fbpx
Il magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
it Italiano
zh-CN 简体中文en Englishfr Françaisde Deutschit Italianopt Portuguêsru Русскийes Español
No Result
View All Result
The Map Report
  • Innovation
    • Digital
    • Process
    • Product
  • CSR
    • Climate
    • Green City
    • Human Rights
    • Philantropy
    • CoronavirusSPECIALE
  • Brand
    • New Entry
    • Repositioning
  • Media & Communication
    • Creativity
    • Marketing
    • People
  • Eventi
  • Contributors
  • Arts & Design
    • Artistic Current
    • Exhibition & Auction
    • Gallery Museum
  • EMap
  • Partners

    MAIN PARTNER

    CEO-for-LIFE.png
    Women-X-Impact.png
    CNCC.png
    MEET.png

    PARTNER ISTITUZIONALI

    connect-4-climate.png
    UNICEF.png
    UNESCO.png
    LEGAMBIENTE.png
    IFAD.png
    ENEA.png
    future-food-institute.png
    world-food-programme.png
    UN-global-compact.png

    MEDIA PARTNER

    Richmond-Italia.png
    ASVIS.png
    DID.png
    TEDx-Milano.png
    iab-Forum.png
    AiCS.png
The Map Report
  • Innovation
    • Digital
    • Process
    • Product
  • CSR
    • Climate
    • Green City
    • Human Rights
    • Philantropy
    • CoronavirusSPECIALE
  • Brand
    • New Entry
    • Repositioning
  • Media & Communication
    • Creativity
    • Marketing
    • People
  • Eventi
  • Contributors
  • Arts & Design
    • Artistic Current
    • Exhibition & Auction
    • Gallery Museum
  • EMap
  • Partners

    MAIN PARTNER

    CEO-for-LIFE.png
    Women-X-Impact.png
    CNCC.png
    MEET.png

    PARTNER ISTITUZIONALI

    connect-4-climate.png
    UNICEF.png
    UNESCO.png
    LEGAMBIENTE.png
    IFAD.png
    ENEA.png
    future-food-institute.png
    world-food-programme.png
    UN-global-compact.png

    MEDIA PARTNER

    Richmond-Italia.png
    ASVIS.png
    DID.png
    TEDx-Milano.png
    iab-Forum.png
    AiCS.png
No Result
View All Result
The Map Report
No Result
View All Result
in Media & Communication
23/02/2022

Smog, in Francia gli spot delle auto dovranno ammonire: “Prediligi bici e mezzi pubblici”

Via: di Michela Dell'Amico

Photo by Roman Koester on Unsplash

Share on LinkedinShare on FacebookShare on Twitter

Come nella legge del contrappasso, saranno le auto a pagare per la pubblicità alle bici. Nel dettaglio, dal 1° marzo 2022, in Francia ogni pubblicità a una automobile dovrà lasciare in coda anche un monito che sottolinei il grave danno comune che le auto arrecano. Frasi come “Per i viaggi brevi, prediligi camminare o andare in bicicletta”, “Pensa al carpooling” o “Prendi i mezzi pubblici” saranno obbligatorie al termine di spot radiofonici, cartacei, televisivi e online, che promuovono modelli automobilistici (nel caso degli online il messaggio green arriverà nella forma particolarmente invasiva del banner a discesa). L’inserzionista non dovrà dimenticare di terminare il messaggio con l’hashtag: #SeDéplacerMoinsPolluer (#SpostatiInquinaMeno) su tutti i media citati. Insomma, gli annunci automobilistici dovranno ora promuovere la mobilità attiva come andare in bicicletta o a piedi, scegliere il carpooling o i trasporti pubblici. Qualcosa di simile all’obbligo per i produttori di sigarette di avvertire il consumatore dei rischi che corrono, con immagini e frasi sui pacchetti in vendita. Oltre a questo nuovo provvedimento redatto dal ministro per la Transizione ecologica e preposto ai trasporti, la legge francese sul clima, del 22 agosto 2021, specifica anche che le case automobilistiche dovranno includere la classe di emissioni di CO2 dei veicoli che pubblicizzano. L’obiettivo è vietare completamente la pubblicità ai veicoli più inquinanti (più di 123 grammi di CO2/km) entro 2028. Se non faranno rispettare questa legge, gli inserzionisti saranno soggetti a una multa di 50.000 euro per trasmissione.

Décarboner les transports ce n’est pas seulement passer au moteur électrique. C’est aussi utiliser, quand c’est possible, les transports en commun ou le vélo.

Une évolution encouragée dès mars sur toutes les publicités automobiles. #SeDéplacerMoinsPolluerhttps://t.co/sM9NLejSJb

— Barbara Pompili (@barbarapompili) December 29, 2021

La forte presa di posizione del governo francese si basa sul fatto che il settore dei trasporti si colloca al 2° posto tra i settori più inquinanti, ed essendo il trasporto su strada il più utilizzato – come in Italia – rappresenta il 75% delle emissioni di gas serra del settore, 4 volte di più del settore aereo. Secondo i calcoli governativi, il traffico stradale in città è responsabile di oltre il 50% delle emissioni di ossido di azoto. Tra l’altro l’automobile rappresenta il secondo settore in Francia per investimenti in pubblicità, concentrati soprattutto tra i produttori di SUV, le auto più impattanti in città: più pesanti, più costosi e a più alte emissioni rispetto ad altri modelli. Sono anche il tipo di auto che più ingombra strade e parcheggi, vista la mole. Secondo il WWF, è stato di complessive 3 ore e 50 minuti il tempo dedicato dalle tv francesi alla promozione delle vendite di SUV nel 2019.

i 5 articoli più letti
della settimana

“C’è tempo per gli altri”, l’iniziativa di Svicom che offre assistenza sanitaria ai bisognosi

by Maria Marcellino
17/05/2022
0

É

Lavoro: in Veneto 66mila dimissioni in 4 mesi. “Un’ottima notizia”, secondo Ricerca Felicità

by Leo Mansueto
16/05/2022
0

Lasciare

H-Farm, si apre in Veneto il campus dell’innovazione più grande d’Europa

by Leo Mansueto
07/09/2020
0

È

Donne al vertice over 40? “Ma voi sapete quanto costa la maternità a una azienda?”

by Leo Mansueto
10/05/2022
0

La

Al via oggi i nuovi Ecobonus per auto e moto: tutti i dettagli

by Leo Mansueto
16/05/2022
0

Pubblicato

post correlati

Related Posts

Media & Communication

#CambiamoAgricoltura lancia la campagna italiana contro i pesticidi

Sensibilizzare i decisori politici europei...

by Leo Mansueto
12/05/2022
Media & Communication

Regno Unito: giovane attivista per il clima derisa durante un talk show

Sta facendo scalpore l’episodio avvenuto...

by Maria Marcellino
19/04/2022
Media & Communication

L’ecologia viaggia sui social: la Top 10 dei “green influencer” italiani

Da qualche tempo ormai, e...

by Maria Marcellino
12/04/2022
Load More

Registrazione Tribunale di Milano
Num. R.G. 15084/2019
Num. Reg. Stampa 247 del 21/11/2019

  • comunicati@themapreport.com
  • Media Trade Company Srl
  • Via Pirelli, 9 20124 Milano

REDAZIONE

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • The Map Report #13
  • CEOforLIFE MAG #3
  • The Map Report TV – SKY Canale 513
  • The Map Report – All4Climate Special Edition
Menu
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • The Map Report #13
  • CEOforLIFE MAG #3
  • The Map Report TV – SKY Canale 513
  • The Map Report – All4Climate Special Edition

CATEGORIE

  • Arts & Design
  • Brand
  • Contributors
  • Coronavirus
  • CSR
  • Eventi
  • Innovation
  • Media & Communication
  • Video
Menu
  • Arts & Design
  • Brand
  • Contributors
  • Coronavirus
  • CSR
  • Eventi
  • Innovation
  • Media & Communication
  • Video

© Copyright Privacy Policy - Cookie Policy | TheMapReport.com

Credits by Web in Brescia 🔷

  • Innovation
    • Digital
    • Process
    • Product
  • CSR
    • Climate
    • Green City
    • Human Rights
    • Philantropy
    • Coronavirus
  • Brand
    • New Entry
    • Repositioning
  • Media & Communication
    • Creativity
    • Marketing
    • People
  • Eventi
  • Contributors
  • Arts & Design
    • Artistic Current
    • Exhibition & Auction
    • Gallery Museum
  • EMap
  • Partners
  • it Italiano
    zh-CN 简体中文en Englishfr Françaisde Deutschit Italianopt Portuguêsru Русскийes Español
  • LIVE SKY Canale 513

The Map Report TV

  • CHIUDI