• Il Magazine
  • The Map Report TV
  • Academy
  • Newsletter
No Result
View All Result
The Map Report
  • Innovation
    • Digital
    • Process
    • Product
  • CSR
    • Climate
    • Green City
    • Human Rights
    • Philantropy
    • Coronavirus
  • Brand
    • New Entry
    • Repositioning
  • Media & Communication
    • Creativity
    • Marketing
    • People
  • Eventi
  • Contributors
  • Arts & Design
    • Artistic Current
    • Exhibition & Auction
    • Gallery Museum
  • EMap
  • Partners
  • Newsletter
  • Academy
The Map Report
  • Innovation
    • Digital
    • Process
    • Product
  • CSR
    • Climate
    • Green City
    • Human Rights
    • Philantropy
    • Coronavirus
  • Brand
    • New Entry
    • Repositioning
  • Media & Communication
    • Creativity
    • Marketing
    • People
  • Eventi
  • Contributors
  • Arts & Design
    • Artistic Current
    • Exhibition & Auction
    • Gallery Museum
  • EMap
  • Partners
  • Newsletter
  • Academy
No Result
View All Result
The Map Report
No Result
View All Result

Giornata internazionale del risparmio energetico: consigli per ridurre sprechi e consumi

Istituita nel 2005 contestualmente all’entrata in vigore del Protocollo di Kyoto si celebra oggi, 18 febbraio, la Giornata internazionale del risparmio energetico. Una ricorrenza che quest’anno, visti gli ultimi rincari sul fronte energia, assume un significato particolare.La crisi energetica che

Ambiente
The Map Report
18/02/2022
Share on LinkedinShare on FacebookShare on Twitter

Istituita nel 2005 contestualmente all’entrata in vigore del Protocollo di Kyoto si celebra oggi, 18 febbraio, la Giornata internazionale del risparmio energetico. Una ricorrenza che quest’anno, visti gli ultimi rincari sul fronte energia, assume un significato particolare.
La crisi energetica che sta colpendo l’Europa, dovuta a numerosi fattori concomitanti come la scarsità di materie prime e di semilavorati, il cambiamento climatico e le tensioni di carattere geopolitico, è da sempre la normalità in molti Paesi del mondo. In tutta l’Africa per esempio, oltre 600 milioni di persone non hanno accesso all’energia elettrica e quasi un miliardo non dispone di fonti di energia pulita per cucinare.
Al sistema energetico è dedicato anche uno degli SDG, il settimo per la precisione, secondo il quale è fondamentale che tutta la popolazione ottenga l’energia per migliorare, su scala globale, l’accesso ai sistemi di riscaldamento, l’illuminazione nelle scuole e negli ospedali, la comunicazione, l’accesso a Internet e gli strumenti di lavoro, tutte questioni che si ripercuotono direttamente sullo sviluppo. L’SDG 7 intende garantire l’accesso universale ad una energia sostenibile, affidabile e moderna, per migliorare le condizioni di vita di milioni di persone. Attraverso questo obiettivo si vuole aumentare l’utilizzo di energie rinnovabili al posto dei combustibili fossili e promuovere l’efficienza energetica, creando un’economia completamente sostenibile, a beneficio della società e dell’ambiente.
La Giornata internazionale del risparmio energetico ci ricorda che tutti, ogni giorno, possiamo fare qualcosa per ridurre consumi e sprechi di energia. Se è infatti vero che una parte non indifferente dell’energia prodotta finisce nelle nostre case, dove viene impiegata per riscaldare ambienti e acqua, per erogare elettricità e far funzionare lampadine ed elettrodomestici, è anche vero che tutti noi nel nostro piccolo possiamo adottare semplici accorgimenti quotidiani per ridurre lo spreco di energia.

Scelti per te
pexels-maddie-franz-1571117

Appuntamento con la FSC Forest Week: più consapevolezza sul ruolo delle foreste

376889305_775338541266478_8124608885396474960_n

Bilancio di sostenibilità nel volley femminile: l’esempio della Cuneo Granda Volley

Young woman reading nutrition label while buying diary product in supermarket.

Etichette: nuova direttiva Ue per combattere il greenwashing

1463px-The_Leisure_Seeker_02_(36402082983)

“Cinema in verde”: a Roma il primo festival cinematografico a tema green

freitag_30-jahre_philipfrowein_high-res_web_03

Freitag compie 30 anni e trasforma il suo flagship store di Zurigo in un “supermercato”

04-Milano-Digital-Week-Crediti-Lorenza-Daverio

Milano Digital Week: dal 5 al 9 ottobre per parlare di “sviluppo dei limiti”

Registrazione Tribunale di Milano
Num. R.G. 15084/2019
Num. Reg. Stampa 247 del 21/11/2019

  • comunicati@themapreport.com
  • Media Trade Company Srl
  • Via Pirelli, 9 20124 Milano

REDAZIONE

  • Media Kit
  • Archivio Magazine
  • The Map Report #21
  • The Map Report TV – Canale 68 del Digitale Terrestre
  • The Map Report – All4Climate Special Edition
  • Contatti
  • Media Kit
  • Archivio Magazine
  • The Map Report #21
  • The Map Report TV – Canale 68 del Digitale Terrestre
  • The Map Report – All4Climate Special Edition
  • Contatti

CATEGORIE

  • Arts & Design
  • Brand
  • Contributors
  • Coronavirus
  • CSR
  • Eventi
  • Innovation
  • Media & Communication
  • Video
  • Arts & Design
  • Brand
  • Contributors
  • Coronavirus
  • CSR
  • Eventi
  • Innovation
  • Media & Communication
  • Video

© Copyright Privacy Policy - Cookie Policy | TheMapReport.com

Credits by Web in Brescia 🔷

  • Ambiente
  • Economia Circolare
  • Food
  • Mobilità
  • Energia
  • Diritti
  • Innovazione
  • Comunicazione
  • Cultura
  • Il Magazine
  • The Map Report TV
  • Academy
  • Newsletter
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Media Kit

The Map Report TV

  • CHIUDI