fbpx
Il magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
it Italiano
zh-CN 简体中文en Englishfr Françaisde Deutschit Italianopt Portuguêsru Русскийes Español
No Result
View All Result
The Map Report
  • Innovation
    • Digital
    • Process
    • Product
  • CSR
    • Climate
    • Green City
    • Human Rights
    • Philantropy
    • CoronavirusSPECIALE
  • Brand
    • New Entry
    • Repositioning
  • Media & Communication
    • Creativity
    • Marketing
    • People
  • Eventi
  • Contributors
  • Arts & Design
    • Artistic Current
    • Exhibition & Auction
    • Gallery Museum
  • EMap
  • Partners

    MAIN PARTNER

    CEO-for-LIFE.png
    Women-X-Impact.png
    CNCC.png
    MEET.png

    PARTNER ISTITUZIONALI

    connect-4-climate.png
    UNICEF.png
    UNESCO.png
    LEGAMBIENTE.png
    IFAD.png
    ENEA.png
    future-food-institute.png
    world-food-programme.png
    UN-global-compact.png

    MEDIA PARTNER

    Richmond-Italia.png
    ASVIS.png
    DID.png
    TEDx-Milano.png
    iab-Forum.png
    AiCS.png
The Map Report
  • Innovation
    • Digital
    • Process
    • Product
  • CSR
    • Climate
    • Green City
    • Human Rights
    • Philantropy
    • CoronavirusSPECIALE
  • Brand
    • New Entry
    • Repositioning
  • Media & Communication
    • Creativity
    • Marketing
    • People
  • Eventi
  • Contributors
  • Arts & Design
    • Artistic Current
    • Exhibition & Auction
    • Gallery Museum
  • EMap
  • Partners

    MAIN PARTNER

    CEO-for-LIFE.png
    Women-X-Impact.png
    CNCC.png
    MEET.png

    PARTNER ISTITUZIONALI

    connect-4-climate.png
    UNICEF.png
    UNESCO.png
    LEGAMBIENTE.png
    IFAD.png
    ENEA.png
    future-food-institute.png
    world-food-programme.png
    UN-global-compact.png

    MEDIA PARTNER

    Richmond-Italia.png
    ASVIS.png
    DID.png
    TEDx-Milano.png
    iab-Forum.png
    AiCS.png
No Result
View All Result
The Map Report
No Result
View All Result
in CSR/Green City
10/12/2021

Urban Award: è Genova la nuova regina della mobilità sostenibile

Via: di Michela Dell'Amico

Photo by Nick Fewings on Unsplash

Share on LinkedinShare on FacebookShare on Twitter

“La bicicletta è un mezzo di trasporto che nel quotidiano può rappresentare un’alternativa all’auto. Non solo per il tempo libero, ma anche per raggiungere il luogo di lavoro o la scuola. Proprio per questo occorre continuare a investire in infrastrutture, in sicurezza, nella promozione dell’uso di questo mezzo”. Lo ha detto il presidente dell’Anci, Antonio Decaro, nel corso della XXXVIII Assemblea Nazionale, dove l’“Urban Award”, il premio per la mobilità sostenibile, è stato assegnato alla città di Genova. Una grande città: cosa che rende il premio ancora più notevole, dato che per un problema complesso come il traffico, spesso le dimensioni e la densità abitativa rendono lento e difficoltoso il cambiamento. Al secondo posto Rosà, in provincia di Vicenza, e poi Siena. Una menzione speciale è stata attribuita a Cuneo, mentre il riconoscimento stampa è andato a Reggio Calabria. Genova si è aggiudicata il primo premio per la mobilità sostenibile 2021 grazie al progetto Smart Move, che comprende 40 misure per la mobilità sostenibile messe in campo durante l’emergenza sanitaria. La città vi ha fatto fronte infatti sia con interventi infrastrutturali, come ciclo posteggi e bici park, sia con iniziative di promozione. Sono state realizzati 67, 8 km di corsie per bici e piste ciclabili e 50 aree per la sosta di questi mezzi. Sono stati inoltre incentivati il bike sharing (16 stazioni, per un totale di 100 biciclette di cui 26 a pedalata assistita) e la sperimentazione della circolazione su strada dei dispositivi di micromobilità elettrica, ma anche l’istituzione di tre zone 30 nel centro cittadino (Sestiere del Molo, Spianata Castelletto e Centro Storico), oltre ad aver individuati percorsi di bicibus e pedibus. Quale vincitrice del primo premio, Genova riceverà adesso un parco di eBike a pedalata assistita, adatte a una mobilità un po’ più complicata rispetto ad altre città – anche questo elemento è da sottolineare – in quanto il territorio non è in pianura. Ma oltre a tutto questo, l’impegno di Genova è notevole anche su altri versanti della mobilità sostenibile. Ricordiamo che dal 1 dicembre il capoluogo ligure è la prima città d’Italia – tanti invece gli esempi nel mondo – a sperimentare i mezzi pubblici gratuiti. La metropolitana sarà open access negli orari “morbidi”, non di punta – ovvero tutti i giorni dalle 10 alle 16 e dalle 20 alle 22 -, e sugli impianti verticali (ascensori, cremagliere, funicolari) senza limiti di orario, per quattro mesi. L’obiettivo naturalmente è incentivare l’utilizzo dei mezzi Amt ma anche favorire la differenziazione degli orari di spostamento in chiave anti contagio. La sperimentazione si concluderà il 31 marzo 2022, e costerà ad Amt circa 600mila euro. “L’auspicio è che alla fine della sperimentazione i risultati siano positivi e si possa ampliare il progetto”, ha commentato il sindaco, Marco Bucci. “Vogliamo arrivare a un trasporto pubblico che si paghi attraverso una tassa o tariffe fisse, come accade con l’acqua o con i contratti telefonici. Sono sempre di più le città europee che lo stanno facendo con successo ed è un obiettivo realistico. Le piccole crescono. Tornando al premio dell’Anci, secondo classificato è la “Bicipolitana” di Rosà (Vicenza), in Veneto, dove si punta alla realizzazione di una Bicipolitana per incrementare la mobilità “Bike to work” e “Bike to school” coinvolgendo i Comuni vicini. Terza la Toscana, dove Siena vuole creare un nuovo itinerario cicloturistico che porti alla scoperta del territorio sulle due ruote.

Il ciclobus di Segrate

La menzione speciale al comune di Segrate ha voluto premiare il primo Ciclobus d’Italia, un vero e proprio bus a pedali sul quale i ragazzi salgono e pedalando assieme arrivano a scuola. Bello, divertente, sano, sostenibile. Il mezzo va prenotato e si ferma a stazioni precise, chi non trova posto può seguirlo con la propria bici. Altra menzione speciale a Cuneo per la promozione della mobilità dolce del “bike to work” che ha coinvolto le aziende e i lavoratori senza dimenticare la mobilità inclusiva per permettere di pedalare anche ai disabili. Reggio Calabria infine, unica nel sud Italia, ha ricevuto il Premio speciale della stampa, per il progetto – in fase di attuazione – “Reggio in Bici +”. Obiettivo, anche qui, rilanciare la cultura della mobilità sostenibile, disincentivando l’uso dell’automobile in città.

i 5 articoli più letti
della settimana

“C’è tempo per gli altri”, l’iniziativa di Svicom che offre assistenza sanitaria ai bisognosi

by Maria Marcellino
17/05/2022
0

É

Lavoro: in Veneto 66mila dimissioni in 4 mesi. “Un’ottima notizia”, secondo Ricerca Felicità

by Leo Mansueto
16/05/2022
0

Lasciare

H-Farm, si apre in Veneto il campus dell’innovazione più grande d’Europa

by Leo Mansueto
07/09/2020
0

È

Donne al vertice over 40? “Ma voi sapete quanto costa la maternità a una azienda?”

by Leo Mansueto
10/05/2022
0

La

Al via oggi i nuovi Ecobonus per auto e moto: tutti i dettagli

by Leo Mansueto
16/05/2022
0

Pubblicato

post correlati

Related Posts

CSR/Green City

Mobilità condivisa: ecco i servizi più amati dagli italiani

La Corte di Giustizia ci...

by Leo Mansueto
20/05/2022
CSR/Green City

ASviS: in Italia 60mila morti premature all’anno a causa dello smog

Riflettori sui danni sanitari provocati...

by Evidenziatore
13/05/2022
CSR/Green City

MobilitAria 2022: aumenta la ciclabilità ma anche l’inquinamento delle nostre città

Prevedibili, ma con qualche sorpresa,...

by Leo Mansueto
09/05/2022
Load More

Registrazione Tribunale di Milano
Num. R.G. 15084/2019
Num. Reg. Stampa 247 del 21/11/2019

  • comunicati@themapreport.com
  • Media Trade Company Srl
  • Via Pirelli, 9 20124 Milano

REDAZIONE

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • The Map Report #13
  • CEOforLIFE MAG #3
  • The Map Report TV – SKY Canale 513
  • The Map Report – All4Climate Special Edition
Menu
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • The Map Report #13
  • CEOforLIFE MAG #3
  • The Map Report TV – SKY Canale 513
  • The Map Report – All4Climate Special Edition

CATEGORIE

  • Arts & Design
  • Brand
  • Contributors
  • Coronavirus
  • CSR
  • Eventi
  • Innovation
  • Media & Communication
  • Video
Menu
  • Arts & Design
  • Brand
  • Contributors
  • Coronavirus
  • CSR
  • Eventi
  • Innovation
  • Media & Communication
  • Video

© Copyright Privacy Policy - Cookie Policy | TheMapReport.com

Credits by Web in Brescia 🔷

  • Innovation
    • Digital
    • Process
    • Product
  • CSR
    • Climate
    • Green City
    • Human Rights
    • Philantropy
    • Coronavirus
  • Brand
    • New Entry
    • Repositioning
  • Media & Communication
    • Creativity
    • Marketing
    • People
  • Eventi
  • Contributors
  • Arts & Design
    • Artistic Current
    • Exhibition & Auction
    • Gallery Museum
  • EMap
  • Partners
  • it Italiano
    zh-CN 简体中文en Englishfr Françaisde Deutschit Italianopt Portuguêsru Русскийes Español
  • LIVE SKY Canale 513

The Map Report TV

  • CHIUDI