Spa, sottolineando la loro pericolosità per la salute e la mancata tutela da parte delle istituzioni. Si conferma così la condanna del 2019, quando la stessa Corte dichiarò lo Stato italiano colpevole di aver violato la Convenzione europea dei Diritti dell’Uomo. L’Italia venne obbligata a pagare 5.000 euro alle 161 persone che avevano sporto denuncia. Forse troppo poco, visto che, a distanza di tre anni, si conferma il timore che esista lo stesso pericolo per la salute. Le nuove, quattro, condanne arrivano tra l’altro a qualche settimana dalla richiesta dei legali dell’Ex Ilva di dissequestrare gli impianti, perché considerati non più nocivi per la salute. Eppure solo quattro mesi fa, il rapporto del Consiglio dei Diritti Umani dell’Onu ha definito Taranto “zona di sacrificio” degli interessi legati alla salute. Ma le ingiunzioni internazionali sembrano non scalfire il governo italiano. Due giorni fa un nuovo schiaffo alla città che ha visto e continua a vedere un impatto diretto, e dimostrato, sulla salute dei suoi abitanti. Le risorse finanziarie per la riduzione dell’impatto ambientale dello stabilimento siderurgico sono state destinate, a sorpresa, alla conversione dell’acciaieria in senso green. Qualcosa di utile, certamente, ma che non può mettere in secondo piano l’urgenza di bonifica che quel territorio richiede. Nelle commissioni Finanze e Industria del Senato, è stato così respinto l’emendamento al decreto Milleproroghe presentato dal Movimento 5stelle, che voleva abrogare la proposta del governo di spostare queste risorse – 150 milioni – dalle bonifiche alla produzione. Ci sono stati 14 favorevoli (M5s, Pd e Leu) e 14 contrari (Forza Italia e Lega), mentre Fdi si sono astenuti. Il decreto Milleproroghe, con l’articolo 21 riservato alle imprese di interesse strategico nazionale, va quindi a deviare la destinazione dei fondi sequestrati nel 2017 alla famiglia Riva dal trust che li custodiva nel paradiso fiscale dell’isola di Jersey, per destinarli ad Acciaierie d’Italia al fine di decarbonizzare l’attuale produzione, ed elettrificare il ciclo produttivo dell’acciaio. In sostanza si spostano soldi destinati alle bonifiche di aree pericolose (anche esterne allo stabilimento), destinandoli a una società per metà pubblica e per metà privata, affinché renda più “green” il sistema di produzione. Ovvero qualcosa che dovrebbe e potrebbe provvedere a fare da sola. L’unica speranza, non remota, è che il provvedimento del governo venga fermato negli step successivi: l’iter parlamentare e il vaglio dell’Europa stessa. Ma resta tanta amarezza per una storia che non finisce di generare vergogna per il nostro Paese. I dem ammettono di aver sbagliato a cedere alla “forzatura” voluta dall’alleato di centrosinistra, e in dissenso con i vertici del Pd. Il senatore Stefano Collina (PD) ha fatto mea culpa: “La scelta nasce solo dalla volontà di non rompere un’alleanza politica che sul territorio tarantino sostiene un candidato sindaco”, si giustifica senza pudore. M5S attacca: “Lo stop all’emendamento è uno schiaffo a Taranto e un segnale molto negativo per il Paese. Perciò lo ripresenteremo nel prossimo decreto Aiuti”, ha detto Mario Turco, vicepresidente del M5S e primo firmatario dell’emendamento bocciato.

i 5 articoli più letti
della settimana

“C’è tempo per gli altri”, l’iniziativa di Svicom che offre assistenza sanitaria ai bisognosi

by Maria Marcellino
17/05/2022
0

É

Lavoro: in Veneto 66mila dimissioni in 4 mesi. “Un’ottima notizia”, secondo Ricerca Felicità

by Leo Mansueto
16/05/2022
0

Lasciare

H-Farm, si apre in Veneto il campus dell’innovazione più grande d’Europa

by Leo Mansueto
07/09/2020
0

È

Donne al vertice over 40? “Ma voi sapete quanto costa la maternità a una azienda?”

by Leo Mansueto
10/05/2022
0

La

Al via oggi i nuovi Ecobonus per auto e moto: tutti i dettagli

by Leo Mansueto
16/05/2022
0

Pubblicato

post correlati

Related Posts

CSR/Green City

Mobilità condivisa: ecco i servizi più amati dagli italiani

La Corte di Giustizia ci...

by Leo Mansueto
20/05/2022
CSR

Lotta allo spreco: più prodotti con l’Etichetta Consapevole di Too Good To Go

Continua ad ampliarsi e a...

by Leo Mansueto
20/05/2022
CSR

Arriva REPower EU, il piano dell’UE per accelerare l’indipendenza dalla Russia

La Commissione Europea ha presentato...

by Maria Marcellino
19/05/2022
Load More

Registrazione Tribunale di Milano
Num. R.G. 15084/2019
Num. Reg. Stampa 247 del 21/11/2019

  • comunicati@themapreport.com
  • Media Trade Company Srl
  • Via Pirelli, 9 20124 Milano

REDAZIONE

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • The Map Report #13
  • CEOforLIFE MAG #3
  • The Map Report TV – SKY Canale 513
  • The Map Report – All4Climate Special Edition
Menu
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • The Map Report #13
  • CEOforLIFE MAG #3
  • The Map Report TV – SKY Canale 513
  • The Map Report – All4Climate Special Edition

CATEGORIE

  • Arts & Design
  • Brand
  • Contributors
  • Coronavirus
  • CSR
  • Eventi
  • Innovation
  • Media & Communication
  • Video
Menu
  • Arts & Design
  • Brand
  • Contributors
  • Coronavirus
  • CSR
  • Eventi
  • Innovation
  • Media & Communication
  • Video

© Copyright Privacy Policy - Cookie Policy | TheMapReport.com

Credits by Web in Brescia 🔷

  • Innovation
    • Digital
    • Process
    • Product
  • CSR
    • Climate
    • Green City
    • Human Rights
    • Philantropy
    • Coronavirus
  • Brand
    • New Entry
    • Repositioning
  • Media & Communication
    • Creativity
    • Marketing
    • People
  • Eventi
  • Contributors
  • Arts & Design
    • Artistic Current
    • Exhibition & Auction
    • Gallery Museum
  • EMap
  • Partners
  • it Italiano
    zh-CN 简体中文en Englishfr Françaisde Deutschit Italianopt Portuguêsru Русскийes Español
  • LIVE SKY Canale 513

The Map Report TV

  • CHIUDI