fbpx
Il magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
it Italiano
zh-CN 简体中文en Englishfr Françaisde Deutschit Italianopt Portuguêsru Русскийes Español
No Result
View All Result
The Map Report
  • Innovation
    • Digital
    • Process
    • Product
  • CSR
    • Climate
    • Green City
    • Human Rights
    • Philantropy
    • CoronavirusSPECIALE
  • Brand
    • New Entry
    • Repositioning
  • Media & Communication
    • Creativity
    • Marketing
    • People
  • Eventi
  • Contributors
  • Arts & Design
    • Artistic Current
    • Exhibition & Auction
    • Gallery Museum
  • EMap
  • Partners

    MAIN PARTNER

    CEO-for-LIFE.png
    Women-X-Impact.png
    CNCC.png
    MEET.png

    PARTNER ISTITUZIONALI

    connect-4-climate.png
    UNICEF.png
    UNESCO.png
    LEGAMBIENTE.png
    IFAD.png
    ENEA.png
    future-food-institute.png
    world-food-programme.png
    UN-global-compact.png

    MEDIA PARTNER

    Richmond-Italia.png
    ASVIS.png
    DID.png
    TEDx-Milano.png
    iab-Forum.png
    AiCS.png
The Map Report
  • Innovation
    • Digital
    • Process
    • Product
  • CSR
    • Climate
    • Green City
    • Human Rights
    • Philantropy
    • CoronavirusSPECIALE
  • Brand
    • New Entry
    • Repositioning
  • Media & Communication
    • Creativity
    • Marketing
    • People
  • Eventi
  • Contributors
  • Arts & Design
    • Artistic Current
    • Exhibition & Auction
    • Gallery Museum
  • EMap
  • Partners

    MAIN PARTNER

    CEO-for-LIFE.png
    Women-X-Impact.png
    CNCC.png
    MEET.png

    PARTNER ISTITUZIONALI

    connect-4-climate.png
    UNICEF.png
    UNESCO.png
    LEGAMBIENTE.png
    IFAD.png
    ENEA.png
    future-food-institute.png
    world-food-programme.png
    UN-global-compact.png

    MEDIA PARTNER

    Richmond-Italia.png
    ASVIS.png
    DID.png
    TEDx-Milano.png
    iab-Forum.png
    AiCS.png
No Result
View All Result
The Map Report
No Result
View All Result
in CSR/Climate
10/05/2022

WMO avverte: 50% di probabilità di raggiungere 1.5 gradi entro il 2026

Share on LinkedinShare on FacebookShare on Twitter

C’è una probabilità del 50% che la temperatura globale media annuale raggiunga temporaneamente 1,5 °C al di sopra del livello preindustriale per almeno uno dei prossimi cinque anni – e la probabilità aumenta con il tempo , secondo un nuovo aggiornamento climatico pubblicato dall’Organizzazione meteorologica mondiale (WMO).
L’organizzazione stima che esiste una probabilità del 93% che almeno un anno tra il 2022 e il 2026 diventi il più caldo mai registrato e scalzi il 2016 dalla prima posizione. Anche l’eventualità che la media quinquennale per il 2022-2026 sia superiore agli ultimi cinque anni (2017-2021) è del 93%, secondo il Global Annual to Decadal Climate Update, prodotto dal Met Office del Regno Unito, il principale centro del WMO specializzato in queste previsioni.
L’aggiornamento annuale si avvale dell’esperienza di scienziati del clima di fama internazionale e dei migliori sistemi di previsione dei principali centri climatici di tutto il mondo per produrre informazioni fruibili per i decisori.
Col nuovo studio il WMO fa sapere che la possibilità di superare temporaneamente 1,5°C è aumentata costantemente dal 2015, quando era prossima allo zero. Per gli anni tra il 2017 e il 2021, c’era una probabilità di superamento del 10% che è ora aumentata a quasi il 50% per il periodo 2022-2026.
“Questo studio mostra – con un alto livello di competenza scientifica – che ci stiamo avvicinando notevolmente al raggiungimento temporaneo dell’obiettivo più basso dell’Accordo di Parigi sui cambiamenti climatici. La cifra di 1,5°C non è una statistica casuale. È piuttosto un indicatore del punto in cui gli impatti climatici diventeranno sempre più dannosi per le persone e in effetti per l’intero pianeta”, ha dichiarato il segretario generale del WMO, il prof. Petteri Taalas. “Finché continueremo a emettere gas serra, le temperature continueranno a salire. E insieme a ciò, i nostri oceani continueranno a diventare più caldi e più acidi, il ghiaccio marino e i ghiacciai continueranno a sciogliersi, il livello del mare continuerà a salire e il nostro clima diventerà più estremo. Il riscaldamento dell’Artico è sproporzionatamente elevato e ciò che accade nell’Artico colpisce tutti noi”.
L’accordo di Parigi fissa obiettivi a lungo termine per guidare tutte le nazioni a ridurre sostanzialmente le emissioni globali di gas serra per limitare l’aumento della temperatura globale in questo secolo a 2 °C, proseguendo gli sforzi per limitare ulteriormente l’aumento a 1,5 °C.

The odds of at least one of the next 5 years temporarily reaching the #ParisAgreement threshold of 1.5°C have increased to 50:50. In 2015 the chance was zero.

Very likely (93%) that one year from 2022-2026 will be warmest on record: WMO and @metoffice update.#ClimateChange pic.twitter.com/UVj0QNoxef

— World Meteorological Organization (@WMO) May 9, 2022

Leon Hermanson, del Met Office, che ha condotto il rapporto ha affermato: “Le nostre ultime previsioni sul clima mostrano che il continuo aumento della temperatura globale continuerà, con la possibilità che uno degli anni tra il 2022 e il 2026 superi 1,5 °C sopra i livelli preindustriali. Un solo anno di superamento al di sopra di 1,5 °C non significa che abbiamo violato la soglia iconica dell’accordo di Parigi, ma rivela che ci stiamo avvicinando sempre più a una situazione in cui 1,5 °C potrebbero essere superati per un periodo prolungato”.
Nel 2021, la temperatura media globale era di 1,1 °C al di sopra della linea di base preindustriale, secondo il rapporto provvisorio del WMO sullo stato del clima globale. Il 18 maggio sarà pubblicato il rapporto finale sullo stato del clima globale per il 2021.
Gli eventi consecutivi di La Niña – fenomeno atmosferico definito come la controparte più fredda di El Niño – all’inizio e alla fine del 2021 hanno avuto un effetto di raffreddamento sulle temperature globali, ma solo temporaneamente, non invertendo quindi la tendenza a lungo termine del riscaldamento globale. Qualsiasi sviluppo di un evento di El Niño alimenterebbe immediatamente le temperature, come successo nel 2016, che fino ad ora resta l’anno più caldo mai registrato.

i 5 articoli più letti
della settimana

“C’è tempo per gli altri”, l’iniziativa di Svicom che offre assistenza sanitaria ai bisognosi

by Maria Marcellino
17/05/2022
0

É

Lavoro: in Veneto 66mila dimissioni in 4 mesi. “Un’ottima notizia”, secondo Ricerca Felicità

by Leo Mansueto
16/05/2022
0

Lasciare

H-Farm, si apre in Veneto il campus dell’innovazione più grande d’Europa

by Leo Mansueto
07/09/2020
0

È

Donne al vertice over 40? “Ma voi sapete quanto costa la maternità a una azienda?”

by Leo Mansueto
10/05/2022
0

La

Al via oggi i nuovi Ecobonus per auto e moto: tutti i dettagli

by Leo Mansueto
16/05/2022
0

Pubblicato

post correlati

Related Posts

CSR/Climate

Crisi climatica, “i bambini sono e saranno i più colpiti”

Bambini più fragili, più esposti...

by Leo Mansueto
18/05/2022
CSR/Climate

Emissioni: “Avviate estrazioni di gas e petrolio che vanificano gli sforzi per il clima”

I piani di espansione a...

by Leo Mansueto
13/05/2022
CSR/Climate

Overshoot Day 2022, il 15 maggio l’Italia inizia a sforare i suoi limiti

L'anno scorso l’Overshoot Day dell'Italia...

by Leo Mansueto
11/05/2022
Load More

Registrazione Tribunale di Milano
Num. R.G. 15084/2019
Num. Reg. Stampa 247 del 21/11/2019

  • comunicati@themapreport.com
  • Media Trade Company Srl
  • Via Pirelli, 9 20124 Milano

REDAZIONE

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • The Map Report #13
  • CEOforLIFE MAG #3
  • The Map Report TV – SKY Canale 513
  • The Map Report – All4Climate Special Edition
Menu
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • The Map Report #13
  • CEOforLIFE MAG #3
  • The Map Report TV – SKY Canale 513
  • The Map Report – All4Climate Special Edition

CATEGORIE

  • Arts & Design
  • Brand
  • Contributors
  • Coronavirus
  • CSR
  • Eventi
  • Innovation
  • Media & Communication
  • Video
Menu
  • Arts & Design
  • Brand
  • Contributors
  • Coronavirus
  • CSR
  • Eventi
  • Innovation
  • Media & Communication
  • Video

© Copyright Privacy Policy - Cookie Policy | TheMapReport.com

Credits by Web in Brescia 🔷

  • Innovation
    • Digital
    • Process
    • Product
  • CSR
    • Climate
    • Green City
    • Human Rights
    • Philantropy
    • Coronavirus
  • Brand
    • New Entry
    • Repositioning
  • Media & Communication
    • Creativity
    • Marketing
    • People
  • Eventi
  • Contributors
  • Arts & Design
    • Artistic Current
    • Exhibition & Auction
    • Gallery Museum
  • EMap
  • Partners
  • it Italiano
    zh-CN 简体中文en Englishfr Françaisde Deutschit Italianopt Portuguêsru Русскийes Español
  • LIVE SKY Canale 513

The Map Report TV

  • CHIUDI