fbpx
Il magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
it Italiano
zh-CN 简体中文en Englishfr Françaisde Deutschit Italianopt Portuguêsru Русскийes Español
No Result
View All Result
The Map Report
  • Innovation
    • Digital
    • Process
    • Product
  • CSR
    • Climate
    • Green City
    • Human Rights
    • Philantropy
    • CoronavirusSPECIALE
  • Brand
    • New Entry
    • Repositioning
  • Media & Communication
    • Creativity
    • Marketing
    • People
  • Eventi
  • Contributors
  • Arts & Design
    • Artistic Current
    • Exhibition & Auction
    • Gallery Museum
  • EMap
  • Partners

    MAIN PARTNER

    CEO-for-LIFE.png
    Women-X-Impact.png
    CNCC.png
    MEET.png

    PARTNER ISTITUZIONALI

    connect-4-climate.png
    UNICEF.png
    UNESCO.png
    LEGAMBIENTE.png
    IFAD.png
    ENEA.png
    future-food-institute.png
    world-food-programme.png
    UN-global-compact.png

    MEDIA PARTNER

    Richmond-Italia.png
    ASVIS.png
    DID.png
    TEDx-Milano.png
    iab-Forum.png
    AiCS.png
The Map Report
  • Innovation
    • Digital
    • Process
    • Product
  • CSR
    • Climate
    • Green City
    • Human Rights
    • Philantropy
    • CoronavirusSPECIALE
  • Brand
    • New Entry
    • Repositioning
  • Media & Communication
    • Creativity
    • Marketing
    • People
  • Eventi
  • Contributors
  • Arts & Design
    • Artistic Current
    • Exhibition & Auction
    • Gallery Museum
  • EMap
  • Partners

    MAIN PARTNER

    CEO-for-LIFE.png
    Women-X-Impact.png
    CNCC.png
    MEET.png

    PARTNER ISTITUZIONALI

    connect-4-climate.png
    UNICEF.png
    UNESCO.png
    LEGAMBIENTE.png
    IFAD.png
    ENEA.png
    future-food-institute.png
    world-food-programme.png
    UN-global-compact.png

    MEDIA PARTNER

    Richmond-Italia.png
    ASVIS.png
    DID.png
    TEDx-Milano.png
    iab-Forum.png
    AiCS.png
No Result
View All Result
The Map Report
No Result
View All Result
in Innovation
26/04/2022

Il dispositivo intelligente di Huawei e WWF che protegge la riserva Cratere Astroni

Academy

© WWF 2022

Share on LinkedinShare on FacebookShare on Twitter

Con i suoi 250 ettari, la riserva naturale Cratere degli Astroni, che si estende per 15 km tra Napoli e Pozzuoli, rappresenta uno straordinario esempio di biodiversità.
Sentieri naturali, attrezzati di numerosi osservatori per l’avifauna, si estendono nei pressi di uno dei più grandi crateri dei Campi Flegrei. 130 diverse specie di uccelli, tre piccoli stagni popolati da specie animali e vegetali, immersi in un ecosistema difficile da tutelare, incastonato su un territorio fortemente antropizzato e contaminato da attività industriali inquinanti.
Allo scopo di proteggere questo territorio, Huawei e Wwf hanno messo insieme un sistema per registrare dati acustici nel raggio di 3 km², un dispositivo di circa 30 cm di diametro assicurato alla cima di un albero, che permette di frenare le attività illegali e studiare il paesaggio sonoro.
“La Riserva è stata scelta da Huawei e Wwf Italia, insieme alle oasi di Orbetello e Burano in Toscana, per installare i “Guardiani della natura”, spiega il direttore della Riserva, Fabrizio Canonico. “Sono dispositivi che registrano i suoni, li trasmettono a un cloud dove l’intelligenza artificiale li decodifica e ci invia in tempo reale sul telefonino le segnalazioni di attività anomale. In pratica, grazie alla tecnologia di Huawei possiamo tenere sotto controllo 24 ore su 24 e 365 giorni all’anno la Riserva. Da quando i dispositivi sono stati attivati, lo scorso settembre, ci sono state oltre 15 azioni di verifica e un intervento della Polizia Provinciale per sequestrare un impianto acustico illegale per la cattura di fauna selvatica”.
Una tecnologia che potrebbe costituire la salvezza dell’oasi, grazie alla possibilità di scoraggiare quello che è da sempre uno dei grandi problemi della riserva: il bracconaggio. Il cratere degli Astroni è infatti circondato da un muro eretto dai Borbone proprio per fermare il bracconaggio, quando nel XV secolo la zona divenne riserva di caccia reale (per approfondire la storia della riserva, diventata oasi WWF nel 1969, rimandiamo a questo link).
“Purtroppo l’abitudine a considerarla zona di caccia non è cambiata, continua Canonico, i bracconieri vengono qui per catturare beccacce e quaglie e ci sono anche prelievi di legname. Abbiamo poche risorse e contrastare le attività illegali è un problema, ma ora la tecnologia può esserci di grande aiuto”.
Molto di più, comunque, di uno strumento per ostacolare il bracconaggio: i “Guardiani della natura”, presentato da Wwf e Huawei a dicembre 2021, permette un monitoraggio costante dei suoni e delle loro anomalie. I dati e le registrazioni catturati dai dispositivi in tutte le oasi coinvolte nel progetto sono le basi per uno studio senza precedenti della biodiversità in ambienti mediterranei, in collaborazione con gli esperti del Centro interdisciplinare di bioacustica del dipartimento di scienze della terra e dell’ambiente dell’università di Pavia, coordinato dal professore Gianni Pavan: “Una parte del sistema ha già dato risultati importanti per la protezione delle riserve”, spiega Pavan, “e l’elaborazione dei dati consentirà di riconoscere le specie presenti e costruire un’immagine del panorama sonoro”. Il suono è infatti un elemento fondamentale, anche se spesso considerato secondario, per monitorare lo stato di salute degli ecosistemi. Come spiega ancora Pavan: “Il paesaggio sonoro è un complemento del paesaggio visuale ed è espressione della vitalità dell’ecosistema attraverso i suoni emessi dagli animali che lo abitano. In particolare uccelli, anfibi e insetti”.

i 5 articoli più letti
della settimana

Aics: per combattere la siccità bisogna dire basta agli allevamenti intensivi

by Leo Mansueto
24/06/2022
0

Secondo

Apre “Fruscìo”, il bosco sonoro contro lo stress digitale nel cuore del parco dello Stelvio

by Leo Mansueto
14/06/2022
0

Abbandonare

H-Farm, si apre in Veneto il campus dell’innovazione più grande d’Europa

by Leo Mansueto
07/09/2020
0

È

Dall’Australia il dissalatore green di ultima generazione

Dall’Australia il dissalatore green di ultima generazione

by Maria Marcellino
14/08/2020
0

Arriva

Food, sostenibilità: il 98% delle aziende ci prova, ma solo il 22% in modo prevalente

by Leo Mansueto
24/06/2022
0

Il

post correlati

Related Posts

Innovation

Col sistema ENEA di previsione della qualità dell’aria, l’Italia entra nel consorzio UE Copernicus

Si chiama MINNI il sistema...

by Leo Mansueto
28/06/2022
Innovation

Un bando per favorire lo sviluppo di comunità energetiche e sociali al Sud

C’è tempo fino al 21...

by Leo Mansueto
27/06/2022
Innovation

Città galleggianti: le Maldive avranno presto la loro Venezia sostenibile

Sarà ultimata entro il 2027...

by Leo Mansueto
23/06/2022
Load More

Registrazione Tribunale di Milano
Num. R.G. 15084/2019
Num. Reg. Stampa 247 del 21/11/2019

  • comunicati@themapreport.com
  • Media Trade Company Srl
  • Via Pirelli, 9 20124 Milano

REDAZIONE

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • The Map Report #14
  • CEOforLIFE MAG #4
  • The Map Report TV – SKY Canale 513
  • The Map Report – All4Climate Special Edition
Menu
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • The Map Report #14
  • CEOforLIFE MAG #4
  • The Map Report TV – SKY Canale 513
  • The Map Report – All4Climate Special Edition

CATEGORIE

  • Arts & Design
  • Brand
  • Contributors
  • Coronavirus
  • CSR
  • Eventi
  • Innovation
  • Media & Communication
  • Video
Menu
  • Arts & Design
  • Brand
  • Contributors
  • Coronavirus
  • CSR
  • Eventi
  • Innovation
  • Media & Communication
  • Video

© Copyright Privacy Policy - Cookie Policy | TheMapReport.com

Credits by Web in Brescia 🔷

  • Innovation
    • Digital
    • Process
    • Product
  • CSR
    • Climate
    • Green City
    • Human Rights
    • Philantropy
    • Coronavirus
  • Brand
    • New Entry
    • Repositioning
  • Media & Communication
    • Creativity
    • Marketing
    • People
  • Eventi
  • Contributors
  • Arts & Design
    • Artistic Current
    • Exhibition & Auction
    • Gallery Museum
  • EMap
  • Partners
  • it Italiano
    zh-CN 简体中文en Englishfr Françaisde Deutschit Italianopt Portuguêsru Русскийes Español
  • LIVE SKY Canale 513

The Map Report TV

  • CHIUDI