Realizzata dall’artista e regista Gian Luca Bianco “the porziuncola” è un’opera che raccoglie la straordinaria eredità di pensiero di Francesco d’Assisi, con l’intento di suggerire una riflessione alle istanze e urgenze che ci troviamo a vivere, prima fra tutte, l’obbligo di recuperare un corretto rapporto tra uomo e natura.
L’opera, progettata per gli spazi di Volumnia, a Piacenza, all’interno della chiesa sconsacrata dedicata a Sant’Agostino dove resterà in esposizione fino a febbraio, è stata costruita assemblando lastre di ceramica e combina diversi elementi come la terra, la iuta, il colore bianco e la luce. Questi elementi sono stati pensati dall’artista per invitare il visitatore ad intraprendere una propria personale meditazione.
“The porziuncola è un lavoro meravigliosamente folle, per complessità e tempi di realizzazione e nasce dall’amore per la mia mamma a cui è dedicata e per Francesco d’Assisi – spiega Gian Luca Bianco -. È uno ‘spazio’ in cui ritrovarsi per vivere un’esperienza a contatto con se stessi”.
Ai nostri microfoni, insieme a Bianco, condividono le proprie riflessioni Enrica De Micheli, Oscar di Montigny e la storica Lisa Hockemeyer.